tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Specchiera Barocchetto Toscana
ANCOSP0144154

Specchiera Barocchetto Toscana

Firenze Terzo Quarto XVIII Secolo

ANCOSP0144154
Specchiera Barocchetto Toscana

Firenze Terzo Quarto XVIII Secolo

Specchiera barocchetto toscana in legno intagliato e dorato a parti opache e lucide, Firenze terzo quarto XVIII secolo. Riccamente decorata con motivi rocaille, tra cui riccioli, elementi fogliacei e floreali. Mascheroni sul fronte e sui lati della cimasa; specchi perimetrali al mercurio mentre il centrale sostituito.

Dipinto Celebrativo con Fiori
ARAROT0119517

Dipinto Celebrativo con Fiori

ARAROT0119517
Dipinto Celebrativo con Fiori

Olio su tela. Il dipinto celebra il ricordo di un defunto: raffigura una lapide che reca il nome del morto e le date, appoggiata sulla nuda terra in un paesaggio deserto e sfumato con un tramonto di sfondo, ma contornata da una ghirlanda di fiori vivaci. Spicca su tutti, proteso verso l'alto, un giglio bianco, il cui gambo però è spezzato, obbligando la corolla a curvarsi verso la terra: è il "memento mori", il simbolo della caducità della vita. Il bel dipinto è presentato in cornice dorata coeva.

Paesaggio con Figure e Cavalieri
ARARPI0117715

Paesaggio con Figure e Cavalieri

ARARPI0117715
Paesaggio con Figure e Cavalieri

Olio su tela. Nella grande scena ambientata in esterno spicca nella parte sinistra il laboratorio di un maniscalco, intento con i suoi aiutanti a lavorare i ferri per un cavallo mente il proprietario assiste; al centro sopraggiungono altri cavalieri con i loro servitori che si dirigono dall'artigiano; sulla destra alcune figure popolari a riposo sul ciglio della strada. Di sfondo si apre sulla destra un ampio paesaggio fluviale, mentre sulla sinistra vi è l'accesso al borgo, sovrastato da un palazzetto diroccato, con diverse figure popolari intente alle loro attività: la donna che sta per allattare un bambino, mentre l'altro figlio scappa su per la scalinata, un'altra donna che stende i panni sul balcone della casa edificata a palafitta sul roccione, mentre un uomo si arrampica sulla scala a pioli. Si tratta di un'opera realizzata con grande probabilità da un autore fiammingo operante in Lombardia. Alcuni richiami del vestiario e della costruzione indicano per certo la contaminazione nord-europea, mentre altri particolari indicano la localizzazione lombarda di realizzazione. Il dipinto proviene da una prestigiosa dimora storica di famiglia nobile lombarda. Ancora in prima tela, presenta nella fascia più bassa alcuni tagli e un buco; al retro alcuni rattoppi da vecchio restauro. E' presentata in sottile cornice coeva.

Lampada 'Triteti' Vico Magistretti per Artemide Anni 70
MOILIL0192883

Lampada 'Triteti' Vico Magistretti per Artemide Anni 70

MOILIL0192883
Lampada 'Triteti' Vico Magistretti per Artemide Anni 70

Coppia di lampade a parete/soffitto a 3 punti luce; materiale plastico ABS.

Poltrone Argentine Anni 50
MOSEPO0194258

Poltrone Argentine Anni 50

MOSEPO0194258
Poltrone Argentine Anni 50

Elegante coppia di poltrone con imbottitura a molle, rivestimento in velluto e struttura in legno di faggio naturale a vista.

Coppia di Figurine in Vetro Lattimo nella Maniera di Fulvio Bianconi
OGMOOG0191263

Coppia di Figurine in Vetro Lattimo nella Maniera di Fulvio Bianconi

Italia Seconda Metà '900

OGMOOG0191263
Coppia di Figurine in Vetro Lattimo nella Maniera di Fulvio Bianconi

Italia Seconda Metà '900

Coppia di figurine raffiguranti Arlecchino ginnasta e Pantalone della serie "Commedia dell'arte". Murano, 1950 ca. Vetro lattimo e lattimo rigadin con decori policromi in nero, grigio, rosso e bruno. Compatibili con i disegni di fornace Venini 2906 (Arlecchino) e 2901 (Pantalone). Firma non presente. Lievi difetti. Misure Arlecchino Cm 15x24x12. Misure Pantalone Cm 37x10x12.

