tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Grande Scrivania a Giorno
ANMOCR0207569

Grande Scrivania a Giorno

Italia XVIII secolo

ANMOCR0207569
Grande Scrivania a Giorno

Italia XVIII secolo

Grande scrivania a giorno con anta a ribalta decorata con pedule di noce entro riserve filettate in acero, scarabattolo con ripiani e vano a giorno, tiretti sottostanti e fronte a quattro ante decorate con pedule entro riserve, retro con parte centrale bombata e due ante. Modifiche e sostituzioni Italia metà XVIII secolo

video
Due Macchinine Go Bug Polistil G1 1970
OGMOOG0225991

Due Macchinine Go Bug Polistil G1 1970

Italia Anni '70

OGMOOG0225991
Due Macchinine Go Bug Polistil G1 1970

Italia Anni '70

Due macchinine Go Bug Polistil G1 1970.

Scrivania a Giorno
ANTASC0223883

Scrivania a Giorno

Centro Italia Metà XIX Secolo

ANTASC0223883
Scrivania a Giorno

Centro Italia Metà XIX Secolo

Scrivania a giorno, presenta tre cassetti laterali su cassetti sui montanti e un cassetto centrale posto sottopiano, sormontato da un piano estraibile a tiretto. In noce, gli interni sono in pioppo, il piano è stato reimpiallacciato successivamente.

Divano in Stile Barocchetto
ANMOST0206715

Divano in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

ANMOST0206715
Divano in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

Divano in stile barocchetto in legno intagliato, laccato e dorato, Italia XX secolo. Schienale a giorno tripartito con cartelle intagliate a riccioli, elementi fogliacei, conchiglia e triage; braccioli e gambe mossi. Ornato da elementi floreali dipinti. Seduta imbottita.

Mobile da Ufficio con Pressa
ANMOAL0207441

Mobile da Ufficio con Pressa

Italia Inizi XX Secolo

ANMOAL0207441
Mobile da Ufficio con Pressa

Italia Inizi XX Secolo

Mobile da ufficio liberty con pressa,cassetto nella fascia sottopiano e anta con apertura a scorrimento sottostante. Italia inizi XX secolo

Krizia Poncho Vintage con Tigre e Pantera
ABVI1A0226254

Krizia Poncho Vintage con Tigre e Pantera

Taglia 42

ABVI1A0226254
Krizia Poncho Vintage con Tigre e Pantera

Taglia 42

E' un articolo da collezione questo poncho firmato Krizia interamente ricamato con perline e paillettes. La rappresentazione della tigre e della pantera fra i fiori è caratteristico dello stile della Maison, che aveva scelto i felini come segno distintivo della donna forte e indipendente che Mariuccia Mandelli voleva vestire. Le condizioni sono ottime. La taglia è 42, anche se può essere considerata taglia unica visto il modello.

Krizia Maglia Vintage con Tigre
ABVI1A0226177

Krizia Maglia Vintage con Tigre

Taglia 42

ABVI1A0226177
Krizia Maglia Vintage con Tigre

Taglia 42

Maglia in viscosa e cotone firmata Krizia anni 90; il cartellino riporta la taglia 42 e la vestibilità è morbida. Le condizioni sono perfette: fa parte di un campionario e non è mai stata utilizzata. Il ricamo della tigre rimanda immediatamente allo stile di questa grande stilista che aveva scelto gli animali per rappresentare la sua Maison, e in particolare i felini.

Divano Impero in Noce
ANMOST0206751

Divano Impero in Noce

Lombardia Inizio XIX Secolo

ANMOST0206751
Divano Impero in Noce

Lombardia Inizio XIX Secolo

Divano impero in noce, Lombardia inizio XIX secolo. Schienale a giorno con intagli a ventaglio sulle cartelle, sottobraccioli intagliati a testa di cigno, gambe mosse; seduta imbottita. Abbellito successivamente con motivi a vaso e girali fitomorfi in ottone.

Dipinto con Maddalena Penitente
ARARPI0224076

Dipinto con Maddalena Penitente

ARARPI0224076
Dipinto con Maddalena Penitente

Olio su tela. Al verso è presente traccia del nome dell'autore "P. Filippini pinxit". All'interno di un ovale, è raffigurata in primo paino la Maddalena: le spalle nude avvolte in un telo e i capelli disciolti incorniciano il volto che fissa intensamente il teschio alla sua destra, il memento mori che fa parte dell' iconografia della santa. Il dipinto, ancora in prima tela, presenta lievi cadute di colore. E' presentato in cornice di fine '800 (da restaurare).

Canterano Barocco
ANMOCA0222270

Canterano Barocco

Lombardia XVIII Inizio Secolo

ANMOCA0222270
Canterano Barocco

Lombardia XVIII Inizio Secolo

Canterano barocco in noce con fronte con 4 cassetti decorati con radica, intarsi in ulivo e bordure in acero. Montanti intagliati a raffigurare bambocci entro motivi fitomorfi e piedi a mensola. Interni in abete. Maniglie antiche.

Lampadario
ANILLA0207804

Lampadario

Italia inizio XX secolo

ANILLA0207804
Lampadario

Italia inizio XX secolo

Lampadario a 18 luci con struttura in metallo laccato e pendenti, bobeches e collane in cristallo. Italia inizi XX secolo

Mobile Anni 60
MOMOMO0157443

Mobile Anni 60

MOMOMO0157443
Mobile Anni 60

Mobile con contenitori ad ante battenti e ribalta. Legno impiallacciato legno esotico, vetro, pannelli rivestiti in tessuto e "grissinato".

