tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Vasetto in Pietra Saponaria
OGANOG0180188

Vasetto in Pietra Saponaria

Cina Prima Metà '900

OGANOG0180188
Vasetto in Pietra Saponaria

Cina Prima Metà '900

Vasetto in pietra saponaria con coperchio, avvolto in una ricca composizione di piante e fiori.

Coppia di Paesaggi con Rovine
ARARNO0202408

Coppia di Paesaggi con Rovine

ARARNO0202408
Coppia di Paesaggi con Rovine

Olio su tela. Dipinti alla maniera dei capricci architettonici del XVIII secolo, i due dipinti, fortemente decorativi propongono resti di antichi templi classici con statue e vasi, all'interno di paesaggi ampi, con fiumi, città in lontananza, cime azzurrate di sfondo.

Lampada 'Naska' Arne Jacobsen per Luxo Norway Anni 60-70
MOILIL0202352

Lampada 'Naska' Arne Jacobsen per Luxo Norway Anni 60-70

MOILIL0202352
Lampada 'Naska' Arne Jacobsen per Luxo Norway Anni 60-70

Lampada da terra ad altezza regolabile e orientabile in metallo e alluminio smaltati.

Poltrona Anni 50-60
MOSEPO0188996

Poltrona Anni 50-60

MOSEPO0188996
Poltrona Anni 50-60

Poltrona di manifattura italiana anni '50 '60 con imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto appena rinnovato e zampette in ottone. Particolare la forma che richiama la classica bergère ma ne rivisita lo schienale.

Dipinto di Giacomo Moretti
ARARNO0202953

Dipinto di Giacomo Moretti

Giovane donna con Paiolo

ARARNO0202953
Dipinto di Giacomo Moretti

Giovane donna con Paiolo

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Questo ritratto di una giovane donna che reca un paiolo, sullo sfondo di un paesaggio di campagna, con le pennellate veloci e dense, con i sapienti impasti materici dei toni luminosi, caldi e vivaci, inserisce Giacomo Moretti tra quegli artisti che nel XX secolo ancora risultano legati alla tradizione romantico-naturalistica di matrice ottocentesca. La pittura di Giacomo Moretti è intrisa di una vibrante nostalgia, di una vitalità antica che ritrae volti, usi e costumi di un tempo passato. Con il suo tratto suadente e allo stesso tempo realistico, Moretti cattura l'essenza dei suoi soggetti per renderli vivi, capaci di trasmettere emozioni uniche nel loro genere. L'opera è presentata in cornice in stile.

Lanterna in Stile Eclettico
ANILLA0201731

Lanterna in Stile Eclettico

Italia metà XX secolo

ANILLA0201731
Lanterna in Stile Eclettico

Italia metà XX secolo

Lanterna con struttura esagonale in ferro battuto e tinto di verde, motivi fogliacei a decorare le parti superiore e inferiore e piccoli archetti tortili nella parte centrale. Vetri mancanti. Italia metà XX secolo.

Hermes Camicia Vintage Monogrammata
ABVI1P0203953

Hermes Camicia Vintage Monogrammata

taglia S

ABVI1P0203953
Hermes Camicia Vintage Monogrammata

taglia S

Camicia in voile di seta firmata Hermès Paris per la linea exclusive con sciarpina abbinata. Le condizioni sono buone, nonostante alcuni aloni sotto le maniche che non ne precludono però l'utilizzo, e una macchiolina sulla sciarpa. La stampa monogram è nei colori azzurro e blu su sfondo bianco. Le maniche si chiudono con un bottoncino, mentre la vita si arriccia tramite elastico.

Dipinto Marina con Barche
ARARNO0203469

Dipinto Marina con Barche

ARARNO0203469
Dipinto Marina con Barche

Olio su tela. firma non decifrata in basso a destra. Suggestioni di luci di stampo impressionista per questa marina con barche di pescatori, evocate dai riflessi della luce solare che filtra tra le nuvole e si riflette nel mare. Il dipinto è presentato in cornice dorata coeva.

