tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Colonna Reggivaso in Alabastro
ANMOAL0277287

Colonna Reggivaso in Alabastro

Italia XX Secolo

ANMOAL0277287
Colonna Reggivaso in Alabastro

Italia XX Secolo

Colonna reggi vaso composta da quattro colonne in metallo dorato, base e capitello in alabastro con inserti in metallo dorato e dipinto. Italia, XX Secolo.

Lampada Deda di Giotto Stoppino per Candle Anni 70-80
MOILIL0278341

Lampada Deda di Giotto Stoppino per Candle Anni 70-80

MOILIL0278341
Lampada Deda di Giotto Stoppino per Candle Anni 70-80

Lampada da tavolo in materiale plastico bianco a luce riflessa. Marchio in rilievo sotto la base.

Rovesciare gli occhi
LIARCO0277604

Rovesciare gli occhi

Giuseppe Penone
Giulio Einaudi Editore

LIARCO0277604
Rovesciare gli occhi

Giuseppe Penone
Giulio Einaudi Editore

Dipinto su Ceramica  Madonna della Seggiola
ARAROT0278066

Dipinto su Ceramica Madonna della Seggiola

ARAROT0278066
Dipinto su Ceramica Madonna della Seggiola

Dipinto su ceramica. Si tratta di copia su ceramica del celebre dipinto a olio su tavola (diametro 71 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1513-1514 circa e conservato nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze. Il dipinto è presentato in cornice coeva, in stile neorinascimentale.

Dipinto Paesaggio Montano
ARAROT0278148

Dipinto Paesaggio Montano

ARAROT0278148
Dipinto Paesaggio Montano

Olio su cartone. Siglato G.F. in basso a destra. Di buona mano, presenta un paesaggio montano con cima rocciosa frastagliata che svetta sulle pendici boschive sottostanti. È presentato in cornice non coeva, di fine '800.

Lampadario in Vetro Soffiato
ANILLA0278191

Lampadario in Vetro Soffiato

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0278191
Lampadario in Vetro Soffiato

Italia Inizio XX Secolo

Lampadario Veneziano in vetro soffiato a quattro luci sorrette da braccia mosse, fusto centrale adornato da foglie, fiori e pendenti. Italia, inizio XX Secolo.

Dipinto Sacra Famiglia
ARARPI0277245

Dipinto Sacra Famiglia

ARARPI0277245
Dipinto Sacra Famiglia

Olio su tela. La Sacra Famiglia è raffigurata in un momento di serenità familiare: il Bambi Gesù, in piedi su un piano d'appoggio, gioca con il velo della madre, che lo sorregge con un braccio mentre con l'altro legge un libretto; alle loro spalle sulla destra, il buon Giuseppe che nel gesto delle mani pare intento ad un lavoro, ascolta attentamente la sposa. In alto a sinistra compare il volto di un angioletto, dietro il drappeggio rosso di una tenda. Ancora in prima tela, il dipinto presenta una lacerazione in alto a sinistra e richiede pulizia. È presentata in cornice coeva.

Tavolino da Gioco Neoclassico Piacentino
ANTATV0091742

Tavolino da Gioco Neoclassico Piacentino

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANTATV0091742
Tavolino da Gioco Neoclassico Piacentino

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Tavolino da gioco neoclassico piacentino, sorretto da gambe tronco-piramidali strette da un collare nella fascia superiore e dotate di piedini bronzei, la fascia sottopiano è sagomata ed è intarsiata in acero con motivi fitomorfi e una coppia di volatili; anche il piano presenta un intarsio con un ramo fiorito sul quale si trova un pappagallo. In noce, gli interni sono in abete. L'originario meccanismo che consentiva l'allungamento delle gambe è bloccato.

