tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Pannello da Parete con Mensole Porta Porcellane
ANMOST0192928

Pannello da Parete con Mensole Porta Porcellane

Italia inizi XX secolo

ANMOST0192928
Pannello da Parete con Mensole Porta Porcellane

Italia inizi XX secolo

Pannello da parete in legno laccato e dorato con cinque mensoline porta porcellane. Superficie laccata e dipinta con motivi a ricciolo e a rocaille e intagli con raffigurazioni floreali.

Panca Intagliata
ANSESE0190358

Panca Intagliata

Italia fine XIX secolo

ANSESE0190358
Panca Intagliata

Italia fine XIX secolo

Panca intagliata sui fianchi in noce con motivi floreali e a ricciolo.

Tris di Tavolini Inglesi Anni 60
MOTATA0195357

Tris di Tavolini Inglesi Anni 60

MOTATA0195357
Tris di Tavolini Inglesi Anni 60

Tris di tavolini a scomparsa in legno di teak.

Tris di Applique
ANILLA0195304

Tris di Applique

Italia Inizi XX Secolo

ANILLA0195304
Tris di Applique

Italia Inizi XX Secolo

Tris di applique a due luci in metallo dorato elaborato a motivi fogliacei e a ricciolo, bobeches in legno dorato.

Lampada Anni 60
MOILIL0195577

Lampada Anni 60

MOILIL0195577
Lampada Anni 60

Lampada montabile sia a parete che a soffitto in ottone e vetro.

Trittico con Crocefisso e Acquasantiere
OGANOG0172254

Trittico con Crocefisso e Acquasantiere

Italia Primi Novecento

OGANOG0172254
Trittico con Crocefisso e Acquasantiere

Italia Primi Novecento

Trittico con crocefisso intagliato in legno di acero e coppia di acquasantiere in bronzo fissati su supporti in legno rivestiti in tessuto ad imitare la pietra.

Beduino a Cavallo Barge Fils
OGANBR0166907

Beduino a Cavallo Barge Fils

Francia Primi '900

OGANBR0166907
Beduino a Cavallo Barge Fils

Francia Primi '900

Grande scultura in bronzo raffigurante beduino a cavallo con cacciagione. Sulla base marchio della manifattura incusso.

Ragazza con la Treccia Pavel Petrovitch Trubetskoy
OGANBR0194372

Ragazza con la Treccia Pavel Petrovitch Trubetskoy

Italia XX Secolo

OGANBR0194372
Ragazza con la Treccia Pavel Petrovitch Trubetskoy

Italia XX Secolo

Scultura in bronzo raffigurante fanciulla con la treccia. Firma dell'autore incussa alla base.

Pipa da Oppio Cinese
OGANOG0192407

Pipa da Oppio Cinese

Cina Fine XIX Secolo

OGANOG0192407
Pipa da Oppio Cinese

Cina Fine XIX Secolo

Piccola pipa da oppio in metallo argentato e completa di tutti i suoi accessori, decorata con motivi di ciliegi in fiore sui lati.

Coppia di Comodini in Stile
ANMOST0195554

Coppia di Comodini in Stile

Italia Inizio XX Secolo

ANMOST0195554
Coppia di Comodini in Stile

Italia Inizio XX Secolo

Piano in marmo macchia vecchia con mensola sagomata. Fronte con cassettino e anta decorata con filettature a motivo geometrico e gambe raccordate da pianetto. Fianchi mossi. Impiallacciatura in radica ed essenze varie.

Libreria Carlo X
ANMOLI0148096

Libreria Carlo X

Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOLI0148096
Libreria Carlo X

Secondo Quarto XIX Secolo

Libreria Carlo X, presenta quattro cassetti e uno posto nella fascia sottopiano, il corpo superiore presenta due ante chiuse da un tendaggio. In noce, è interamente ornata con caratteristici motivi intarsiati e dipinti; gli interni sono in pioppo, mentre quelli in rovere della parte superiore sono stati rifatti. Modifiche nella struttura e nelle dimensioni.