Lampadario Anni 60
MOILIL0128986

Lampadario Anni 60

MOILIL0128986
Lampadario Anni 60

Lampada a soffitto a tre punti luce in vetro opalino, struttura in legno di teak.

Tappeto Kilim - Iran
ANCOTA0202909

Tappeto Kilim - Iran

230x122 cm

ANCOTA0202909
Tappeto Kilim - Iran

230x122 cm

Tappeto Kilim in cotone; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Coppia di Vasi in Marmo Breccia Medicea
OGANOG0180182

Coppia di Vasi in Marmo Breccia Medicea

Italia Fine '800 Primi '900

OGANOG0180182
Coppia di Vasi in Marmo Breccia Medicea

Italia Fine '800 Primi '900

Coppia di vasi in marmo breccia medicea.

Tappeto Beluchi - Iran
ANCOTA0153625

Tappeto Beluchi - Iran

190x104 cm

ANCOTA0153625
Tappeto Beluchi - Iran

190x104 cm

Tappeto Beluchi - Iran in lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Comodino in Noce
ANMOCO0154840

Comodino in Noce

Italia XX Secolo

ANMOCO0154840
Comodino in Noce

Italia XX Secolo

Comodino in noce, Italia XX secolo. Fronte con vano sottopiano e anta, lati pannellati, piedi a mensola. Interni in abete. Ricavato trasformando un inginocchiatoio.

Gonna Fantasia Stefanel
ABDO1E0107703

Gonna Fantasia Stefanel

Taglia 38

ABDO1E0107703
Gonna Fantasia Stefanel

Taglia 38

Vivace e originalissima, questa gonna in misto seta e cotone, caratterizzata da una simpatica fantasia multicolore, a tema frutta. Un nodo in vita crea un bel drappeggio, donando movimento e leggerezza. Foderata, è chiusa sul fianco da 5 bottoncini madreperlacei.

Basile Tuta Vintage in Seta
ABVI1P0203982

Basile Tuta Vintage in Seta

Taglia M/L

ABVI1P0203982
Basile Tuta Vintage in Seta

Taglia M/L

Tuta Jumpsuit in pura seta fantasia firmata Basile. Si stringe in vita con cuciture, è lavorata a pinces, si allaccia con bottoni anteriormente, ha maniche lunghe e quattro tasche (due sul petto e due sui pantaloni) Le condizioni sono molto buone, sembra sia stata utilizzata pochissimo. Veste una taglia M/L, (girovita cm 88, lunghezza busto cm 38, lunghezza gamba cm 101).

Ferre Spolverino Vintage in Voile di Seta
ABVI1P0203969

Ferre Spolverino Vintage in Voile di Seta

Taglia 42

ABVI1P0203969
Ferre Spolverino Vintage in Voile di Seta

Taglia 42

Spolverino in voile di seta arancione ricamato con paillettes oro della linea Gianfranco Ferré Studio.

Oliera in Argento Manifattura di Milano
OGANOG0155222

Oliera in Argento Manifattura di Milano

Regno Lombardo Veneto (1815-1866)

OGANOG0155222
Oliera in Argento Manifattura di Milano

Regno Lombardo Veneto (1815-1866)

Oliera in argento traforato con base di forma ovale poggiante su quattro piedini sferici. Ampolle in vetro sfaccettato coeve. Marchi dell'argento incussi. Grammi 613.

Top in Seta See by Chloé
ABDO1E0154942

Top in Seta See by Chloé

Taglia 42

ABDO1E0154942
Top in Seta See by Chloé

Taglia 42

Top in pura seta a stampa fantasia sulle tenui tonalità pastello. Il capo è smanicato e caratterizzato da un gioco di pieghe sotto il seno e su tutto il retro del corpetto. Capo fresco e leggero, foderato in puro cotone. L'articolo non è mai stato indossato e presenta il cartellino originale.

