tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto di Filippo De Gasperi
ARARCO0206700

Dipinto di Filippo De Gasperi

Alba 1982

ARARCO0206700
Dipinto di Filippo De Gasperi

Alba 1982

Acrilici su tela. Firma, data e titolo al retro. L'artista milanese Filippo Degasperi ha focalizzato la sua ricerca pittorica sui movimenti astronomici di sfere celesti, di corpi che sono sospesi nello spazio. L'artista vuole porre in evidenza la perfezione assoluta delle loro forme e dei loro movimenti. Per questo la veste che assumono le opere di Filippo Degasperi è fortemente geometrica e razionalista. Nei suoi dipinti, in uno spazio infinito, compaiono corpi geometrici perfetti, di cui l'artista rileva anche i movimenti e le traiettorie, le quali, a loro volta, vanno a formare altre figure. Il carattere razionalista dell'arte di Degasperi viene mantenuto anche nella forma che si identifica in un iperrealismo freddo e asciutto. L'opera è presentata in cornice.

Vaso a Fazzoletto in Vetro di Murano
OGMOOG0199742

Vaso a Fazzoletto in Vetro di Murano

Italia Anni '60

OGMOOG0199742
Vaso a Fazzoletto in Vetro di Murano

Italia Anni '60

Vaso a fazzoletto in vetro incamiciato color rosa con bolle d'aria incluse.

Hermès Cravatta Vintage 973 SA
ABVI1P0206071

Hermès Cravatta Vintage 973 SA

ABVI1P0206071
Hermès Cravatta Vintage 973 SA

Cravatta Hermès con stampa in giallo oro su sfondo rosso ginger.

Maliparmi Borsa Vintage Verde Acqua
ABVI1P0207131

Maliparmi Borsa Vintage Verde Acqua

ABVI1P0207131
Maliparmi Borsa Vintage Verde Acqua

Borsa a tracolla con forma a sacchetto firmata Malìparmi. E' in pelle di rettile tinta verde acqua. L'esterno ha alcune parti leggermente scolorite, mentre l'interno, in raso, è perfetto.

Dipinto con Ritratto di Canonico
ARARPI0206744

Dipinto con Ritratto di Canonico

ARARPI0206744
Dipinto con Ritratto di Canonico

Olio su tela. Scuola italiana del XIX secolo. Il canonico ritratto, molto severo nella posa e nell'espressione, stringe tra le mani il libretto di preghiera. Il dipinto presenta macchie di sporco. E' presentato in cornice in stile.

Scatola Carpa Giapponese
OGANOG0106305

Scatola Carpa Giapponese

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

OGANOG0106305
Scatola Carpa Giapponese

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Scatola dalla caratteristica forma a carpa, interamente laccata con parti dorate, gli occhi sono in pasta vitrea e i denti sono in legno. La parte superiore del corpo è rimovibile e cela il vano interno, anch'esso interamente laccato. Mancanze tra i denti e sulla pinna caudale. Appartiene alla produzione giapponese risalente al XIX secolo.

Coppia di Torcieri in Legno Intagliato
OGANOG0206504

Coppia di Torcieri in Legno Intagliato

Italia Primo Quarto XIX Secolo

OGANOG0206504
Coppia di Torcieri in Legno Intagliato

Italia Primo Quarto XIX Secolo

Coppia di torcieri in legno intagliato, laccato e dorato con base rivestita in velluto.

Max Mara Borsa Vintage
ABVI1P0207159

Max Mara Borsa Vintage

ABVI1P0207159
Max Mara Borsa Vintage

Borsa Max Mara in pelle lavorata tartaruga in color cuoio. Le condizioni sono quasi perfette, a parte qualche sbucciatura sugli angoli.

Grande Isolatore Elettrico Richard Ginori
OGMOOG0161127

Grande Isolatore Elettrico Richard Ginori

Italia Anni '50

OGMOOG0161127
Grande Isolatore Elettrico Richard Ginori

Italia Anni '50

Grande isolatore elettrico Richard Ginori in ceramica smaltata. Marchio incusso.

Busto di Fanciullo in Terra di Signa
OGANCE0109567

Busto di Fanciullo in Terra di Signa

Italia Primi Novecento

OGANCE0109567
Busto di Fanciullo in Terra di Signa

Italia Primi Novecento

Busto di fanciullo in terra di Signa patinato ad imitare le sculture in bronzo. Marchiato sotto Dini e Cellai Signa.

Étagère Ebanizzato in Stile
ANMOAL0162222

Étagère Ebanizzato in Stile

Italia XX Secolo

ANMOAL0162222
Étagère Ebanizzato in Stile

Italia XX Secolo

Étagère in stile in abete intagliato, ebanizzato e parzialmente dorato, Italia XX secolo. Decorato sui vari ripiani utilizzando la tecnica del decoupage, con soggetti a tema musicale e floreali. Piedi ferini.

Ted Lapidus Occhiali Marrone e Oro
ABVI1P0207432

Ted Lapidus Occhiali Marrone e Oro

ABVI1P0207432
Ted Lapidus Occhiali Marrone e Oro

Montatura in plastica con inserti in metallo dorato firmati Ted lapidus Paris.

