tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Tappeto Ardebil - Iran
ANCOTA0099045

Tappeto Ardebil - Iran

205x130cm

ANCOTA0099045
Tappeto Ardebil - Iran

205x130cm

Tappeto Ardebil in cotone e lana, nodo fine, fabbricazione manuale.

Busto Femminile Francesco De Matteis (1852-1917)
OGANBR0065612

Busto Femminile Francesco De Matteis (1852-1917)

OGANBR0065612
Busto Femminile Francesco De Matteis (1852-1917)

Busto femminile in bronzo su base in legno ebanizzato. Firma incussa dell'autore e marchio della Fonderia Laganà di Napoli. Sotto la base dedica manoscritta su carta di quaderno datata 1966.

Credenza a Doppio Corpo Neorinascimento
ANMOCR0196215

Credenza a Doppio Corpo Neorinascimento

Francia XIX secolo

ANMOCR0196215
Credenza a Doppio Corpo Neorinascimento

Francia XIX secolo

Credenza a doppio corpo riccamente intagliata in rovere. Fronte con mascherone urlante e stemmi sotto il cornicione dell'alzata, vetrina a due ante, montanti tortili. Corpo inferiore costituito da fronte con due cassetti nella fascia sottopiano intagliati e collegati da un'unica serratura centrale, ante sottostanti con raffigurazione di cani entro medaglioni riccamente intagliati. Francia XIX secolo.

Lampada 'Toio' Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Flos Anni 80
MOILIL0195585

Lampada 'Toio' Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Flos Anni 80

MOILIL0195585
Lampada 'Toio' Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Flos Anni 80

Iconica lampada da terra a luce indiretta con base di acciaio, struttura in profilati d'acciaio e stelo con sezione esagonale in ottone nichelato telescopico.

Lampadario a Lanterna
MOILIL0088047

Lampadario a Lanterna

Italia Metà XX Secolo

MOILIL0088047
Lampadario a Lanterna

Italia Metà XX Secolo

Lampadario a lanterna in ottone e vetro a una luce, Italia metà XX secolo.

Lampada Anni 60
MOILIL0198258

Lampada Anni 60

MOILIL0198258
Lampada Anni 60

Lampada a soffitto in alluminio, legno di Teak e vetro.

Dipinto di Mario Cortiello  1972
ARARNO0199533

Dipinto di Mario Cortiello 1972

Napoli è Pulcinella

ARARNO0199533
Dipinto di Mario Cortiello 1972

Napoli è Pulcinella

Olio (misto) su tela. Firmato e datato in basso a destra. Al retro ulteriore firma, il titolo, la tecnica, e dichiarazione di autenticità. Mario Cortiello, pittore napoletano allievo di Gennaro Villani e poi amico e collaboratore di Umberto Lilloni, partecipò con un suo stile personale al rinnovamento della pittura napoletana, senza allontanarsi dalla tradizione. Dotato di fertile invenzione e di notevole capacità rappresentativa, ha lasciato una produzione ricca e varia. Ricorrenti nella sua produzione gli scorci paesaggistici o urbani, popolati da numerose figure, spesso, nell'ambientazione napoletana, da Pulcinella, raffigurati fluttuanti su sfondi onirici, tanto da essere definito lo Chagall napoletano. In quest'opera Cortiello identifica espressamente col titolo la figura in maschera come simbolo dello spirito partenopeo: diversi Pulcinella danzano con donnine nude sul lungomare napoletano, con il Vesuvio di sfondo. L'opera è presentata in cornice.

