tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

2 cm 1007 cm

0 cm 475 cm

2 cm 266 cm

26 cm 249 cm
Applica

ordina per

Paciotti 4us Stivaletto Uomo
ABACIN0229177

Paciotti 4us Stivaletto Uomo

Numero 43

ABACIN0229177
Paciotti 4us Stivaletto Uomo

Numero 43

Stivaletto in pelle nera, con suola in gomma beige e nera e dettagli di cuciture beige. Sul collo dello stivaletto è presente il logo della maison, l'iconico pugnale, mentre sul lato, si trova un laccetto con velcro. Cerniera sul lato interno. L'articolo è in condizioni molto buone, segnaliamo qualche lieve segno sulla gomma.

video
Capriccio Architettonico con Figure
ARARPI0145419

Capriccio Architettonico con Figure

ARARPI0145419
Capriccio Architettonico con Figure

Olio su tela. Scuola napoletana del XVIII secolo. La scena, collocata in prossimità del mare, è dominata da un grande complesso di rovine architettoniche, con statue, archi, giardini pensili, e animata da numerose figurine di popolani intenti a diverse attività. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice antica.

Credenza Barocco
ANMOCR0208654

Credenza Barocco

Emilia Prima Metà XVIII Secolo

ANMOCR0208654
Credenza Barocco

Emilia Prima Metà XVIII Secolo

Credenza in noce ottenuta modificando sul fronte un canterano barocco emiliano della prima metà del XVIII secolo. Fronte con cassetto nella fascia e coppia di ante, ornato da formelle applicate entro corniciature; montanti e piedi a mensola intagliati. Interni abete. Ferramenta parzialmente sostituita.

Louis Vuitton Valigia Alzer 80
ABVI1A0228802

Louis Vuitton Valigia Alzer 80

Francia Anni '90

ABVI1A0228802
Louis Vuitton Valigia Alzer 80

Francia Anni '90

Louis Vuitton Valigia Alzer 80 databile agli anni '90. La valigia rigida Alzer è uno dei modelli più iconici di Louis Vuitton; continua ad affascinare perché è spaziosa e resistente, in produzione anche oggi. Gli interni sono foderati in tela, dove si trova il divisore interno amovibile. Le finiture sono in pelle, rinforzate con borchie e con angoli in ottone dorato, quest'ultimo utilizzato anche per le serrature. Caratteristiche le due chiusure supplementari, create ad ispirazione dei bauli della Maison. All'interno presenta l'etichetta autentica recante il numero univoco del prodotto. È prodotta con la celebre tela Monogram, tessuto caratterizzato da fiori stilizzati e monogrammi “LV”, inventato nel 1896 da Georges Vuitton, figlio di Louis. E' conservata con tutte le parti originali, ad eccezione della chiave della serratura. Condizioni molto buone; presenta segni molto lievi.

video
Tavolo Anni 60 Manifattura Italiana
MOTATA0181091

Tavolo Anni 60 Manifattura Italiana

MOTATA0181091
Tavolo Anni 60 Manifattura Italiana

Tavolo anni '60 di manifattura italiana con base in metallo verniciato e piedi regolabili in ottone, elegante piano rettangolare con angoli smussati in onice rosso asiatico.

Louis Vuitton Valigia Bisten 75
ABVI1A0228803

Louis Vuitton Valigia Bisten 75

Francia Anni '90

ABVI1A0228803
Louis Vuitton Valigia Bisten 75

Francia Anni '90

Valigia rigida Louis Vuitton modello Bisten 75 nell'iconica tela monogram, databile agli anni '90. Gli interni sono foderati e i manici arrotondati in pelle; gli angoli sono in ottone dorato e i bordi in lozine, una fibra vulcanica molto resistente. Serratura a S originale, rinforzata da due chiusure supplementari ispirate alle serrature dei bauli (chiave mancante). Le condizioni sono molto buone, nonostante alcuni lievissimi segni. All'interno presenta l'etichetta autentica recante il numero univoco del prodotto.

Dipinto di Erminio Rossi
ARARNO0228517

Dipinto di Erminio Rossi

La Cascina

ARARNO0228517
Dipinto di Erminio Rossi

La Cascina

Olio su tavola. Firmato in basso a destra. Al retro della cornice è presente etichetta cartacea con il nome dell'artista e il titolo. Artista pavese formatosi a Brera, sotto la guida di Cesare Tallone, Erminio Rossi predilesse i soggetti pavesi e gli scorci cittadini, in opere di piccolo formato, fedele a una pittura di solide radici ottocentesche. Lo scorcio di cascina qui presentato rimanda ai luoghi della basa pavese ove l' artista nacque e visse. L'opera è presentata in cornice coeva.

