tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Set da Tavola in Argento Charles Chesterman II
OGANOG0295652

Set da Tavola in Argento Charles Chesterman II

Inghilterra 1807

OGANOG0295652
Set da Tavola in Argento Charles Chesterman II

Inghilterra 1807

Set da tavola in argento cesellato e vetro molato. Marchi dell'argento incussi sul bordo della base, al centro del portabottiglie e sulle ghiere delle singole parti.

Radio Cubo Brionvega TS 505a
OGMOOG0298832

Radio Cubo Brionvega TS 505a

Italia Anni '80

OGMOOG0298832
Radio Cubo Brionvega TS 505a

Italia Anni '80

Radio cubo Brionvega TS 505a color rosso. Designer Zanuso & Sapper.

Tappeto Srinagar - India
ANCOTA0291655

Tappeto Srinagar - India

174 x 127 cm

ANCOTA0291655
Tappeto Srinagar - India

174 x 127 cm

Tappeto Srinagar in cotone e lana, nodo fine e fabbricazione manuale. Buone condizioni.

Tavolo da Pranzo Anni 50-60
MOTATA0296331

Tavolo da Pranzo Anni 50-60

MOTATA0296331
Tavolo da Pranzo Anni 50-60

Elegante tavolo da pranzo vintage con struttura in legno a vista e piano in vetro rettangolare che poggia su distanziali in ottone.

Prose e rime
LINACI0296431

Prose e rime

Pietro Bembo
Unione Tipografico-Editrice Torinese

LINACI0296431
Prose e rime

Pietro Bembo
Unione Tipografico-Editrice Torinese

Storia di Alessandro
LINACL0297929

Storia di Alessandro

Arriano
Rusconi Libri

LINACL0297929
Storia di Alessandro

Arriano
Rusconi Libri

Armani Giacca Vintage in Velluto
ABVI1A0294502

Armani Giacca Vintage in Velluto

Taglia 48

ABVI1A0294502
Armani Giacca Vintage in Velluto

Taglia 48

Giacca firmata Giorgio Armani per la linea Mani. E' in velluto, di un elegante colore testa di moro, la taglia è 48 (spalle 42 cm, lunghezza 65 cm, girovita 92 cm).

Credenza Vittoriana in Mogano
ANMOCR0296427

Credenza Vittoriana in Mogano

Inghilterra Fine XIX Secolo

ANMOCR0296427
Credenza Vittoriana in Mogano

Inghilterra Fine XIX Secolo

Credenza vittoriana della fine del '800 in mogano. Realizzata a due ante e un cassetto posto sotto il piano sagomato, base a plinto.

Ermanno Scervino Giacca
ABDO1A0297555

Ermanno Scervino Giacca

Taglia 42

ABDO1A0297555
Ermanno Scervino Giacca

Taglia 42

Giacca imbottita della linea "Scervino Street", con collo in pelliccia e con originali ricami e inserti in velluto liscio ton sur ton. Allacciatura con cerniera a doppio cursore e bottoni automatici a scomparsa. Lunghezza: 60 cm. Larghezza spalle: 39 cm. Lunghezza manica: 63 cm.

Sei Sedie Anni '60
MOSESE0296343

Sei Sedie Anni '60

Manifattura Nordeuropea

MOSESE0296343
Sei Sedie Anni '60

Manifattura Nordeuropea

Set di sei sedie da pranzo vintage, due con braccioli, con struttura in legno a vista, seduta e schienale in tessuto nei toni del giallo.

Lampada Anni '60
MOILIL0297088

Lampada Anni '60

MOILIL0297088
Lampada Anni '60

Lampada da tavolo o terra vintage con doppia accensione, struttura in metallo e diffusori in vetro. 4 lampadine con attacco E14, con 2 accensioni.

Le Sacs Valentino Borsa a Spalla
ABVI1A0297581

Le Sacs Valentino Borsa a Spalla

ABVI1A0297581
Le Sacs Valentino Borsa a Spalla

Borsa in tela cerata monogram firmata Valentino per Le Sacs. E' databile anni '80 in buonissime condizioni. Può essere indossata anche tramite tracolla, che è mancante.

Stampa Arthur Luis Piza
ARARCO0295757

Stampa Arthur Luis Piza

ARARCO0295757
Stampa Arthur Luis Piza

Incisione a rilievo. Firmata in basso a destra; a sinistra il numero di edizione 25/99. Piza, pittore, scultore e incisore brasiliano, si è affermato soprattutto per la sua tecnica di incisione con lo scalpello, realizzata tagliando le lastre di rame a formare piccole scaglie. In cornice.

Incisione di Arthur Luis Piza
ARARCO0295755

Incisione di Arthur Luis Piza

ARARCO0295755
Incisione di Arthur Luis Piza

Incisione a rilievo. Firmata in basso a destra; a sinistra il numero di edizione 68/99. Piza, pittore, scultore e incisore brasiliano, si è affermato soprattutto per la sua tecnica di incisione con lo scalpello, realizzata tagliando le lastre di rame a formare piccole scaglie. In cornice.

Fendi Portadocumenti Vintage
ABVI1A0296789

Fendi Portadocumenti Vintage

ABVI1A0296789
Fendi Portadocumenti Vintage

Busta portadocumenti firmata Fendi degli anni '80 '90. E' in tela a righe con particolari in pelle chiara; ha una tasca all'interno.

