tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Poltrona con Poggiapiedi di Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60
MOSEPO0201920

Poltrona con Poggiapiedi di Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60

MOSEPO0201920
Poltrona con Poggiapiedi di Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60

Poltrona reclinabile con poggiapiedi entrambi con struttura in metallo, imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto.

Opera tridimensionale di Gianfranco Pardi
ARARCO0201865

Opera tridimensionale di Gianfranco Pardi

Progetto per Parete d'Angolo 1982

ARARCO0201865
Opera tridimensionale di Gianfranco Pardi

Progetto per Parete d'Angolo 1982

Tecnica mista su tavolette. Montato tridimensionalmente in contenitore in plexiglass. Al retro sono presenti la firma, la data e il titolo dell'opera. Sin dall'inizio la ricerca artistica di Gianfranco Pardi è stata impostata sullo spazio e sulla progettualità costruttiva che dà vita ad opere di grande rigore formale, caratterizzate dall'integrazione di disegno, pittura e scultura in una dimensione spaziale di respiro architettonico. Partendo da una rigorosa progettazione, l'artista rivela dinamiche e rapporti di forma e materia: interni architettonici immaginari, sculture rigidamente geometriche o biomorfiche, connubi di costruzioni architettoniche e ambienti naturali.

Poltrone Nello Pini Anni 60
MOSEPO0175808

Poltrone Nello Pini Anni 60

MOSEPO0175808
Poltrone Nello Pini Anni 60

Coppia di poltrone reclinabili; imbottitura in espanso, rivestimento in skai, gambe in metallo.

Lampada nello Stile di Arteluce Anni 60
MOILIL0154371

Lampada nello Stile di Arteluce Anni 60

MOILIL0154371
Lampada nello Stile di Arteluce Anni 60

Lampada a soffitto in alluminio laccato con diffusori in vetro.

Opera di Franco Guerzoni
ARARCO0201857

Opera di Franco Guerzoni

Senza Titolo 1992

ARARCO0201857
Opera di Franco Guerzoni

Senza Titolo 1992

Grafite su cartone. Al retro la firma e i dati dell'opera. E' corredata di autentica su foto, firmata dall'artista per la Galerie CC di Graz (Austria). L'artista modenese Franco Guerzoni avvia dall'inizio degli anni Settanta una ricerca personale dedicata all'esplorazione del mondo dell'archeologia ed alla memoria. A Guerzoni piacciono i ricordi, nel senso più positivo del termine: ricordi personali e ricordi collettivi, riversati costantemente nei suoi lavori che diventano così densi di stratificazioni di materia e pensieri, sedimentati dal tempo e dalla mente nel letto del fiume dell'arte. Ne emerge una moltitudine di racconti che l'artista, instancabile, raccoglie da sempre a partire dalle prime sperimentazioni con la fotografia, passando per lo studio dell'archeologia, fino ai libri d'artista e ai lavori con il gesso. L'opera è presentata in teca in plexiglass. Proviene da un'importante collezione storica milanese.

Grande Paesaggio con Scena di Caccia
ARTPIT0001449

Grande Paesaggio con Scena di Caccia

La caccia al Cinghiale

ARTPIT0001449
Grande Paesaggio con Scena di Caccia

La caccia al Cinghiale

Olio su tela. La scena, ambientata alle pendici di un monte, presso le rive di un fiume ove è intento all'opera un pescatore con la lenza, è centrata sul movimentato e ricco gruppo di figure di cacciatori, vestiti alla foggia di cavalieri, che armati di spade e lance e con l'aiuto dei cani, danno il colpo finale al cinghiale ormai ferito e agonizzante. Il grande formato evidenzia la committenza importante, sottolineata anche dall'abbinamento a dipinto simile. Lo stile rimanda alla pittura del nord-ovest italiano; quadri di tal formato e di tali soggetti, spesso in coppia, si trovavano diffusamente nei piccoli castelli piemontesi e lombardi: ad esempio, nell'inventario del 1739 del castello di Orio Canavese (a nord di Torino) sono descritti, nel salone centrale, “due quadri grandi bislonghi rapresentanti due caccie una del Cervo, e l'altra del Cinghiale senza cornici”, che poi si ritrovano, dopo vendite successive in altri inventari. Restaurato e ritelato. Presentato in cornice in stile.

