tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2230 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

24 cm 249 cm
Applica

ordina per

Due Lampade da Tavolo Tronconi
MOILIL0252315

Due Lampade da Tavolo Tronconi

MOILIL0252315
Due Lampade da Tavolo Tronconi

Coppia di lampade da tavolo telescopiche anni '70.

Coppia di Comodini
ANMOCO0252000

Coppia di Comodini

Cina, XX Secolo

ANMOCO0252000
Coppia di Comodini

Cina, XX Secolo

Coppia di comodini a Chinoiserie riccamente dipinti e laccati su tutta la superficie, interni ebanizzati. Cina, XX Secolo.

Comodino a Colonna
ANMOCO0251902

Comodino a Colonna

Italia, inizio XIX Secolo

ANMOCO0251902
Comodino a Colonna

Italia, inizio XIX Secolo

Comodino Impero a colonna in noce, base ottagonale, casetto interno sottopiano. Piano in noce, con aggiunto piano in marmo nero portoro. Italia, inizio XIX Secolo.

Appendiabiti 'Octopus' Zanotta
MOCOCO0253426

Appendiabiti 'Octopus' Zanotta

MOCOCO0253426
Appendiabiti 'Octopus' Zanotta

Appendiabiti modello 'Octopus' disegnato dagli Architetti De Pas, D'Urbino e Lomazzi realizzato in acciaio cromato e legno.

Dipinto Paesaggio con Casa 1909
ARARNO0253836

Dipinto Paesaggio con Casa 1909

ARARNO0253836
Dipinto Paesaggio con Casa 1909

Olio su tela. Firmato H.Cooper in basso a sinistra e datato 1909. Al retro una scritta indica la località di Bishops' Stortford, nella conte inglese Hertfordshire. E' raffigurato di fatto uno scorcio di campagna inglese, con una casa rurale sulla riva del fiume, sulla quale sta un pescatore. Il dipinto è presentato in cornice in stile.

Scatola Portagioie in Argento Rialdi Brescia
OGANOG0253387

Scatola Portagioie in Argento Rialdi Brescia

Italia Anni '60

OGANOG0253387
Scatola Portagioie in Argento Rialdi Brescia

Italia Anni '60

Scatola portagioie in argento battuto e cesellato retta da quattro piedini. Bordo mosso, mazzetti di fiori applicati. Pietra artificiale di forma ovale al centro del coperchio su montatura a volute fogliacee. Marchi dell'argento e dell'argentiere incussi sotto la base. Grammi 365.

Mobile Espositore
ANMOAL0252827

Mobile Espositore

Italia, fine XIX Secolo

ANMOAL0252827
Mobile Espositore

Italia, fine XIX Secolo

Tavolo espositore in pioppo tinto noce, piano apribile a libro, bipartito, con vetri, cassetto sottopiano, gambe leggermente troncopiramidali. Chiave mancante. Italia, fine XIX Secolo.

Dipinto Ritratto Femminile
ARAROT0252494

Dipinto Ritratto Femminile

ARAROT0252494
Dipinto Ritratto Femminile

Olio su tela. Ritratto su sfondo monocromo di giovane signora, in lutto con l'abito rigorosamente nero, seppur arricchito dall' orecchino pendente in oro. Il dipinto presenta qualche caduta di colore, con un cretto piuttosto marcato. E' presentato in cornice coeva ridorata.

Set di Vetrate
ANMOAL0252436

Set di Vetrate

Italia, fine XIX Secolo

ANMOAL0252436
Set di Vetrate

Italia, fine XIX Secolo

Gruppo di sei coppie di finestre Liberty, in vetro colorato e piombato, decorate con motivi geometrici, di cui una coppia impreziosita da festoni. Presenti mancanze. Italia, fine XIX Secolo.

Riposo Eugenio Pellini
OGANBR0252351

Riposo Eugenio Pellini

Italia Prima Metà '900

OGANBR0252351
Riposo Eugenio Pellini

Italia Prima Metà '900

Scultura in bronzo a patina bruna raffigurante infante dormiente nel girello. Base in marmo, titolo dell'opera e nome dell'autore incussi.

Specchiera Luigi Filippo
ANCOSP0252293

Specchiera Luigi Filippo

Italia, metà XIX Secolo

ANCOSP0252293
Specchiera Luigi Filippo

Italia, metà XIX Secolo

Specchiera Luigi Filippo in legno di pioppo dorata, specchio al mercurio. Italia, metà XIX Secolo.