Sideboard Anni '60
MOMOMO0255991

Sideboard Anni '60

MOMOMO0255991
Sideboard Anni '60

Sideboard vintage di manifattura Nord Europea con due ante a battente laterali e tre cassetti centrali. Realizzato in legno di teak, è stato restaurato nei minimi particolari nei nostri laboratori.

Arredo di Livio de Marchi 'Tavolino con Tovaglia'
MOTATA0296626

Arredo di Livio de Marchi 'Tavolino con Tovaglia'

MOTATA0296626
Arredo di Livio de Marchi 'Tavolino con Tovaglia'

Arredo-scultura dell'artista veneziano Livio De Marchi, conosciuto anche come "Il Falegname di Venezia". Ancora bambino, lavora alla scultura ornamentale in una bottega artigiana e, contemporaneamente, studia arte e disegno all'Accademia. E' lì che inizia la sua attività, subito rivelando una inconsueta abilità nel plasmare la materia, che si traduce in una sensibilità ironica che lo spinge a produrre sculture. Nella sua evoluzione artistica transita dal marmo al bronzo, sino ad pervenire al legno che rimarrà la sua materia preferita; essa gli conferisce una vitalità che altre materie non gli trasmettono. Dopo profonde evoluzioni la sua capacità così ironica di cogliere la vita prende il sopravvento, per giungere a questo modo nuovo di fare scultura. Le sue opere sono state esposte in varie città di tutto il mondo tra cui Milano, Firenze, Londra , Parigi, Düsseldorf, Zurigo, Toronto, New York, Los Angeles, Tokyo, ecc., pubblicate in molte riviste di design e architettura. Nel 1990 ha realizzato la sua prima "Casa dei libri", struttura architettonica completamente arredata e corredata di ogni accessorio, dall'arredo e suoi complementi, all' abbigliamento completamente in legno. L'opera qui presentata è un tavolinetto con cassettino scorrevole ricoperto da tovaglia.

Lampadario a Dieci Luci
ANILLA0283499

Lampadario a Dieci Luci

Italia Fine XIX Secolo

ANILLA0283499
Lampadario a Dieci Luci

Italia Fine XIX Secolo

Lampadario a dieci luci. Struttura in metallo e lamierino lavorato, perlinature, collane, pendenti, fiori e bobeches in vetro. Italia, fine XIX Secolo.

Sideboard Anni '60
MOMOMO0255989

Sideboard Anni '60

MOMOMO0255989
Sideboard Anni '60

Mobile Sideboard vintage di manifattura inglese in legno impiallacciato teak con ante a battente e fila di cassetti centrale. Restaurato nei minimi dettagli nei nostri laboratori.

Dipinto Composizione con Fiori
ARARNO0295724

Dipinto Composizione con Fiori

ARARNO0295724
Dipinto Composizione con Fiori

Olio su tela. Seconda metà XIX secolo. Originale composizione con bordo dipinto ad imitare cornice intarsiata e fondo dipinto ad imitazione di tessuto damascato; al centro una consolle su cui poggia un raffinato vaso contenente un mazzo di fiori variegati. Il dipinto è stato precedentemente ritelato.

Lampada a cesto di frutta in vetro
ANILLA0295638

Lampada a cesto di frutta in vetro

Venezia, fine XIX Secolo

ANILLA0295638
Lampada a cesto di frutta in vetro

Venezia, fine XIX Secolo

Lampada da tavolo rappresentante cesto di frutti. Struttura in metallo riccamente adornata da foglie e frutti in vetro colorato. 3 lampade attacco E14

Dipinto di Eugenio Polesello
ARARNO0295753

Dipinto di Eugenio Polesello

Rio a Venezia, 1970

ARARNO0295753
Dipinto di Eugenio Polesello

Rio a Venezia, 1970

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Al retro presente titolo, timbro della Galleria Bolzani di Milano e indirizzo dello studio dell'artista. Il pittore veneto Eugenio Polesello si dedicò soprattutto al paesaggio, che seppe realizzare in toni limpidi e scelte cromatiche semplici, memori sempre dell'originaria formazione veneta. Opera in cornice.

Lampadario a Dieci Luci
ANILLA0295199

Lampadario a Dieci Luci

Italia Fine XIX Secolo

ANILLA0295199
Lampadario a Dieci Luci

Italia Fine XIX Secolo

Lampadario a dieci luci, sorrette da braccia mosse disposte su doppio palco. Struttura in ferro argentato e legno intagliato e dorato. Puntale, pendenti, collane e bobeches in vetro. Attacco E14 Italia, fine XIX Secolo.

Dipinto di Eugenio Polesello
ARARNO0295754

Dipinto di Eugenio Polesello

Canale a Venezia

ARARNO0295754
Dipinto di Eugenio Polesello

Canale a Venezia

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Al retro presente titolo, timbro della Galleria Bolzani di Milano e indirizzo dello studio dell'artista. Il pittore veneto Eugenio Polesello si dedicò soprattutto al paesaggio, che seppe realizzare in toni limpidi e scelte cromatiche semplici, memori sempre dell'originaria formazione veneta. Opera in cornice.