Tavolo 'Vidun' Vico Magistretti per De Padova Anni 80
MOTATA0133241

Tavolo 'Vidun' Vico Magistretti per De Padova Anni 80

MOTATA0133241
Tavolo 'Vidun' Vico Magistretti per De Padova Anni 80

Tavolo con base ad altezza regolabile in legno laccato e piano in vetro non originale del diametro di 118 cm.

Specchiera in Stile Barocco
ANMOST0195196

Specchiera in Stile Barocco

Italia inizi XX secolo

ANMOST0195196
Specchiera in Stile Barocco

Italia inizi XX secolo

Specchiera a psiche con cornice, struttura di sostegno e peidini in legno intagliato con motivi a ricciolo e dorato.

Quattro Serigrafie di Ulisse Sartini
ARARCO0196104

Quattro Serigrafie di Ulisse Sartini

Primavera Estate Autunno Inverno

ARARCO0196104
Quattro Serigrafie di Ulisse Sartini

Primavera Estate Autunno Inverno

Quattro serigrafie su tela. Firmate in basso a destra. Numero di serie 100/125 in basso a sinistra. Corredate da individuali certificazioni di autenticità con foto, rilasciate dall'Istituto Seledi. Ulisse Sartini, di origini piacentine ma che vive e lavora a Milano, è considerato uno dei più importanti ritrattisti italiani viventi. Nella sua produzione si trovano ritratti di diversi papi, personalità politiche italiane e straniere, personaggi del mondo dello spettacolo e del teatro. E' considerato dai critici dell'arte, pittore dall'altissima capacità esecutiva, che spesso imposta le sue opere secondo canoni rinascimentali. Sono qui presentate le allegorie delle quattro stagioni, in veste di quattro giovani e belle donne, drappeggiate in tessuti differenti, ognuna recante tra le mani un fiore o un frutto della stagione che raffigura. Sullo sfondo, dei segni che rimandano alla cosmologia, ricorrente nella produzione del Sartini. Le opere sono presentate in cornice.

Cassapanca Tardo Manierista
ANMOAL0174204

Cassapanca Tardo Manierista

Italia Inizio XVII Secolo

ANMOAL0174204
Cassapanca Tardo Manierista

Italia Inizio XVII Secolo

Cassapanca tardo manierista in noce, Italia inizio XVII secolo. Fronte con coppia di lesene intagliate a volute fogliacee, riccioli e volti antropomorfi, coppia di riserve lastronate in radica di noce poste ai lati dello stemma centrale intagliato, greca baccellata. Piano in pioppo sostituito; piedi restaurati.

Testata di Letto in Stile Barocco
ANMOLE0195527

Testata di Letto in Stile Barocco

Italia XX secolo

ANMOLE0195527
Testata di Letto in Stile Barocco

Italia XX secolo

Testata di letto in legno laccato e dorato con cimasa centrale con conchiglia dorata sottostante.

Lampada 'Noce' Achille Castiglioni per Flos Anni 70-80
MOILIL0193007

Lampada 'Noce' Achille Castiglioni per Flos Anni 70-80

MOILIL0193007
Lampada 'Noce' Achille Castiglioni per Flos Anni 70-80

Lampada 'Noce' a parete in metallo smaltato e vetro.

Coppia di Comodini Liberty Attribuibili a Carlo Zen
ANMOCO0171759

Coppia di Comodini Liberty Attribuibili a Carlo Zen

Milano Primi Anni del XX Secolo

ANMOCO0171759
Coppia di Comodini Liberty Attribuibili a Carlo Zen

Milano Primi Anni del XX Secolo

Coppia di comodini liberty in noce attribuibili a Carlo Zen, facenti parte di una camera da letto composta da armadio, comò, pettineuse, letto, coppia di comodini, poltrona e due sedie. Piano con marmo nero incassato, cassetto nella fascia, montanti mossi, anta ornata da intagli floreali e piedi ad arco. Secondo piano d'appoggio collocato a metà della struttura. Cassetto realizzato successivamente.

