tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Letto Anni 60
MOCOCO0196944

Letto Anni 60

MOCOCO0196944
Letto Anni 60

Letto singolo con mensole in vetro, legno impiallacciato mogano e gambe in metallo smaltato.

Dipinto con Paesaggio  firmato Giovanni Balansino
ARARNO0197927

Dipinto con Paesaggio firmato Giovanni Balansino

ARARNO0197927
Dipinto con Paesaggio firmato Giovanni Balansino

Olio su faesite. Firmato in basso a destra. Al retro ulteriore firma, la data e il titolo. Giovanni Balansino, piemontese d'origine ma lombardo d'adozione, scelse di raffigurare con la sua pittura fatta di pennellate ampie e nervose, il suo amore per entrambe le terre, dedicando ad esse gran parte della sua produzione, nella quale rientra questo scorcio di un paese della piana lombarda. In cornice.

Libreria Anni 60
MOMOLI0196539

Libreria Anni 60

MOMOLI0196539
Libreria Anni 60

Mobile libreria con vani ad apertura a ribalta in legno impiallacciato legno esotico e gambe in ottone.

Lampada di Carl Jacob Jucker per Imago DP Italy Anni 70
MOILIL0165571

Lampada di Carl Jacob Jucker per Imago DP Italy Anni 70

MOILIL0165571
Lampada di Carl Jacob Jucker per Imago DP Italy Anni 70

Lampada da tavolo progettata nel 1923 per Bauhaus in cristallo e ottone con diffusore in vetro bianco.

Mobile Carrello 'George 1' Pierangelo Gallotti per Gallotti & Radice Anni 70-80
MOCOCO0197184

Mobile Carrello 'George 1' Pierangelo Gallotti per Gallotti & Radice Anni 70-80

MOCOCO0197184
Mobile Carrello 'George 1' Pierangelo Gallotti per Gallotti & Radice Anni 70-80

Mobile carrello in vetro con profili in acciaio cromato.

Coppia di Sedie a Rocchetto Barocco
ANSESE0196433

Coppia di Sedie a Rocchetto Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

ANSESE0196433
Coppia di Sedie a Rocchetto Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

Coppia di sedie a rocchetto barocco in noce, Italia inizio XVIII secolo. Schienale e seduta imbottiti.

Dipinto firmato Mario Bionda
ARARCO0197926

Dipinto firmato Mario Bionda

Le Cinque Terre

ARARCO0197926
Dipinto firmato Mario Bionda

Le Cinque Terre

Olio su tela. Firma in basso a destra, appena leggibile. Al retro ulteriore firma e il titolo. Nelle opere di Mario Bionda ricorre il tema della natura, dei paesaggi e delle situazioni presenti nella sua memoria. Tra questi luoghi, frequenti ritornano Le Cinque Terre, quali quelle qui presentate, che fanno da sfondo ad una figura femminile distorta: autore di una pittura che esprime l'intimo dramma umano, tra contemplazione della natura e rarefazione dell'immagine, Bionda amò utilizzare spesso tecniche miste, stratificando materiali naturali e pigmento, colori allusivi agli elementi della natura (fuoco, acqua, terra), nei toni dei bruni e dei verdi dei boschi e delle paludi, o nei bianchi, grigi e azzurri del cielo e del mare. Il dipinto è presentato in cornice.

Dipinto con Natura Morta di E. A.Campestrini
ARARNO0197922

Dipinto con Natura Morta di E. A.Campestrini

ARARNO0197922
Dipinto con Natura Morta di E. A.Campestrini

Olio su tela. firmato in basso a sinistra. Al retro ulteriore firma. Rientra nell' ampia produzione di nature morte del Campestrini, che predilesse le composizioni con i frutti e i colori autunnali. L'artista milanese, figlio del famoso pittore Alcide Davide, si dedicò alla pittura con una tecnica legata alla scuola paterna ed alla tradizione tardo ottocentesca. 'opera è presentata in cornice.

Cassapanca in Abete
ANMOAL0125685

Cassapanca in Abete

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800, XVII Secolo - dal 1601 al 1700

ANMOAL0125685
Cassapanca in Abete

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800, XVII Secolo - dal 1601 al 1700

Cassapanca in abete sorretta da piedi a mensola, sul fronte è ornata con rosoni intagliati; presenta marchio d'inventario “AM”, con restauri e sostituzioni.

Tavolino 'Cobra' Giotto Stoppino Anni 60-70
MOTATA0197183

Tavolino 'Cobra' Giotto Stoppino Anni 60-70

MOTATA0197183
Tavolino 'Cobra' Giotto Stoppino Anni 60-70

Tavolino da caffè con struttura in metallo cromato e piano in vetro fumé.

Coppia di Ventoline Neoclassiche
ANCOSP0196437

Coppia di Ventoline Neoclassiche

Centro Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANCOSP0196437
Coppia di Ventoline Neoclassiche

Centro Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

Coppia di ventoline neoclassiche in legno di tiglio intagliato e dorato a mecca, decorate da greca posta lungo il perimetro della cornice e da cimasa vasiforme, dalla quale si dipartono festoni floreali ricadenti lungo i lati. Mensoline reggicero intagliate poste sul fronte. Specchi al mercurio. Centro Italia ultimo quarto XVIII secolo

Mobile Armadio Anni 60
MOMOMO0197080

Mobile Armadio Anni 60

MOMOMO0197080
Mobile Armadio Anni 60

Armadio a 5 ante battenti in legno impiallacciato mogano con 'grissinature' ebanizzate e finitura al poliestere, gambe in metallo e ottone.