Dipinto Ritratto dell' Imperatore Carlo VI
ARARPI0277253

Dipinto Ritratto dell' Imperatore Carlo VI

ARARPI0277253
Dipinto Ritratto dell' Imperatore Carlo VI

Olio su tela. Il dipinto raffigura l' imperatore Carlo VI d'Asburgo (1685 -1740), ultimo discendente maschio degli Asburgo, che succedette al fratello Giuseppe I nell'impero e che assicurò la successione alla figlia Maria Teresa facendo approvare, nel 1733, la Prammatica sanzione. Di lui si hanno numerosi ritratti, alcuni a figura intera, altri, come questo, raffigurato invece a mezza persona con parrucca, grande cappello piumato e, seminascosta, la collana con le insegne del Toson d'Oro. In particolare quest' opera è molto simile a quella presente al Museo Sartorio di Trieste, a sua volta copia coeva del dipinto di Johann Gottfried Auerbach, realizzato tra il 1735 e il 1740. ' opera, restaurata e ritelata, è presentata in cornice di inizio '900.

Il complotto contro l'America
LINAST0277102

Il complotto contro l'America

Philip Roth
Einaudi

LINAST0277102
Il complotto contro l'America

Philip Roth
Einaudi

Quando l'eroe dell'aviazione Charles A. Lindebergh, rabbioso isolazionista e antisemita, sconfigge Franklin Roosevelt alle elezioni presidenziali del 1940, la paura invade ogni famiglia ebrea americana, soprattutto quella del piccolo Philip, investita dalla violenza del pogrom che si scatena. Roth parte da questo antefatto di fantastoria per raccontare cosa accadde a Newark alla sua famiglia, e a un milione di famiglie come la sua, durante i minacciosi anni Quaranta, quando i cittadini ebrei americani avevano buoni motivi per temere il peggio.

Candelabro in Marmo Bianco e Bronzo con Figura Alata
OGANOG0277288

Candelabro in Marmo Bianco e Bronzo con Figura Alata

Francia Metà '900

OGANOG0277288
Candelabro in Marmo Bianco e Bronzo con Figura Alata

Francia Metà '900

Candelabro in marmo bianco, bronzo brunito e dorato. Su una base in marmo bianco decorata con bronzi dorati a motivi vegetali e ripetuti e cornucopie, appoggia una figura alata in bronzo brunito a reggere un candelabro a sei fiamme.

Coppia di Statue in Legno Intagliato
OGANOG0261642

Coppia di Statue in Legno Intagliato

Africa Seconda Metà '900

OGANOG0261642
Coppia di Statue in Legno Intagliato

Africa Seconda Metà '900

Coppia di statue in legno intagliato raffiguranti figure africane.

Manuale di letteratura italiana. Dalla metà del Settecento all'Unità d'Italia (Volume III)
LISAIT0276886

Manuale di letteratura italiana. Dalla metà del Settecento all'Unità d'Italia (Volume III)

Franco Brioschi, Costanzo Di Girolamo
Bollati Boringhieri editore

LISAIT0276886
Manuale di letteratura italiana. Dalla metà del Settecento all'Unità d'Italia (Volume III)

Franco Brioschi, Costanzo Di Girolamo
Bollati Boringhieri editore

Il volume è strutturato nei seguenti capitoli: la cultura; la comunicazione letteraria; la lingua e le forme; la poesia; la narrativa e la prosa d'invenzione; l'io e la memoria; la filosofia, la scienza, la riflessione morale; la storiografia e gli studi filologico-letterari; il teatro.

Questione di cervello
LISUPS0276067

Questione di cervello

Simon Baron-Cohen
Arnoldo Mondadori Editore

LISUPS0276067
Questione di cervello

Simon Baron-Cohen
Arnoldo Mondadori Editore

Come mai gli uomini di solito non usano il telefono per chiacchierare, ma solo per scambiarsi informazioni? Perché le donne parlano con le amiche dei loro problemi sentimentali, mentre gli uomini conversano di novità tecnologiche, computer o partite di calcio? Perché le donne sanno interpretare meglio il linguaggio del corpo? A che cosa sono dovute queste profonde differenze di comportamento? Lo psicologo Simon Baron-Cohen sostiene che sia una questione di cervello e, in questo suo libro, intende dimostrare che, perfino nei neonati di un giorno, il "cervello femminile" è più empatico e comunicativo, e il "cervello maschile" è invece più capace di comprendere ed elaborare sistemi, dalle macchine alle strutture astratte come la politica e la musica.