Credenza con Alzata in Stile Impero
ANMOCR0193554

Credenza con Alzata in Stile Impero

Italia seconda metà XX secolo

ANMOCR0193554
Credenza con Alzata in Stile Impero

Italia seconda metà XX secolo

Credenza con specchiera con decorazione ad acido e cornice di legno dorato e dipinto raffigurante sfingi ai lati. Piano in marmo verde serpentino, fronte a tre cassetti e quattro ante sottostanti divise da quattro colonne. Tutto il corpo inferiore è intagliato con acero lavorato con motivi a conchiglia, ante e fianchi sono impiallaciati con radica di noce. Le riserve delle ante centrali presentano una raffigurazione di scena mitologica interamente intagliata in acero.

Venere Statua in Ceramica
OGANCE0166916

Venere Statua in Ceramica

Liberty Primi '900

OGANCE0166916
Venere Statua in Ceramica

Liberty Primi '900

Scultura in ceramica smaltata a colori tenui raffigurante Venere. La statua regge uno specchio a forma circolare e sotto la base presenta un marchio di manifattura poco leggibile.

Secrétaire in Stile Neoclassico
ANMOST0194025

Secrétaire in Stile Neoclassico

Italia inizi XX secolo

ANMOST0194025
Secrétaire in Stile Neoclassico

Italia inizi XX secolo

Secretaire in noce con fronte con anta a ribalta celante quattro cassettini e vani centrali, nella fascia inferiore cassetto e anta. Decorazione a marquetterie sul fronte e filettature sui fianchi. Piedi a trottola.

Grande Lampadario in Cristallo
ANILLA0148085

Grande Lampadario in Cristallo

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0148085
Grande Lampadario in Cristallo

Italia Inizio XX Secolo

Grande lampadario in stile in cristallo a 24 luci, Italia inizio XX secolo. Fusto in legno intagliato e dorato, bracci in tubolare di ottone terminanti con bobeches in vetro. Collane, pendenti e puntali in cristallo.

Coppia di Sedie Luigi Filippo
ANSESE0193846

Coppia di Sedie Luigi Filippo

Italia seconda metà XIX secolo

ANSESE0193846
Coppia di Sedie Luigi Filippo

Italia seconda metà XIX secolo

Coppia di sedie con schienale a giorno e seduta imbottita e decorata con ricamo floreale.

Dipinto di Paesaggio con Architettura e Figure
ARAROT0193253

Dipinto di Paesaggio con Architettura e Figure

ARAROT0193253
Dipinto di Paesaggio con Architettura e Figure

Olio su tela. Il quadretto propone uno scrocio di campagna occupato centralmente da una struttura architettonica su più livelli, un casolare nel quale si incrociano archi, colonnine, scale e ingressi, occupati tutti da erbe infestanti. Sul sentiero e davanti alla struttura, l scena è animata da figure di contadini e popolani. La luce rosata si espande dal cielo su tuti gli elementi, creando un'atmosfera romantica. L'opera, ritelata, è presentata in cornice dorata di fine '800-inizio '900, con diverse cadute di colore.

Tappeto Tabriz - Iran
ANCOTA0191913

Tappeto Tabriz - Iran

429x90 cm

ANCOTA0191913
Tappeto Tabriz - Iran

429x90 cm

Tappeto Tabriz in cotone e lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Portavasi Neobarocco
ANMOAL0148147

Portavasi Neobarocco

Fine XIX Secolo

ANMOAL0148147
Portavasi Neobarocco

Fine XIX Secolo

Portavasi neobarocco, intagliato con poderose volute e un motivo centrale a conchiglia; interamente dipinto.