Rinoceronte in Bronzo
OGANBR0171413

Rinoceronte in Bronzo

Oriente Anni '60 '70

OGANBR0171413
Rinoceronte in Bronzo

Oriente Anni '60 '70

Figura di rinoceronte africano in bronzo a cera persa. Manifattura orientale.

video
Lampada ad Olio Sonnen Brenner R. Ditmar Wien
ANILLA0195533

Lampada ad Olio Sonnen Brenner R. Ditmar Wien

Europa Fine '800 Primi '900

ANILLA0195533
Lampada ad Olio Sonnen Brenner R. Ditmar Wien

Europa Fine '800 Primi '900

Lampada ad olio in ceramica con decori a motivi vegetali a rilievo di gusto liberty, con montature in metallo patinato bronzo. Lume in vetro satinato e molato. Impianto elettrico funzionante.

Tavolino da Lavoro Umbertino
ANTATV0195252

Tavolino da Lavoro Umbertino

Italia fine XIX secolo

ANTATV0195252
Tavolino da Lavoro Umbertino

Italia fine XIX secolo

Tavolino da lavoro con piano modanato, cassettino sottopiano e gambe tornite raccordate da traversa. Impiallacciatura in radica di noce e filettatura in legno ebanizzato su piano e fascia sottopiano.

Sedie Willy Rizzo per Mario Sabot Anni 70
MOSESE0195668

Sedie Willy Rizzo per Mario Sabot Anni 70

MOSESE0195668
Sedie Willy Rizzo per Mario Sabot Anni 70

Gruppo di 6 sedie in legno di faggio tinto con imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto.

Dipinto di Dino Buzzati  1969
ARARCO0193335

Dipinto di Dino Buzzati 1969

ARARCO0193335
Dipinto di Dino Buzzati 1969

Acrilico su tela. Firmato e datato in basso a destra. L'opera di stile surreale presenta in primo piano sulla destra un volto di bambina, dietro la quale si erge piuttosto inquietante un albero spoglio, dal quale si distaccano due creature fantastiche, spiritelli in forma di gocce volanti; il paesaggio all'intorno, o la parvenza di paesaggio, evoca neve e solitudine. L'espressione e la posa, con le due mani davanti alla bocca quasi ad impedirsi di gridare, rivelano una bambina inquieta, forse addirittura spaventata, ma comunque anche incuriosita da ciò che accade alle sue spalle. Anche i colori utilizzati, tinte pastello senza contrasti accesi, contribuiscono a non caricare di drammaticità e spavento la scena, quanto piuttosto a stemperarne la tensione nell'illusione favolistica. Le fattezza del viso della bambina si ritrovano anche in altre opere dell' artista, così come la posa delle mani. Lo stile pittorico è proprio di Dino Buzzati che, nelle sue narrazioni pittoriche, parallele alle creazioni letterarie, racconta un universo di realismo magico, un livello di realtà in cui sussistono sogno, magia e viva corporeità. Pur subendo le fascinazioni avanguardiste del secolo, Buzzati pittore ha saputo fondere nelle sue opere intuizioni surrealiste, immaginifici ex voto, ardite figurazioni pop art, creazioni metafisiche, ma preservando sempre un sottofondo ottimista e un po' ingenuo: nelle sue opere traspare comunque sempre il pensiero dell'alba che dissipa gli incubi e l'angoscia della notte; è stato detto di lui che" forse ancor più che la sua narrativa, la sua pittura ha efficacia terapeutica e morale".

Specchiera in Stile Rococò
ANCOSP0192929

Specchiera in Stile Rococò

Italia XX secolo

ANCOSP0192929
Specchiera in Stile Rococò

Italia XX secolo

Specchiera con cornice in legno dorato e intagliato con motivi a ricciolo e cimasa con motivo floreale.