Dipinto Paesaggio con Figure
ARAROT0228518

Dipinto Paesaggio con Figure

ARAROT0228518
Dipinto Paesaggio con Figure

Olio su cartone. Il quadretto, no firmato, presenta una scena ambientata in campagna, in prossimità di un corso d'acqua: tre bambini si stringono intorno ad un fuocherello, quasi intimoriti dal cacciatore in piedi davanti a loro, che forse vuole beneficiare per un momento del calore del piccolo falò; in lontananza una figura femminile indistinta trasporta la legna. L'opera è presentata in cornice dorata in stile.

Coppia di Appliques in Ottone
ANILLA0184253

Coppia di Appliques in Ottone

Italia XX Secolo

ANILLA0184253
Coppia di Appliques in Ottone

Italia XX Secolo

Coppia di appliques a 4 luci in ottone, Italia XX secolo. Struttura lavorata a riccioli.

Divano Anni 60
MOSEDI0227040

Divano Anni 60

MOSEDI0227040
Divano Anni 60

Divano trasformabile in letto singolo. Legno di teak, imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto. Un divano che si presta ad essere rivisitato per renderlo adatto ad un ambiente con zona relax, con uno stile originale e un gusto di altri tempi. Il prodotto può essere restaurato dal nostro laboratorio, con intervento che prevede, la ripresa della lucidatura parte lignea, la sostituzione dell'imbottitura e del tessuto scegliendo tra le nostre diverse campionature.

Dipinto di Romeo Borgognoni
ARARNO0228523

Dipinto di Romeo Borgognoni

Vaso con Fiori

ARARNO0228523
Dipinto di Romeo Borgognoni

Vaso con Fiori

Olio su tavola. firmato in basso a sinistra. Specializzato nella pittura di paesaggio, il pittore Romeo Borgognoni raffigurò soprattutto scorci della campagna pavese, in uno stile che, pur con rigore verista, attinge all'impressionismo per le pennellate luminose e vibranti. In questo caso viene presentato invece una composizione di fiori in vaso: un mazzo di rose bianche già in avanzata fioritura, riempiono un vaso in ceramica blu decorata, su un sfondo monocromatico nelle sfumature pallide del viola-lilla. L'opera è presentata in cornice di inizio '900.

Lampadario in Stile in Ferro Battuto
ANILLA0162069

Lampadario in Stile in Ferro Battuto

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0162069
Lampadario in Stile in Ferro Battuto

Italia Inizio XX Secolo

Lampadario in stile a 5 luci in ferro battuto e lamierino lavorati a girali e a motivi fogliacei, Italia inizio XX secolo. Stelo in vetro soffiato con anima in metallo, pendenti in vetro.

video
Coppia di Torcieri in Bronzo e Marmo Rouge Griotte
ANILLA0198998

Coppia di Torcieri in Bronzo e Marmo Rouge Griotte

Francia Fine '800 Primi '900

ANILLA0198998
Coppia di Torcieri in Bronzo e Marmo Rouge Griotte

Francia Fine '800 Primi '900

Coppia di torcieri in bronzo e marmo griotte. Una coppia di figure femminili in bronzo reggono delle cornucopie in bronzo dorato che fungono da porta cero e sono posti su una base in bronzo e marmo rouge griotte.

Giovane Pescivendolo
OGANBR0134604

Giovane Pescivendolo

OGANBR0134604
Giovane Pescivendolo

Scultura in bronzo raffigurante giovane pescivendolo su base in marmo. Firma dell'autore incussa alla base.

Lanzetti Borsa in Pelle Blu
ABACIN0229167

Lanzetti Borsa in Pelle Blu

Made in Italy

ABACIN0229167
Lanzetti Borsa in Pelle Blu

Made in Italy

Borsa in morbida pelle blu, con dettagli di cuciture verticali. Placchetta frontale in metallo, con il logo "Lanzetti". Internamente è foderata in cotone beige e presenta una tasca con cerniera. Modello a mano, ma la lunghezza del manico permette di portarla anche a spalla. Lanzetti by Lexiapel è un marchio, originario di Lesa sul lago Maggiore, dalla conduzione familiare, che ha fatto dell'artigianalità e made in Italy i suoi tratti distintivi. Si tratta, quindi, di un articolo di ottima qualità e fattura.