Dipinto di Mario Cortiello  1976
ARARNO0199527

Dipinto di Mario Cortiello 1976

I giochi di Pulcinella

ARARNO0199527
Dipinto di Mario Cortiello 1976

I giochi di Pulcinella

Olio (misto) su tela. Firmato e datato in basso a destra. Al retro ulteriore firma, il titolo, la tecnica, e dichiarazione di autenticità. Mario Cortiello, pittore napoletano allievo di Gennaro Villani e poi amico e collaboratore di Umberto Lilloni, partecipò con un suo stile personale al rinnovamento della pittura napoletana, senza allontanarsi dalla tradizione. Dotato di fertile invenzione e di notevole capacità rappresentativa, ha lasciato una produzione ricca e varia. Ricorrenti nella sua produzione gli scorci paesaggistici o urbani, popolati da numerose figure, spesso, nell'ambientazione napoletana, da Pulcinella, raffigurati fluttuanti su sfondi onirici, tanto da essere definito lo Chagall napoletano. In quest'opera Cortiello sottolinea l'anima ludica e contemporaneamente erotica del personaggio in maschera che incarna lo spirito partenopeo, proponendo alcuni Pulcinella intenti in giochi erotici con donnine nude, in aperta campagna. L'opera è presentata in cornice.

Tovaglia con 12 Tovaglioli
ABBIPR0198797

Tovaglia con 12 Tovaglioli

ABBIPR0198797
Tovaglia con 12 Tovaglioli

Tovaglia comprensiva di dodici tovaglioli Incantevole tovaglia riccamente ricamata con inserti in filet punto pieno e inserti ad ago con putti e personaggi rurali Piccola imperfezione su un tovagliolo Forma rettangolare Colore bianco Composizione lino Dimensioni Tovaglia cm 256 cm 192 Tovaglioli cm 54 x cm 54

Roberta di Camerino Foulard Vintage
ABVI1P0200009

Roberta di Camerino Foulard Vintage

ABVI1P0200009
Roberta di Camerino Foulard Vintage

Foulard in pura seta della celebre stilista veneziana Roberta di Camerino, databile anni '60 '70, nei toni del fucsia e viola.

Vassoio in Argento, Firenze
OGANOG0196824

Vassoio in Argento, Firenze

Italia Metà '900 ca.

OGANOG0196824
Vassoio in Argento, Firenze

Italia Metà '900 ca.

Vassoio rettangolare in argento a bordo mosso lavorato a sbalzo lineare. Marchio dell'argento incusso sotto al bordo accanto a quello dell'argentiere, poco leggibile. Grammi 920.

Piatto in Argento Gioielleria Mourao Lisbona
OGANOG0196840

Piatto in Argento Gioielleria Mourao Lisbona

Portogallo XX Secolo

OGANOG0196840
Piatto in Argento Gioielleria Mourao Lisbona

Portogallo XX Secolo

Piatto in argento a bordo mosso. Sulla tesa, riserve sbalzate, cesellate e incise a tema ripetuto raffigurante rami e olive. Marchio della manifattura e del rivenditore incussi nel cavetto. Grammi 1020.

Celine Pigiama Vintage in Seta
ABVI1P0199925

Celine Pigiama Vintage in Seta

Taglia 48 uomo

ABVI1P0199925
Celine Pigiama Vintage in Seta

Taglia 48 uomo

Pigiama in pura seta taglia 48 da uomo. E' firmato Celine Paris, ma è stata tagliata l'etichetta; si riconosce comunque la firma anche dalla stampa della tipica carrozza trainata da cavalli della Maison francese.

Vassoio Ovale in Argento di Mascheroni Giovanni Milano
OGANOG0196791

Vassoio Ovale in Argento di Mascheroni Giovanni Milano

Italia Anni '60 '70

OGANOG0196791
Vassoio Ovale in Argento di Mascheroni Giovanni Milano

Italia Anni '60 '70

Vassoio in argento a bordo baccellato con decoro a rilievo. Marchio dell'argento e dell'argentiere incisi sotto la base. Grammi 1082.

Cornice Impero
ANCOSP0064628

Cornice Impero

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANCOSP0064628
Cornice Impero

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Caminiera Impero, inizi XIX sec., in mogano, i montanti presentano parti intagliate, dipinte a emulare il bronzo e parzialmente dorate, raffiguranti i piedi e il volto di erme femminili. La battuta è intagliata e dorata con un motivo a foglioline susseguenti. Specchio mancante.