Colonna Neorinascimento
ANCOPI0148202

Colonna Neorinascimento

Fine XIX Secolo

ANCOPI0148202
Colonna Neorinascimento

Fine XIX Secolo

Colonna neorinascimento in terracotta, presenta bassorilievi con motivi a grottesche, mentre nella parte inferiore ci sono delle formelle con profili maschili.

Gueridon in Stile Barocco
ANTATV0167014

Gueridon in Stile Barocco

Veneto Fine XIX – Inizio XX Secolo

ANTATV0167014
Gueridon in Stile Barocco

Veneto Fine XIX – Inizio XX Secolo

Gueridon in stile barocco in legno intagliato, Veneto fine XIX – inizio XX secolo. Piano sorretto da figura di tritone a tutto tondo con sembianze di moretto, poggiante a sua volta su 3 gambe mosse composte da volute.

Tappeto Malayer - Iran
ANCOTA0191727

Tappeto Malayer - Iran

295x210 cm

ANCOTA0191727
Tappeto Malayer - Iran

295x210 cm

Tappeto Malayer in cotone e lana; nodo grosso Fabbricazione manuale.

Vaso in Vetro di Murano
OGANOG0183985

Vaso in Vetro di Murano

Italia Anni '80

OGANOG0183985
Vaso in Vetro di Murano

Italia Anni '80

Vaso in vetro nero con inclusioni in foglia oro e argento. Collo strozzato a formare un bordo circolare estroflesso arricchito da piccole anse. Sotto la base scritta a punta: SG 87.

Elisabetta Franchi Borsa a Spalla
ABACES0194022

Elisabetta Franchi Borsa a Spalla

ABACES0194022
Elisabetta Franchi Borsa a Spalla

Borsa nera a spalla, in morbida pelle, molto capiente. Chiusa da una comoda cerniera, con due tasche interne, di cui una dotata di zip. In condizioni molto buone. Dimensioni: altezza cm. 25; larghezza cm. 36; profondità cm. 10

Coppia di Bottiglie e Fermacarte in Vetro di Murano
OGMOOG0190520

Coppia di Bottiglie e Fermacarte in Vetro di Murano

Italia XX Secolo

OGMOOG0190520
Coppia di Bottiglie e Fermacarte in Vetro di Murano

Italia XX Secolo

Coppia di bottiglie in vetro con murrine e coppia di fermacarte a forma di globo con supporto in vetro incolore con inserti di vetro policromo.

Matrimoniale con Due Federe
ABBIPR0193239

Matrimoniale con Due Federe

ABBIPR0193239
Matrimoniale con Due Federe

Lenzuolo matrimoniale con due federe Raffinata la reversina ricamata a punto pieno "cifrata" con orlo a gigliuccio Le federe sono predisposte per la chiusura a bottoni tipica del periodo (da sbiancare) Colore bianco Composizione lino Dimensioni Lenzuolo cm 262 x cm 260 Federe cm 74 x cm 51

Tappeto Bukhara - Pakistan
ANCOTA0191726

Tappeto Bukhara - Pakistan

177x130 cm

ANCOTA0191726
Tappeto Bukhara - Pakistan

177x130 cm

Tappeto Bukhara in cotone e lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Completo Matrimoniale con Due Federe
ABBIPR0194118

Completo Matrimoniale con Due Federe

ABBIPR0194118
Completo Matrimoniale con Due Federe

Completo matrimoniale composto da un sopra un sotto e due federe con ricamo punto pieno che dona rilievo alla cifra "ZA" alcuni segni del tempo Le due federe si chiudono con la tipica allacciatura a bottoni Composizione lino Colore bianco Dimensioni Sopra cm 272 x cm 280 Sotto cm 300 x cm 288 Federe cm 87 x cm 44

Tavolino Anni 80
MOTATA0189727

Tavolino Anni 80

MOTATA0189727
Tavolino Anni 80

Tavolino da centro dell' Arch. Fabrizio Smania per Studio Smania Interni; legno di bambù, vetro, ottone.