Dipinto di Nino Bertocchi
ARAROT0276815

Dipinto di Nino Bertocchi

Paesaggio Montano 1932

ARAROT0276815
Dipinto di Nino Bertocchi

Paesaggio Montano 1932

Olio su tavola. Firmato e datato in basso a sinistra. Intellettuale del razionalismo, Bertocchi (conosciuto soprattutto come «pittore morandiano») non appartenne a nessuna scuola o corrente, ma ma si fece interprete di una pittura dagli accenti spiccatamente personali. Soprattutto paesaggista, Bertocchi si dedicò ad un naturalismo delicato ed autentico, venato da accenti lirici, realizzando fin da giovanissimo paesaggi dalla rara sensibilità cromatica e luministica. Il dipinto è presentato in cornice coeva.

Dipinto Cristo Crocifisso
ARARPI0276820

Dipinto Cristo Crocifisso

ARARPI0276820
Dipinto Cristo Crocifisso

Olio su tela. Scuola italiana del XVII-XVIII secolo. Drammatica rappresentazione del Crocifisso, completamene solo nel buio della notte, con lo sguardo del Cristo morente rivolto al cielo, il teschio ai piedi della Croce. Il dipinto è stato restaurato e applicato su un telaio nuovo; presenta cretto marcato. E' presentato in cornice coeva ridorata.

Tavolino da Caffè Anni 70
MOTATA0276813

Tavolino da Caffè Anni 70

MOTATA0276813
Tavolino da Caffè Anni 70

Tavolino da centro vintage con struttura in metallo cromato, legno di noce e piano in vetro.

Tovaglia Fiandra di Lino con 12 Tovaglioli
ABBIPR0277091

Tovaglia Fiandra di Lino con 12 Tovaglioli

ABBIPR0277091
Tovaglia Fiandra di Lino con 12 Tovaglioli

Tovaglia in fiandra di lino completa di 12 tovaglioli. Si presenta in buone condizioni, presenta solo un alone giallo rilasciato dal fiocco della confezione. Misure tovaglia: 240x168 cm Misure tovaglioli: 57x58 cm

Piccola Scrivania Anni 60
MOTATA0273559

Piccola Scrivania Anni 60

MOTATA0273559
Piccola Scrivania Anni 60

Scrivania vintage in legno di rovere con sei cassetti sottopiano.

Tavolo Tondo 'Tulip' di Eero Saarinen per Knoll, Anni 70-80
MOTATA0277385

Tavolo Tondo 'Tulip' di Eero Saarinen per Knoll, Anni 70-80

MOTATA0277385
Tavolo Tondo 'Tulip' di Eero Saarinen per Knoll, Anni 70-80

Tavolo da pranzo modello 'Tulip' con base in fusione di alluminio e piano tondo in laminato.

Tappeto Kazak - Caucaso
ANCOTA0271303

Tappeto Kazak - Caucaso

340 x 115 cm

ANCOTA0271303
Tappeto Kazak - Caucaso

340 x 115 cm

Tappeto Kazak in lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Coppia di Tende in Filet
ABBIPR0277242

Coppia di Tende in Filet

ABBIPR0277242
Coppia di Tende in Filet

Coppia di tende in filet con nappine. Misure: 158x44 cm

Dinamica del cambiamento e del non-cambiamento
LISUPS0276099

Dinamica del cambiamento e del non-cambiamento

Bruno G. Bara
Bollati Boringhieri

LISUPS0276099
Dinamica del cambiamento e del non-cambiamento

Bruno G. Bara
Bollati Boringhieri

Tappeto Eye - Nepal
ANCOTA0251532

Tappeto Eye - Nepal

306 x 243 cm

ANCOTA0251532
Tappeto Eye - Nepal

306 x 243 cm

Tappeto Eye in cotone e lana, fabbricazione manuale, nodo grosso.