tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 1007 cm

0 cm 875 cm

2 cm 296 cm

25 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto di Eugène Verboeckhoven
ARAROT0248227

Dipinto di Eugène Verboeckhoven

Nell' ovile, 1857

ARAROT0248227
Dipinto di Eugène Verboeckhoven

Nell' ovile, 1857

Olio su tavola. Firmato e datato al centro del margine sinistro. Al retro sono presenti un'etichetta di una Mostra d'opera d'arte tenuta a Sondrio nel 1966 e una di Galleria d'arte Martina di Torino. Eugène Verboeckhoven, artista belga, si distinse per la pittura di animali, inseriti in paesaggi oppure collocati in interni di stalle. Appartenne a quella scuola di artisti che partendo dall' osservazione della natura, creava composizione studiate nei particolari, riproduzioni idealizzate della realtà. Grazie alla sua destrezza nel raffigurare animali, molti artisti lo chiamarono per arricchire le loro opere con alcuni dei suoi animali e figure. Tra il 1841 e il 1842 visitò l'Italia, la Svizzera e la Scozia. L'opera qui presentata, un interno di ovile con le pecore e polli razzolanti, è presentata in cornice in stile.

Comò Neoclassico
ANMOCA0230737

Comò Neoclassico

Centro Italia Fine XVIII Secolo

ANMOCA0230737
Comò Neoclassico

Centro Italia Fine XVIII Secolo

Comò neoclassico sorretto da gambe tronco-piramidali con piedini in ottone, sul fronte presenta due cassetti. Impiallacciato in ciliegio, è ornato sul fronte con intarsi di gusto barocchetto; interni in pioppo.

Sedie Anni 70
MOSESE0248851

Sedie Anni 70

MOSESE0248851
Sedie Anni 70

Gruppo di 4 sedie in tubolare cromato, imbottitura in espanso e rivestimento in similpelle.

Lampada da Tavolo
MOILIL0248843

Lampada da Tavolo

MOILIL0248843
Lampada da Tavolo

Lampada da tavolo in metallo cromato e alluminio smaltato.

Cassettiera di Ico Parisi Anni 60
MOMOMO0248577

Cassettiera di Ico Parisi Anni 60

MOMOMO0248577
Cassettiera di Ico Parisi Anni 60

Cassettiera in legno impiallacciato legno esotico con maniglie in ottone. Restaurato.

Copritavolo in Filet
ABBIPR0248016

Copritavolo in Filet

ABBIPR0248016
Copritavolo in Filet

Copritavolo in Filet Elegante copritavolo con amorini in filet Imperfezioni alcuni fili tirati Colore avorio Dimensioni cm 240 x cm 230

Dipinto di Ernesto Alcide Campestrini
ARARNO0247730

Dipinto di Ernesto Alcide Campestrini

Il suonatore di violino

ARARNO0247730
Dipinto di Ernesto Alcide Campestrini

Il suonatore di violino

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. L'artista milanese, figlio del famoso pittore Alcide Davide Campestrini, si dedicò alla natura morta, alla pittura di figura e al paesaggio alpino, con una tecnica legata alla scuola paterna ed alla tradizione tardo ottocentesca. dipinto presentato in cornice coeva.

Zuccheriera in Argento Amadori Ernesto Bologna
OGANOG0247033

Zuccheriera in Argento Amadori Ernesto Bologna

Italia Metà XX Secolo

OGANOG0247033
Zuccheriera in Argento Amadori Ernesto Bologna

Italia Metà XX Secolo

Zuccheriera in argento e cristallo con cucchiaino. Marchi dell'argento e della manifattura incussi sotto la base, sul coperchio e sul cucchiaino. Grammi 200.

Coppia di Candelabri in Argento Miracoli Milano
OGANOG0247025

Coppia di Candelabri in Argento Miracoli Milano

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0247025
Coppia di Candelabri in Argento Miracoli Milano

Italia Seconda Metà '900

Coppia di candelabri in argento a due fiamme con baccellature. Alla base marchi dell'argento e della manifattura incussi. Grammi 730.

Hermes Foulard Vintage Aladin
ABVI1P0246933

Hermes Foulard Vintage Aladin

ABVI1P0246933
Hermes Foulard Vintage Aladin

Foulard Aladin in blu e giallo ocra in pura seta, disegnato per Hermès nel 1972 da Marie-Françoise Hero. E' in buone condizioni, anche se presenta alcuni segni che non ne precludono l'utilizzo.

Coppia di Cartaglorie
ANCOSP0245632

Coppia di Cartaglorie

Italia Primi '900

ANCOSP0245632
Coppia di Cartaglorie

Italia Primi '900

Coppia di cartaglorie convertite in specchi in legno intagliato e dorato.

Coppa in Argento
OGANOG0180177

Coppa in Argento

Londra 1742

OGANOG0180177
Coppa in Argento

Londra 1742

Coppa del periodo Giorgio II. Una coppa con vaso classico con due prese a volute con riccioli e c contrapposte, sul vaso due ordini decorativi ad incisione; gli stessi motivi sono presenti nel coperchio che termina con una presa a pigna. Presenti tre marchi che permettono di riconoscere la provenienza londinese e la datazione, “ testa di leopardo incoronata” , “leone passante” e una “g entro uno scudo”. La coppa fu realizzata nel 1742 dall'argentiere Gabriel Sleath, la decorazione fu aggiunta più tardi, attorno al 1840-1880. peso gr.1810

Tavolo Umbertino a Vela
ANTATA0230551

Tavolo Umbertino a Vela

Italia Fine XIX Secolo

ANTATA0230551
Tavolo Umbertino a Vela

Italia Fine XIX Secolo

Tavolo umbertino a vela sorretto da balaustro centrale dotato di quattro piedi intagliati a ricciolo e con motivi a conchiglia; in noce.