Tavolo Anni 60-70
MOTATA0176153

Tavolo Anni 60-70

MOTATA0176153
Tavolo Anni 60-70

Tavolo con base in metallo cromato e piano in vetro; presenta un lieve sbeccatura sul piano visibile in foto.

Lampade 'Mira' Ezio Didone per Arteluce Anni 80
MOILIL0176771

Lampade 'Mira' Ezio Didone per Arteluce Anni 80

MOILIL0176771
Lampade 'Mira' Ezio Didone per Arteluce Anni 80

Coppia di lampade a soffitto ad altezza regolabile mediante cavo d'acciaio; alluminio cromato e vetro.

Sedie Anni 60
MOSESE0195658

Sedie Anni 60

MOSESE0195658
Sedie Anni 60

Coppia di sedie in legno di faggio tinto con imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto.

Lampada da Tavolo Anni 50
MOILIL0199514

Lampada da Tavolo Anni 50

MOILIL0199514
Lampada da Tavolo Anni 50

Lampada da tavolo con snodo in metallo, alluminio smaltato e ottone.

Piccolo Dipinto di Tito Pellicciotti
ARARNO0201455

Piccolo Dipinto di Tito Pellicciotti

Cavallo e Asinello

ARARNO0201455
Piccolo Dipinto di Tito Pellicciotti

Cavallo e Asinello

Olio su cartone. Firmato in basso a sinistra. Tito Pellicciotti, di origini abruzzesi, si formò alI'Accademia di Belle Arti di Napoli sotto la guida di F. Palizzi,dal quale derivò l'attenzione per le figure di animali, che riprodusse sia nella calma della stalla sia liberi e al pascolo. Dipinse anche paesaggi, quadri di genere, teste di contadini, particolarmente intense, e dal 1920, dopo un soggiorno in Nordafrica, anche soggetti arabi. La sua pittura si distingue inoltre per la scelta di colori brillanti. Anche i questo piccolo dipinto compaiono gli animali come protagonisti della scena, riprodotti liberi al pascolo. Il dipinto è presentato in cornice in stile.

Scrivania Anni 40
MOTATA0135723

Scrivania Anni 40

MOTATA0135723
Scrivania Anni 40

Scrivania con cassettiere laterali e cassetto sotto piano in legno impiallacciato rovere con piano in linoleum.

Baule Neorinascimento
ANMOAL0155219

Baule Neorinascimento

Fine XIX - Inizio XX Secolo

ANMOAL0155219
Baule Neorinascimento

Fine XIX - Inizio XX Secolo

Baule neorinascimento sorretto da piedi leonini, è interamente rivestito in cuoio e ornato con borchie a creare motivi fitomorfi, mentre su uno dei lati ricreano delle iniziali.

Disegno di Raffaele Postiglione
ARTOTT0001020

Disegno di Raffaele Postiglione

Partenza per la guerra

ARTOTT0001020
Disegno di Raffaele Postiglione

Partenza per la guerra

China e acquarello su carta. Firmato in basso a sinistra. Nella scena di ambientazione classica, un soldato greco, già bardato per la guerra, saluta la moglie e il figlioletto disperati. Raffaele Postiglione, fratello dell'altrettanto famoso Luca, si dedicò prevalentemente alla pittura di soggetti storici e religiosi. Il disegno è presentato in cornice coeva.