Bancone da Negozio Anni 50-60
MOMOMO0111726

Bancone da Negozio Anni 50-60

MOMOMO0111726
Bancone da Negozio Anni 50-60

Mobile con piano e lato frontale in legno ricoperto in formica e legno massello di abete tinto.

Specchio Ovale in Stile Barocchetto
ANCOSP0206552

Specchio Ovale in Stile Barocchetto

Italia Inizio XX Secolo

ANCOSP0206552
Specchio Ovale in Stile Barocchetto

Italia Inizio XX Secolo

Specchio ovale in stile barocchetto in legno intagliato e dorato, Italia inizio XX secolo. Decorato con intagli di gusto rocaille posti su fondo bulinato e riserve sagomate.

Tappeto Mashad - Iran
ANCOTA0206735

Tappeto Mashad - Iran

367x290 cm

ANCOTA0206735
Tappeto Mashad - Iran

367x290 cm

Tappeto Mashad in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Cassettone Carlo X Piemontese
ANMOCA0207422

Cassettone Carlo X Piemontese

Piemonte Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOCA0207422
Cassettone Carlo X Piemontese

Piemonte Secondo Quarto XIX Secolo

Cassettone Carlo X lastronato in mogano e piuma di mogano, Piemonte secondo quarto XIX secolo. Fronte a 3 cassetti di cui il primo leggermente aggettante; piedi torniti. Lastronatura disposta a comporre disegno fiammato sul fronte e sui lati. Interni pioppo. Piccole mancanze lastronatura.

Coppia di Lampadari
ANILLA0223134

Coppia di Lampadari

Italia XX Secolo

ANILLA0223134
Coppia di Lampadari

Italia XX Secolo

Coppia di lampadari a 6 luci con struttura centrale, braccia che sorreggono le bobeches e riccioli laterali in vetro, collane e pendenti in cristallo.

Specchiera Cabaret
ANCOSP0225749

Specchiera Cabaret

Francia Terzo Quarto XIX Secolo

ANCOSP0225749
Specchiera Cabaret

Francia Terzo Quarto XIX Secolo

Specchiera Cabaret con cornice in legno dorato, laccato e riccamente lavorato a pastiglia a formare greche esterne ed interne, medaglioni entro volute e fiori nei 4 angoli sagomati.

Dipinto di Eugenio Bonivento
ARARNO0222967

Dipinto di Eugenio Bonivento

Scorcio Settecentesco di Venezia

ARARNO0222967
Dipinto di Eugenio Bonivento

Scorcio Settecentesco di Venezia

Olio su tavola. Firmato in basso a destra. Il quadretto propone uno scorcio di una calle veneziana, con alcune figure in abiti settecenteschi presso la stazione di imbarco delle imbarcazioni. Rientra nella tipica produzione del pittore chioggiotto Eugenio Bonivento, allievo di Eugenio Pardi ma che guardò molto al vedutismo veneziano del '700, in particolare per la ricerca luministica. L'opera è presentata in cornice in stile.

Lampadario a Sfera
ANILLA0206898

Lampadario a Sfera

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0206898
Lampadario a Sfera

Italia Inizio XX Secolo

Lampadario sferico a 8 luci in ottone e vetro, Italia inizio XX secolo. Fascia in ottone posta alla metà della circonferenza; decorato con elementi fogliacei e fitomorfi.

Cestino Portafrutta in Argento
OGMOOG0225916

Cestino Portafrutta in Argento

Italia Anni '30 '40

OGMOOG0225916
Cestino Portafrutta in Argento

Italia Anni '30 '40

Cestino portafrutta in argento retto da tre piedini a sfera. Marchi dell'argento e dell'argentiere, probabilmente Fratelli Alignani Milano, incussi sotto la base. Grammi 760.

Guy Laroche Cappotto Rosso
ABVI1A0225778

Guy Laroche Cappotto Rosso

Taglia M

ABVI1A0225778
Guy Laroche Cappotto Rosso

Taglia M

Cappotto in lana rosso ciliegia, allacciatura con 8 bottoni nello stesso colore. La linea è leggermente a trapezio. Veste la taglia 44/46 italiana (lunghezza cm 98, spalle cm 43, girovita cm 98).

Dipinto di Ettore Simonetti
ARAROT0223820

Dipinto di Ettore Simonetti

L'Ora del Tè 1873

ARAROT0223820
Dipinto di Ettore Simonetti

L'Ora del Tè 1873

Acquarello su carta. Firmato e datato in basso a destra. Al retro etichetta di Galleria espositiva che cita la provenienza del dipinto. Fratello del pittore e antiquario Attilio Simonetti, che riportava dai suoi viaggi oggetti orientali, Ettore Simonetti si specializzò nella pittura orientalista, pur non avendo mai visitato quei luoghi esotici. Peraltro Ettore si appassionò anche alla moda del Settecentismo e ad acquarello, sua tecnica preferita, ricostruì ricchi interni, con personaggi della nobiltà e delle loro corti, vestiti in costumi d'epoca. Questo piccolo acquarello rientra perfettamente in questa produzione, raffigurando un nobiluomo che beve il suo tè seduto in giardino. Presentato in cornice in stile.

Specchio a Psiche Luigi Filippo
ANCOSP0206538

Specchio a Psiche Luigi Filippo

Italia secondo quarto XIX secolo

ANCOSP0206538
Specchio a Psiche Luigi Filippo

Italia secondo quarto XIX secolo

Specchio a psiche con cornice in noce intagliata a formare motivi a ricciolo e cimasa a conchiglia. Italia secondo quarto XIX secolo