Dipinto di Franco Ferlenga
ARARCO0199528

Dipinto di Franco Ferlenga

L'abbraccio 1976

ARARCO0199528
Dipinto di Franco Ferlenga

L'abbraccio 1976

Olio su tela. Firmato in basso a destra, datato in basso a sinistra. Al retro ulteriore firma, data e il titolo, con dichiarazione di autenticità. Nella ampia produzione pittorica di Franco Ferlenga, che fu anche architetto, decoratore, scultore sono molteplici le tematiche affrontate dall'artista: il paesaggio, la figura, i temi sociali, le grandi opere, il sacro. Ricorrenti sono le figure umane, spesso sofferenti, ad esprimere nei volti, nelle posizioni, con l'ausilio di cromie acide, un forte disagio emotivo, come è in quest'opera che, pur indicando nel titolo un gesto d'affetto, pare esprime la ricerca di una vicinanza affettiva nel dramma di due persone. L'opera è presentata in cornice.

Completo Vintage Giacca e Corpetto
ABVI1P0199893

Completo Vintage Giacca e Corpetto

Taglia M

ABVI1P0199893
Completo Vintage Giacca e Corpetto

Taglia M

Giacca sartoriale in cotone arancione stampato con fantasia astratta; ha linea morbida e maniche a tre quarti. E' accompagnata dal corpetto dello stesso tessuto, con stecche e allacciatura a cerniera laterale. Veste la taglia 46 italiana di oggi. (giacca: lunghezza cm 64, lunghezza maniche cm 42, girovita cm 104; corpetto: lunghezza cm 27, girovita cm 75, torace cm 93).

Zuccheriera in Argento Greggio Rino Padova
OGANOG0195985

Zuccheriera in Argento Greggio Rino Padova

Italia Anni '80

OGANOG0195985
Zuccheriera in Argento Greggio Rino Padova

Italia Anni '80

Zuccheriera in argento e vetro molato. Marchio dell'argento e dell'argentiere incussi sul bordo. Grammi 207.

Lampadario in Stile con Grappoli
ANILLA0065615

Lampadario in Stile con Grappoli

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0065615
Lampadario in Stile con Grappoli

Italia Inizio XX Secolo

Lampadario in stile a 6 luci, realizzato in metallo dorato, Italia inizio XX secolo. Collane, bobeches e pendenti in vetro, quest'ultimi in vetro colorato ritraenti grappoli d'uva.

Cintura Vintage in Metallo Dorato
ABVI1P0200035

Cintura Vintage in Metallo Dorato

ABVI1P0200035
Cintura Vintage in Metallo Dorato

Cintura gioiello in metallo dorato intagliato con decori a smalto e teste di leone.

Tovaglia Ecrù
ABBIPR0198826

Tovaglia Ecrù

ABBIPR0198826
Tovaglia Ecrù

Tovaglia comprensiva di dodici tovaglioli Favolosa tovaglia per una tavola impeccabile ed elegante ricamata con importante ricamo inserti in pizzo cantù e punto pieno Segni del tempo Forma rettangolare Colore ecrù Composizione lino Dimensioni Tovaglia cm 244 x cm 172 Tovaglioli cm 55 x cm 54

Orologio da Tavolo con Candelabri
OGANOG0064565

Orologio da Tavolo con Candelabri

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

OGANOG0064565
Orologio da Tavolo con Candelabri

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Orologio da tavolo con candelabri in bronzo. Decori a traforature, motivi vegetali, ghirlande e festoni. Mostra in metallo con ore a numeri romani e lancette in ferro. Meccanismo marcato Japy Freres medaille d'honneur & C.ie. I candelabri presentano quattro fiamme e sono alti 43 cm. Chiave di carica non coeva.

Lampadario Déco in Alabastro
ANILLA0199098

Lampadario Déco in Alabastro

Italia inizi XX secolo

ANILLA0199098
Lampadario Déco in Alabastro

Italia inizi XX secolo

Lampadario a tredici luci con struttura in bronzo che sorregge grande coppa e dieci bobeches di alabastro. Italia inizi XX secolo.

Lampada 'Toio' Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Flos Anni 80
MOILIL0196121

Lampada 'Toio' Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Flos Anni 80

MOILIL0196121
Lampada 'Toio' Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Flos Anni 80

Iconica lampada da terra a luce indiretta con base di acciaio, struttura in profilati d'acciaio e stelo con sezione esagonale in ottone nichelato telescopico.