Dipinto Sacerdote in preghiera
ARARPI0248780

Dipinto Sacerdote in preghiera

ARARPI0248780
Dipinto Sacerdote in preghiera

Olio su tela. Grande ritratto di un sacerdote che, con indosso i paramenti, sta in preghiera contemplativa inginocchiato di fronte al Crocifisso, collocato su un altare. Alle sue spalle sulla destra si apre lo scorcio del paese . La luce della Croce s i irradia sul volto dell' uomo. Restaurato e ritelato, è presentato in cornice di fine '800.

Grande Bacile in Rame
OGANOG0248729

Grande Bacile in Rame

Italia Primi '900

OGANOG0248729
Grande Bacile in Rame

Italia Primi '900

Grande bacile in rame con supporto in ferro battuto.

Lampada Anni 60-70
MOILIL0248310

Lampada Anni 60-70

MOILIL0248310
Lampada Anni 60-70

Lampada da tavolo, base in metallo cromato, diffusore in vetro bianco e alluminio smaltato.

Dipinto Ritratto di giovane Donna
ARARNO0247946

Dipinto Ritratto di giovane Donna

ARARNO0247946
Dipinto Ritratto di giovane Donna

Tecnica mista su cartone. Ritratto di una giovane donna che pare in lutto, sia per l'abbigliamento completamente nero, sia per lo sguardo triste e compreso. Dipinto in stile di inizio '900, periodo al quale rimanda anche l'abito della donna. In basso a destra è presente una firma non decifrata. E' presentato in cornice in stile.

Dipinto La Giovane Donna che cuce
ARARPI0247941

Dipinto La Giovane Donna che cuce

ARARPI0247941
Dipinto La Giovane Donna che cuce

Olio su tela. Sulla sinistra è ritratta una giovane popolana intenta ad un lavoro di cucito, sta attaccando un bottone su una tessuto; sulla sua destra spicca il tombolo, strumento di lavoro tradizionale usato per la realizzazione di pizzi e merletti. Il dipinto presenta ampie ridipinture novecentesche; vi sono inoltre alcuni lievi strappi necessari di restauro. E' presentata in cornice riadattata e rilaccata.

Etagere Luigi Filippo
ANMOAL0247847

Etagere Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

ANMOAL0247847
Etagere Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

Etagere Luigi Filippo in noce, Italia metà XIX secolo. Dotato di quattro piani d'appoggio e di quattro pinnacoli torniti posti sul piano sommitale, questi ultimi raccordati da listelli a formare una ringhierina. Montanti e piedi torniti. Piccole mancanze.

Coppia di Sgabelli da Pianoforte Edoardiani
ANSESE0247830

Coppia di Sgabelli da Pianoforte Edoardiani

Inghilterra Inizio XX Secolo

ANSESE0247830
Coppia di Sgabelli da Pianoforte Edoardiani

Inghilterra Inizio XX Secolo

Coppia di sgabelli da pianoforte Edoardiani in mogano, Inghilterra Inizio XX secolo. Fusto tornito, gambe mosse, sedute imbottite.

Coppia di Candelabri
OGANBR0186413

Coppia di Candelabri

Parigi secondo quarto del XIX secolo

OGANBR0186413
Coppia di Candelabri

Parigi secondo quarto del XIX secolo

Coppia di candelabri in bronzo parzialmente dorato e brunito. Base a gradoni da cui parte il corpo tornito e cesellato con motivi fogliacei e antemi, alla cui sommità è collocata una sfera dorata costituente, il punto d'appoggio per le due sculture in bronzo brunito, raffigurante nel primo una ninfa alata con capigliatura e vestito all'antica e scettro nella mano sinistra, nel secondo Hermes, caratterizzato dal mantello, dal petaso alato e dal caduceo, anch'esso trattenuto dalla mano sinistra. Entrambe le figure mitologiche reggono un ceppo centrale colmo di fiori e frutti, simile a una cornucopia, dalla quale si diramano cinque braccia di bronzo cesellato e dorato ornati da elementi del mondo vegetale che richiamano le decorazioni della base. Restauri su una bobeche e sostituzione di alcune viti.

Coppia di Mobili Anni 60
MOMOMO0226328

Coppia di Mobili Anni 60

MOMOMO0226328
Coppia di Mobili Anni 60

Mobili ad ante scorrevoli, legno impiallacciato teak, fine maniglia in ottone, gambe in metallo e ottone. Restaurato.

Cofanetto in Argento
OGANOG0247030

Cofanetto in Argento

Europa XX Secolo

OGANOG0247030
Cofanetto in Argento

Europa XX Secolo

Cofanetto in argento a forma rettangolare e sagomato retto da quattro piedini a foggia di orso. Il cofanetto è finemente inciso e cesellato con decori a volute fogliacee e motivi vegetali. Marchio dell'argento incusso, quello dell'argentiere non identificato. Grammi 1050.

Tappeto Kayseri - Turkia
ANCOTA0229880

Tappeto Kayseri - Turkia

273 x 207 cm

ANCOTA0229880
Tappeto Kayseri - Turkia

273 x 207 cm

Tappeto Kayseri in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.