tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Mobile Anni 50
MOMOMO0192431

Mobile Anni 50

MOMOMO0192431
Mobile Anni 50

Mobile con contenitori ad ante battenti e ribalta in legno "grissinato" e impiallacciato mogano con puntali in ottone.

Lampadario in Cristallo e Ottone
ANILLA0191884

Lampadario in Cristallo e Ottone

Italia XX secolo

ANILLA0191884
Lampadario in Cristallo e Ottone

Italia XX secolo

Lampadario a dieci luci con corpo in ottone e pendenti, pinnacoli e bobeches in vetro e cristallo.

Dipinto di Paesaggio con Figure
ARARPI0191594

Dipinto di Paesaggio con Figure

ARARPI0191594
Dipinto di Paesaggio con Figure

Olio su tela. Scuola nord-europea del XVIII secolo. Una targhetta sulla cornice attribuisce l'opera a Meindert Hobbema (1638 -1709) uno dei massimi paesaggisti olandesi. Pur non confermando l'attribuzione, si apprezza la buona qualità pittorica del paesaggio alberato, animato da figurine e con un grazioso cottage che spicca al centro, ove spiccano i giochi di luci ed ombre creati dal sole tra le fronde degli alberi. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice di metà '900.

Tavolo Silvio Coppola per Bernini Anni 60-70
MOTATA0191076

Tavolo Silvio Coppola per Bernini Anni 60-70

MOTATA0191076
Tavolo Silvio Coppola per Bernini Anni 60-70

Tavolo; legno impiallacciato e massello di noce. Silvio Coppola progetta negli anni 60 per Bernini questa linea di mobili che riprendono il tema del mobile 'popolare'.

Ciotola in Maiolica Policroma a Lustri Galileo Chini
OGMOOG0189949

Ciotola in Maiolica Policroma a Lustri Galileo Chini

Borgo San Lorenzo Italia tra il 29 ottobre 1928 e il 28 ottobre 1929

OGMOOG0189949
Ciotola in Maiolica Policroma a Lustri Galileo Chini

Borgo San Lorenzo Italia tra il 29 ottobre 1928 e il 28 ottobre 1929

Ciotola in maiolica policroma a lustri, decorata con motivi fitomorfi e tris di fiori trattenuti da fascia su sfondo a pois. Manifattura Fornaci San Lorenzo. Marchio manifattura, provenienza, anno calendario fascista (VII) e numero di inventario (33/2515) apposti sotto la base.

Culla a Dondolo Liberty
ANMOAL0167075

Culla a Dondolo Liberty

Vienna Fine XIX – Inizio XX Secolo

ANMOAL0167075
Culla a Dondolo Liberty

Vienna Fine XIX – Inizio XX Secolo

Culla a dondolo Liberty in faggio curvato, progettata da Jacob e Josef Kohn alla fine del XIX secolo. L'imbottitura con la quale è rivestita internamente è stata aggiunta successivamente. È molto curioso ricordare come questo arredo iconico sia stato usato nel film del 1963 “Ieri, oggi, domani”, con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.

Credenza Piemontese
ANMOCR0144161

Credenza Piemontese

Metà XIX Secolo

ANMOCR0144161
Credenza Piemontese

Metà XIX Secolo

Credenza piemontese sorretta da piedini a mensola, sul fronte presenta due ante pannellate e, posti nella fascia sottopiano, tre cassetti, dei quali quello centrale più piccolo, ornati con le caratteristiche cornicette: in noce, gli interni sono in noce e abete. L'alzata con cassetti e ripiani è stata aggiunta successivamente.

Stipo Rinascimentale
ANMOAL0145379

Stipo Rinascimentale

Inizi XVII Secolo

ANMOAL0145379
Stipo Rinascimentale

Inizi XVII Secolo

Stipo rinascimentale a due ante ornate con cornicette e putti intagliati; sono alternate a lesene intagliate con festoni a nastri e frutti. Con modifiche e sostituzioni.

Dipinto di Enzo Kabregu
ARARNO0191593

Dipinto di Enzo Kabregu

Lavandaia

ARARNO0191593
Dipinto di Enzo Kabregu

Lavandaia

Olio su tela. L'artista italo-albanese Kabregu (nome d'arte che attinge alla lingua d'origine) scelse come soggetti delle sue opere i colori e i personaggi popolari della sua terra d'origine, la Calabria montana e la colonia italo-albanese di Lungro ove visse. Il soggetto delle lavandaia è stato da lui riproposto diverse volte. Kadregu guarda all'impressionismo nelle scelte cromatiche e nei di giochi di luce, seppur ricorrendo ad una un uso fortemente materico dei materiali pittorici. Il dipinto presenta un piccolo strappo in basso a destra. E' presentato in cornice in stile.

Coppia di Angolari in Stile
ANMOAN0148111

Coppia di Angolari in Stile

XX Secolo

ANMOAN0148111
Coppia di Angolari in Stile

XX Secolo

Un'anta pannellata inquadrata tra coppia di semicolonne, che sostengono la fascia sottopiano intagliata a foglie susseguenti e dorata. Impiallacciate in noce, gli interni sono in abete.

Litografia di Giuseppe Capogrossi
ARARCO0191591

Litografia di Giuseppe Capogrossi

Composizione astratta

ARARCO0191591
Litografia di Giuseppe Capogrossi

Composizione astratta

Litografia a colori. firmata a matita in basso a destra; in basso a sinistra presenta la dicitura P.A. e il timbro a secco della casa editrice svizzera "Erker - Presse St Gallen". Dopo un primo periodo figurativo, Giuseppe Capogrossi arriva a definire un rigoroso e personale astrattismo caratterizzato da una unica forma-segno che coniugandosi in infinite variazioni, costruisce lo spazio del quadro, rappresentazione simbolica di una interiore organizzazione spaziale. In cornice.