Acquarello di Carlo Carloni ambito di
ARTPIT0001370

Acquarello di Carlo Carloni ambito di

Il trionfo di Minerva

ARTPIT0001370
Acquarello di Carlo Carloni ambito di

Il trionfo di Minerva

Acquarello su carta, in formato ovale. Sul retro è allegata fattura di acquisizione ad asta Finarte del 13/12/1971, con attribuzione alla cerchia di Carlo Carloni. E' presente inoltre etichetta cartacea di provenienza da importante collezione storica privata. L'acquarello è un bozzetto preparatorio, probabilmente per uno dei tanti affreschi decorativi che Carlo Carloni, pittore comasco, eseguì presso le corti d'Europa. Il disegno,applicato su cartone, è presentato in cornice.

Due Poltrone '65 Slipper' Florence Knoll
MOSEPO0203768

Due Poltrone '65 Slipper' Florence Knoll

MOSEPO0203768
Due Poltrone '65 Slipper' Florence Knoll

Coppia di poltrone anni '70 con imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto grigio appena rinnovato, base in metallo cromato. Ottime condizioni.

Sedia 'Golfo dei Poeti' Toussaint & Angeloni per Matteo Grassi Anni 80
MOSESE0201178

Sedia 'Golfo dei Poeti' Toussaint & Angeloni per Matteo Grassi Anni 80

MOSESE0201178
Sedia 'Golfo dei Poeti' Toussaint & Angeloni per Matteo Grassi Anni 80

Sedia provvista di braccioli con struttura in metallo e rivestimento in cuoio tinto.

Toilette Luigi Filippo
ANMOAL0200836

Toilette Luigi Filippo

Italia metà XIX secolo

ANMOAL0200836
Toilette Luigi Filippo

Italia metà XIX secolo

Toilette in noce massello e impiallacciatura in pedule di noce con alzatina con specchio bisellato a psiche sorretto da mensole intagliate a ricciolo piano con riserva ribassata per appoggio di catino in ceramica , cassetto diviso in scompartimenti nella fascia sotto piano e gambe mosse raccordate da traversa centrale. Italia metà XIX secolo.

Lampada Anni 50
MOILIL0190317

Lampada Anni 50

MOILIL0190317
Lampada Anni 50

Lampada da tavolo ad inclinazione regolabile e diffusore orientabile in metallo smaltato e ottone.

Re Davide suona l'Arpa
ARTNOV0001592

Re Davide suona l'Arpa

ARTNOV0001592
Re Davide suona l'Arpa

La tela rappresenta re Davide mentre suona l'arpa. Raffigurato con fattezze etiopi, il dipinto sottolinea la discendenza diretta del popolo dalla stirpe davidica. Fa parte di un gruppo di sette opere, giunte in Italia alla fine degli anni '30; furono acquistate direttamente in loco, come abbiamo ricostruito dai carteggi e dalle foto di famiglia, dall'avvocato xxx, nonno dei proprietari, che fu inviato come legale rappresentante di una azienda di produzione italiana nel 1935 in Etiopia, e da qui venne scacciato nel 1938 dal generale Graziani perché ritenuto antifascista. Le tele rimasero nella collezione familiare, nel palazzo di famiglia, e vengono ora riproposto in tutta la loro forza espressiva. L'Etiopia ha una storia molto particolare: situata tra Africa ed Asia, e tra Mediterraneo ed Oceano Indiano, fu un crocevia e punto di incontro di differenti culture, stimolato anche dai costanti ed intensi flussi commerciali. Cinque secoli avanti Cristo si stabilizzò la dinastia Aksum; sotto questo regno, nel quarto secolo dopo Cristo, il cristianesimo venne istituito religione di stato, nella sua versione copta ortodossa. I testi sacri medioevali parlano anche però di un rapporto diretto con una delle dieci tribù ebraiche, rifugiatasi in Etiopia, dalle quali derivò la stirpe reale attraverso la regina di Saba. Ed infatti in Etiopia ancora oggi vive la stirpe dei Falascià, ebrei neri le cui prime notizie storiche risalgono al 600 dopo Cristo. L'Etiopia fu dunque un baluardo ebraico-cristiano, con influenze africane, ma da considerarsi quasi il lembo meridionale della cultura mediterranea.