Gonna Vintage in Velluto Nero
ABVI1A0229144

Gonna Vintage in Velluto Nero

Taglia M

ABVI1A0229144
Gonna Vintage in Velluto Nero

Taglia M

Gonna in velluto nero con la particolare lavorazione dévoré a fiori. il modello è sartoriale, svasato, con cerniera in vita. Veste la taglia 42/44 italiana di oggi: la lunghezza è 66 cm, il girovita è 68 cm.

video
Tovaglia in Lino Con 12 Tovaglioli
ABBIPR0220747

Tovaglia in Lino Con 12 Tovaglioli

ABBIPR0220747
Tovaglia in Lino Con 12 Tovaglioli

Bellissima e raffinata tovaglia con 12 tovaglioli arricchita da alta bordura in filet e ricami in punto pieno che donano rilievo al ricamo Buone condizioni Colore ecrù Composizione lino Dimensioni Tovaglia cm 280 x cm 168 Tovaglioli cm 40 x cm 40

video
Libreria 'Zibaldone' di Carlo Scarpa per Bernini Anni 70-80
MOMOLI0216046

Libreria 'Zibaldone' di Carlo Scarpa per Bernini Anni 70-80

MOMOLI0216046
Libreria 'Zibaldone' di Carlo Scarpa per Bernini Anni 70-80

Libreria con ante in vetro a scorrimento verticale mediante contrappeso, legno impiallacciato noce.

video
Libreria Anni 60
MOMOLI0199116

Libreria Anni 60

MOMOLI0199116
Libreria Anni 60

Libreria con vano bar a scomparsa, elementi contenitore ad ante scorrevoli, cassetti a vista e ripiani a giorno in legno massello e impiallacciato, teak con finitura al poliestere, ferro battuto. Buone condizioni.

Radiofonografo Brionvega RR126 Anni 60
OGMOOG0176797

Radiofonografo Brionvega RR126 Anni 60

OGMOOG0176797
Radiofonografo Brionvega RR126 Anni 60

Iconico radiofonografo disegnato dai fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni, con corpo e casse in legno e supporto in fusione di alluminio. Revisionato e funzionante.

Dipinto di Luigi Rossi
ARAROT0228519

Dipinto di Luigi Rossi

Ritratto femminile

ARAROT0228519
Dipinto di Luigi Rossi

Ritratto femminile

Pastelli su cartoncino. firmato in basso a sinistra. Il pittore e illustratore ticinese Luigi Rossi si specializzò in scene di genere in un contesto sociale, che lo fecero apprezzare, caratterizzati non tanto da un desiderio di una denuncia sociale esplicita, ma piuttosto da una malinconia e una nostalgia per un mondo contadino ormai scomparso. Realizzò peraltro anche paesaggi e diversi ritratti: la sua intensa devozione alla famiglia e la particolare attenzione ai bambini, si tradussero nei primi del Novecento in una sequenza di ritratti della figlia, in diverse fasi di vita. Potrebbe anche questo ritratto di fanciulla rientrare in questa serie ,ritraendo la figlia adolescente. L'opera è presentata in cornice coeva.

Bauletto ad Urna Rococò
OGANOG0111321

Bauletto ad Urna Rococò

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

OGANOG0111321
Bauletto ad Urna Rococò

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Bauletto in legno di abete lastronato in noce a base rettangolare retto da quattro piedini torniti. Il bauletto mosso sui fianchi presenta un coperchio ad urna ed un interno interamente rivestito in carta. Serratura e cerniere coeve.

Dipinto di Edoardo Salvestrini
ARARCO0228993

Dipinto di Edoardo Salvestrini

Ritratto di Rossana Bossaglia 2009

ARARCO0228993
Dipinto di Edoardo Salvestrini

Ritratto di Rossana Bossaglia 2009

Olio su tela. Firma, data e titolo in basso a destra. Al retro è presente la scritta autografa dall'artista " Ritratto di Rossana Bossaglia con lo sfondo di piazza Meda a Milano". Si tratta della nota storica dell'arte nonchè critica d'arte italiana Rossana Bossaglia (1925 -2013), che Edoardo Salvestrini colloca, secondo il suo stile, in un ambiente cittadino assolutamente reale ma rievocato dal suo sguardo, che seppur puntiglioso nei particolari descrittivi, avvolge ciò che descrive in un'atmosfera che sa di passato, di lontananza storica, di ricordo attinto dalla memoria. L'opera è presentata in cornice.

Gufo in Vetro Scavo di Murano
OGMOOG0228859

Gufo in Vetro Scavo di Murano

Italia Anni '70

OGMOOG0228859
Gufo in Vetro Scavo di Murano

Italia Anni '70

Scultura in vetro scavo di Murano a più colori nella maniera di Seguso. Sotto la base etichetta adesiva della manifattura.