Cassettone Neoclassico Veneto
ANMOCA0122247

Cassettone Neoclassico Veneto

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANMOCA0122247
Cassettone Neoclassico Veneto

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Cassettone neoclassico veneto sorretto da piedini tronco-piramidali, sul fronte presenta tre cassetti. Ornato da filettature in olmo e bordure geometriche in olmo e acero, a racchiudere riserve in ulivo, gli interni sono in abete.

Roberta di Camerino Borsa Velluto Blu e Beige
ABVI1P0196168

Roberta di Camerino Borsa Velluto Blu e Beige

ABVI1P0196168
Roberta di Camerino Borsa Velluto Blu e Beige

Borsetta anni 70 in velluto blu, marrone e beige firmata Roberta di Camerino. Le condizioni sono buone, presenta alcuni segni di usura del tempo (esternamente lungo le cuciture) che non ne precludono l'utilizzo.

Consolle a Goccia Barocchetta Lombarda
ANTACO0222221

Consolle a Goccia Barocchetta Lombarda

Lombardia metà XVIII secolo

ANTACO0222221
Consolle a Goccia Barocchetta Lombarda

Lombardia metà XVIII secolo

Consolle in legno dorato e intagliato con piano decorato a finto marmo, grembiale decorato con motivi a ricciolo e rocaille come le gambe. Sostituzioni e restauri. Lombardia metà XVIII secolo

Dipinto di Giovanni Balansino
ARARNO0198373

Dipinto di Giovanni Balansino

Lungo la Senna a Parigi nel 1978

ARARNO0198373
Dipinto di Giovanni Balansino

Lungo la Senna a Parigi nel 1978

Olio su faesite. Firma e localizzazione in basso a sinistra. Al retro presente ulteriore firma, con il titolo, la data dell'opera e dichiarazione autografa di autenticità. Giovanni Balansino, piemontese d'origine ma lombardo d'adozione, scelse di raffigurare con la sua pittura fatta di pennellate ampie e nervose, il suo amore per entrambe le terre, dedicando ad esse gran parte della sua produzione. In questo caso propone invece uno scorcio parigino, una veduta del lungo Senna con vista della Cattedrale di Notre Dame. L'opera è in cornice.

Coppia di Colonne in Marmo
ANCOPI0180181

Coppia di Colonne in Marmo

Italia Inizio XX Secolo

ANCOPI0180181
Coppia di Colonne in Marmo

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di colonne in marmo bianco striato, Italia inizio XX secolo. Frusto in breccia.

Dipinto con Scorcio Veneziano di Ernesto Alcide Ca
ARARNO0197923

Dipinto con Scorcio Veneziano di Ernesto Alcide Ca

Ore serene

ARARNO0197923
Dipinto con Scorcio Veneziano di Ernesto Alcide Ca

Ore serene

Olio su tela. Firmato in baso a destra. Al retro presente ulteriore firma, con il titolo e la localizzazione (Venezia). Serena veduta veneziana, con la giovane donna che siede al sole su un molo, intenta alla lettura; di sfondo il campanile di San Marco e la facciata dell' abbazia di San Giorgio Maggiore. Nella produzione di Ernesto Alcide Campestrini, ricorrono soprattutto le nature morte, affiancate da scorci dei luoghi da lui visitati, prevalentemente le montagne lombarde. la riviera ligure ma anche Venezia. La sua pittura si mantiene sempre legata al realismo, prediligendo tinte lievi e colori poco accesi. L'opera è presentata in cornice.

Coppia di Applique in Stile
ANILLA0195287

Coppia di Applique in Stile

Italia XX Secolo

ANILLA0195287
Coppia di Applique in Stile

Italia XX Secolo

Coppia di applique in stile a 2 luci, realizzate in ferro laccato e lamierino dorato lavorato a foglia, Italia XX secolo. Reggiluci in legno intagliato e dorato.

Specchio Anni 60
ANCOSP0192429

Specchio Anni 60

ANCOSP0192429
Specchio Anni 60

Grande specchio da parete in vetro specchiato con dettagli in ottone.

Vaso in Vetro Molato e Argento
OGMOOG0195620

Vaso in Vetro Molato e Argento

Italia Metà '900 ca

OGMOOG0195620
Vaso in Vetro Molato e Argento

Italia Metà '900 ca

Vaso in vetro molato con base in argento marcato dall'argentiere milanese Meloncelli Ferdinando.

Tovaglia Fiandra con 12 Tovaglioli
ABBIPR0197845

Tovaglia Fiandra con 12 Tovaglioli

ABBIPR0197845
Tovaglia Fiandra con 12 Tovaglioli

Tovaglia comprensiva di dodici tovaglioli Tovaglia in fiandra per una tavola impeccabile ed elegante con decorazioni lucide opache tipiche del tessuto cifrata "OC" Piccole imperfezioni Forma rettangolare Colore bianco Composizione fiandra di lino Dimensioni Tovaglia cm 278 x cm 164 Tovaglioli cm 60 x cm 58

Abito Vintage Rosso e Bianco
ABVI1P0197153

Abito Vintage Rosso e Bianco

ABVI1P0197153
Abito Vintage Rosso e Bianco

Tubino in raso rosso ricamato con filo di cotone bianco. Il modello è una creazione sartoriale milanese degli anni 60 circa, semplice nella linea, ma arricchito da fiocchetti nello stesso tessuto che chiudono lo scollo e la parte posteriore del corpetto. Veste la taglia 48 italiana di oggi (lunghezza cm 100, girovita cm 79).

Coppia di federe Cifrate "GA"
ABBIPR0197848

Coppia di federe Cifrate "GA"

ABBIPR0197848
Coppia di federe Cifrate "GA"

Coppia di federe ricamate in punto pieno che dona rilievo al ricamo cifrate "GA" Bordi leggermente sofferenti Composizione lino Colore bianco Dimensioni cm 74 x cm 56