Acquaforte a Colori di Marino Marini
ARARCO0191054

Acquaforte a Colori di Marino Marini

Marino from Goethe 1979

ARARCO0191054
Acquaforte a Colori di Marino Marini

Marino from Goethe 1979

Acquaforte, acquatinta a colori. Firmata con sigla MM a destra; a sinistra la sigla P.A. (prova d'autore). Al retro timbro con i dati dell'opera e firma. Il famoso artista senese Marino Marini è ampiamente noto per la sua importante produzione artistica, che spaziò dal disegno e la pittura, soprattutto dei suoi anni giovanili, alla scultura, che lo fece conoscere al pubblico e alla critica, e gli avvalse i primi riconoscimenti. Sue opere si ritrovano in tutto il mondo. La litografi appartiene alla serie nominate "Marino from Goethe" realizzate dall' artista negli anni '70, e che comprende differenti disegni sullo stesso tema. Quello qui presentato corrisponde al soggetto IV. Presentato in cornice a vista.

Adele Fado Abito Kimono
ABDO1E0192958

Adele Fado Abito Kimono

Taglia 44

ABDO1E0192958
Adele Fado Abito Kimono

Taglia 44

Abito Kimono floreale in seta. Maniche ampie, scollo impero, vita regolabile con stringhe da allacciare dietro. Molto femminile e sicuramente scenico. I colori principali sono il bianco panna, il verde e il fucsia. Taglia 44, in buone condizioni ad eccezione di una macchiolina quasi impercettibile.

Sedie Anni 80
MOSESE0189995

Sedie Anni 80

MOSESE0189995
Sedie Anni 80

Gruppo di 6 sedie dell' Arch. Fabrizio Smania per Studio Smania Interni; legno di bambù, ottone, imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto.

Comodino Anni 50-60
MOMOMO0193423

Comodino Anni 50-60

MOMOMO0193423
Comodino Anni 50-60

Comodino in legno impiallacciato frassino con cassetto e ripiano in vetro.

Tavolo Umbertino in Noce
ANTATV0192622

Tavolo Umbertino in Noce

Italia fine XIX secolo

ANTATV0192622
Tavolo Umbertino in Noce

Italia fine XIX secolo

Tavolo umbertino in noce con piano sagomato, due montanti raccordati tra loro da traversa e terminanti con piedi sagomati. Impiallacciatura in radica quadripartita su piano, fascia superiore e riserve triangolari delle gambe.

Gruppo di Statuine Rosenthal Bjorn Wiinblad
OGANCE0190990

Gruppo di Statuine Rosenthal Bjorn Wiinblad

Germania Seconda Metà '900

OGANCE0190990
Gruppo di Statuine Rosenthal Bjorn Wiinblad

Germania Seconda Metà '900

Gruppo di quattro statuine serie "Sinfonia Pastorale" in porcellana bianca. Marchio della manifattura e firma del designer sotto la base.

Bimba in Preghiera Sandro Vacchetti
OGMOOG0191438

Bimba in Preghiera Sandro Vacchetti

Italia Metà '900 ca

OGMOOG0191438
Bimba in Preghiera Sandro Vacchetti

Italia Metà '900 ca

Ceramica modellata a colaggio raffigurante bimba in preghiera. A lato firma dell'artista.

Lampade 'Noce' Achille Castiglioni per Flos Anni 70
MODILL0001004

Lampade 'Noce' Achille Castiglioni per Flos Anni 70

MODILL0001004
Lampade 'Noce' Achille Castiglioni per Flos Anni 70

Coppia di lampade a parete; metallo smaltato, vetro.

Sedie 'Torbecchia' Giovanni Michelucci per Poltronova Anni 70
MOSESE0166967

Sedie 'Torbecchia' Giovanni Michelucci per Poltronova Anni 70

MOSESE0166967
Sedie 'Torbecchia' Giovanni Michelucci per Poltronova Anni 70

Gruppo di 4 sedie progettato da Michelucci nel 1964; legno di faggio tinto, sedute in rafia intrecciata.

Lampada Anni 60-70
MOILIL0191919

Lampada Anni 60-70

MOILIL0191919
Lampada Anni 60-70

Lampada da tavolo; metallo e alluminio, smaltati e cromati,

Secretaire in Stile Luigi XVI
ANMOST0192844

Secretaire in Stile Luigi XVI

Italia XX secolo

ANMOST0192844
Secretaire in Stile Luigi XVI

Italia XX secolo

Secretaire con fronte a quattro cassetti, anta celante scarabattolo e fianchi impiallacciati in mogano e bordati con filettatura in essenze esotiche. Piedini rivestiti con piedini in ottone.

Tavolo Anni 40
MOTATA0183354

Tavolo Anni 40

MOTATA0183354
Tavolo Anni 40

Tavolo; base in legno tinto ebano, piano con fascia in legno impiallacciato radica e con vetro retro trattato.

Tavolo Luigi Filippo in Noce
ANTATA0192396

Tavolo Luigi Filippo in Noce

Italia seconda metà XIX secolo

ANTATA0192396
Tavolo Luigi Filippo in Noce

Italia seconda metà XIX secolo

Tavolo in noce con piano circolare con riserva centrale in radica, gambe tornite raccordate da piano d'appoggio inferiore e piedini a ricciolo.