Fioriera con Putto a Tuttotondo
ANCOPI0178546

Fioriera con Putto a Tuttotondo

Italia XX Secolo

ANCOPI0178546
Fioriera con Putto a Tuttotondo

Italia XX Secolo

Fioriera da esterno in cemento composta da putto drappeggiato a tuttotondo, il quale sorregge un vaso decorato da baccellatura e da modanature. Italia XX secolo.

Tavolino Luigi Filippo
ANTATA0153922

Tavolino Luigi Filippo

Metà XIX Secolo

ANTATA0153922
Tavolino Luigi Filippo

Metà XIX Secolo

Tavolino Luigi Filippo sorretto da gambe tornite poggianti su piedini mossi connessi da una traversa anch'essa tornita; presenta due cassetti posti nella fascia sottopiano sagomata, il piano è allungabile grazie a due alette laterali.

Pantaloni Giorgio Armani
ABDO1E0152875

Pantaloni Giorgio Armani

Taglia 40

ABDO1E0152875
Pantaloni Giorgio Armani

Taglia 40

Pantaloni in misto lino a righe verticali ton sur ton, create utilizzando i due lati del tessuto, ottenendo alcune sezioni lucide e altre opache. Fascia in vita elasticizzata. Cerniera laterale,

Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato
OGANOG0129124

Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

OGANOG0129124
Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Orologio da appoggio in bronzo dorato e cesellato a base rettangolare, piedini frontali a volute fogliacee e decori a motivi vegetali. L'orologio presenta una mostra in metallo smaltato con ore a numeri romani, sormontato da giovane cacciatore. Chiave di carica originale.

Abito Monospalla Missoni
ABDO1E0150972

Abito Monospalla Missoni

Taglia 44

ABDO1E0150972
Abito Monospalla Missoni

Taglia 44

Fresco abito estivo in pura viscosa, con una stampa a fantasia astratta. Dettaglio monospalla, arricchito da una balza che dona movimento.

Top in Seta See by Chloé
ABDO1E0154938

Top in Seta See by Chloé

Taglia 42

ABDO1E0154938
Top in Seta See by Chloé

Taglia 42

Top in pura seta a stampa fantasia sulle tenui tonalità pastello. Il capo è smanicato e caratterizzato da un gioco di pieghe sotto il seno e su tutto il retro del corpetto. Capo fresco e leggero, foderato in puro cotone. L'articolo non è mai stato indossato e presenta il cartellino originale.

Gruppo di Quindici Acquarelli a Soggetto Orientale
ARARPI0202407

Gruppo di Quindici Acquarelli a Soggetto Orientale

ARARPI0202407
Gruppo di Quindici Acquarelli a Soggetto Orientale

Acquarelli su carta. Scuola europea (probabilmente francese) del XIX secolo. Il gruppo di acquarelli propone soggetti cinesi, divisibili in due gruppi: dieci presentano varie attività lavorative popolari, di artigiani (il sarto, la ricamatrice, l'intrecciatore di cestini,...), o di venditori ambulanti, svolte sia da uomini che da donne; le ultime cinque invece ritraggono figure di nobili e dignitari di corte. Rientrano nella produzione di gusto orientalista che nel XIX secolo interessò l'Europa, riguardante i paesi del Medio Oriente ma anche la lontana Cina. I disegni sono presentati n cornici moderne, in stile.

Libreria  LB7  Franco Albini per Poggi
MOMOLI0157603

Libreria LB7 Franco Albini per Poggi

Lampade  Mira  Ezio Didone per Arteluce Anni 80
MOILIL0176774

Lampade Mira Ezio Didone per Arteluce Anni 80

MOILIL0176774
Lampade Mira Ezio Didone per Arteluce Anni 80

Coppia di lampade a soffitto ad altezza regolabile mediante cavo d'acciaio; alluminio cromato e vetro.

Comò Anni 60
MOMOMO0201946

Comò Anni 60

MOMOMO0201946
Comò Anni 60

Comò con piano in onice e gambe in metallo smaltato e ottone.