Tavolino da Signora
ANTATV0109797

Tavolino da Signora

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANTATV0109797
Tavolino da Signora

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

Tavolino da trucco sorretto da montanti mossi connessi da due pianetti; il piano superiore è apribile e cela piccoli vani in mogano e uno specchio. Impiallacciato con essenze varie e un inserto di madreperla al centro del piano, è ornato con cornicette in bronzo dorato lungo il perimetro dei piani.

Hermes Cravatta Vintage 845 EA
ABVI1P0206066

Hermes Cravatta Vintage 845 EA

ABVI1P0206066
Hermes Cravatta Vintage 845 EA

Cravatta Hermes azzurro scuro carta da zucchero.

Lampadario in Ottone e Vetro
ANILLA0135125

Lampadario in Ottone e Vetro

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANILLA0135125
Lampadario in Ottone e Vetro

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Lampadario in ottone e vetro a 12 luci. Pendenti e puntali in vetro.

Servizio da Caffè Herend Hungary
OGANCE0106553

Servizio da Caffè Herend Hungary

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANCE0106553
Servizio da Caffè Herend Hungary

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Servizio da caffè in porcellana bianca con decori policromi a motivi vegetali e bordi in oro. Prese del coperchio a foggia di rosellina. Marchio della manifattura sotto le basi. Il servizio è composto da: caffettiera, zuccheriera, lattiera e dodici tazzine con piattino.

Busto di Bimbo in Marmo
OGANOG0057102

Busto di Bimbo in Marmo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANOG0057102
Busto di Bimbo in Marmo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

Scultura in marmo raffigurante busto di bimbo.

Scrittoio Inglese
ANTASC0205117

Scrittoio Inglese

Inghilterra metà XIX secolo

ANTASC0205117
Scrittoio Inglese

Inghilterra metà XIX secolo

Scrittoio in mogano con piano con inserto in marocchino, due cassetti nella fascia sotto piano e gambe tronco coniche con collarini torniti. Rotelle a sostituire piedi a vasetto. Serrature e maniglie non coeve. Inghilterra seconda metà XIX secolo

Poltrona Anni 50-60
MOSEPO0206421

Poltrona Anni 50-60

MOSEPO0206421
Poltrona Anni 50-60

Poltrona con imbottitura a molle ed espanso, rivestimento in velluto originale del periodo nei toni del blu e gambe in metallo smaltato con puntale in ottone.

Dipinto con Ritratto di Gentiluomo 1841
ARAROT0206741

Dipinto con Ritratto di Gentiluomo 1841

ARAROT0206741
Dipinto con Ritratto di Gentiluomo 1841

Olio su tela. Scuola italiana. Il giovane gentiluomo ritratto tiene in mano una lettera, inviatagli dal fratello, che è datata maggio 1841 e riporta anche la località di partenza, mal leggibile: tale breve testo è un espediente per collocare spazio-temporalmente il soggetto, di cui peraltro non è fatto il nome, citando un episodio probabilmente di valore storico a cui l'uomo ha partecipato. Il dipinto presenta alcune macchie di sporco. E' presentato in cornice in stile. .

Scrivania Anni 50
MOTATA0206417

Scrivania Anni 50

MOTATA0206417
Scrivania Anni 50

Elegante scrivania di metà del XX secolo con doppia fila di cassetti, maniglie e puntali in ottone e piano in vetro retro trattato nei toni del verde.

Bussola da Geometra
OGANOG0106001

Bussola da Geometra

“Bougart 35 quai de l'horloge Paris”

OGANOG0106001
Bussola da Geometra

“Bougart 35 quai de l'horloge Paris”

Bussola da geometra in ottone dorato e dipinto di nero sui bracci, sul quadrante firmato “Bougart 35 quai de l'horloge Paris”.

Ribalta in Stile Barocco
ANMORI0183966

Ribalta in Stile Barocco

Veneto XX Secolo

ANMORI0183966
Ribalta in Stile Barocco

Veneto XX Secolo

Ribalta in stile barocco lastronata noce, Veneto XX secolo. Fronte mosso con anta a ribalta celante scarabattolo, 3 cassetti, piedi a mensola. Decorata da riserve in radica di noce. Interni abete; ferramenta sostituita.

Dipinto di Vincenzo Buscicchio
ARARCO0206699

Dipinto di Vincenzo Buscicchio

Composizione con Verdura e Vasellame

ARARCO0206699
Dipinto di Vincenzo Buscicchio

Composizione con Verdura e Vasellame

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Al retro ulteriore firma e timbro dello studio di Latina dell'artista. La natura morta propone un insieme di verdure (peperoni, cipolla, aglio, peperoncini secchi) composti su un piano in legno con diversi vasi e piatti in rame e ceramica, un ritratto in cornice, la base di una lanterna ad olio, localizzati in un ambiente rurale, come denuncia la parete in pietra grezza e il tavolo d'appoggio. Vincenzo Buscicchio, salentino, ha scelto di dipingere i luoghi, le persone, le scene della quotidianità della sua terra, con uno stile pittorico tradizionale, senza mai avvicinarsi alle avanguardie del Novecento. L'opera è presentata in cornice.