Libreria Umbertina
ANMOLI0251027

Libreria Umbertina

Italia ultimo quarto del XIX Secolo

ANMOLI0251027
Libreria Umbertina

Italia ultimo quarto del XIX Secolo

Libreria Umbertina in noce, base con ante pannellate, ante superiori con verti. Ripiani in Abete, piedi ebanizzati. Bocchetta mancante. Italia, ultimo quarto del XIX Secolo

Dipinto di Elena Nobili
ARAROT0248230

Dipinto di Elena Nobili

Scena familiare

ARAROT0248230
Dipinto di Elena Nobili

Scena familiare

Olio su tela. Firmato in basso a destra. La scenetta, ambientata in una cucina rustica, raffigura un ragazzino che beve di nascosto dal fiasco di vino, ma non si accorge della madre che lo osserva nascosta dietro il vano della porta, guardata curiosamente dal sotto in su dal fratellino, carponi sul pavimento. La pittrice fiorentina Elena Nobili si distinse per queste scenette d' interno familiare, dal linguaggio espressivo immediato e semplice, esaltato da scelte coloristiche luminose ma delicate. Il dipinto è presentato in cornice di metà '900.

Dipinto di Carlo Cazzaniga
ARARNO0247741

Dipinto di Carlo Cazzaniga

Ritratto maschile 1913

ARARNO0247741
Dipinto di Carlo Cazzaniga

Ritratto maschile 1913

Olio su tela. Firmato e datato in alto a destra. Il ritratto di un gentiluomo di una certa età, appoggiato in elegante posa al suo bastone a passeggio, esprime la capacità di Carlo Cazzaniga, pittore milanese allievo di Tallone, di realizzare ritratti di intensa forza espressiva con pennellate di colore rapide e cromatismi sfumati. Il dipinto è presentato in cornice dorata coeva.

Dipinto di Roberto Borsa
ARARNO0247732

Dipinto di Roberto Borsa

Fiori in Vaso

ARARNO0247732
Dipinto di Roberto Borsa

Fiori in Vaso

Olio su tela. Firmato in basso a destra. L'artista milanese Roberto Borsa, si è distinto per una pittura definita "brillante e animosa", realizzata in uno stile “robustissimo e caldo”, in cui la derivazione impressionista della ricerca degli effetti di luci, rimane però vincolata alla tradizione verista del tardo Ottocento lombardo. Il dipinto è presentato in cornice di metà '900.

Tavolino da Centro Anni 60-70
MOTATA0244706

Tavolino da Centro Anni 60-70

MOTATA0244706
Tavolino da Centro Anni 60-70

Tavolino vintage da centro realizzato con vano contenitore realizzato in materiale plastico trasparente e vetro con eleganti dettagli in ottone. In buone condizioni originali.

Lampadario 'Serenata' La Murrina
MOILIL0233058

Lampadario 'Serenata' La Murrina

MOILIL0233058
Lampadario 'Serenata' La Murrina

Elegante lampadario in vetro lavorato e modellato con sei bracci, presente il marchio della manifattura.

Fioriera in marmo
ANCOPI0250300

Fioriera in marmo

Italia, inizio XX Secolo

ANCOPI0250300
Fioriera in marmo

Italia, inizio XX Secolo

Fioriera in marmo macchia vecchia, basamento a plinto quadrato con balaustro e vasca ottagonali. Italia, inizio XX Secolo.

Cassettone Intarsiato
ANMOCA0250332

Cassettone Intarsiato

Italia Inizio XVIII Secolo

ANMOCA0250332
Cassettone Intarsiato

Italia Inizio XVIII Secolo

Cassettone sorretto da piedi intagliati a mensola, sul fronte presenta, inquadrati tra montanti a 45°, tre cassetti più uno posto nella fascia sottopiano. In noce, è ornato sia sul fronte che sui fianchi da filettature e intarsi in acero e bordure in ulivo e ciliegio; interni in pioppo. E' stato interessato da modifiche e sostituzioni.

Specchio
ANCOSP0252421

Specchio

Italia XX Secolo

ANCOSP0252421
Specchio

Italia XX Secolo

Specchiera in stile barocco, intagliata e dorata, presenti mancanze. Italia, XX Secolo.

Dipinto decorativo con Madonna Putti e Ghirlande floreali
ARARNO0252985

Dipinto decorativo con Madonna Putti e Ghirlande floreali

ARARNO0252985
Dipinto decorativo con Madonna Putti e Ghirlande floreali

Olio su tela. Il grande dipinto presenta al centro di uno sfondo rosso una cornice dorata con fregi a voluta, in cui è dipinta una Madonna orante che guarda alle produzioni della fine del '600-inizio '700; la cornice è sorretta ai lati da due putti d' oro, che posano i piedi e le mani su decori anch'essi dorati a volute, su cui cui si inseriscono foglie e fiori variopinti. Il dipinto è prealizzato su due tele cucite orizzontalmente. Il pannello è contornato da passamaneria.

Alzatina in Argento
OGANOG0252343

Alzatina in Argento

Italia Primi '900

OGANOG0252343
Alzatina in Argento

Italia Primi '900

Alzata in argento sbalzato e cesellato con decoro a fiori e frutti. Bordo mosso. Marchi dell'argento incussi sotto la base. Grammi 390.

Manifesto Di Aubrey Beardsley
ARAROT0252114

Manifesto Di Aubrey Beardsley

The Black Cape Anni 50-60

ARAROT0252114
Manifesto Di Aubrey Beardsley

The Black Cape Anni 50-60

Stampa su carta. In basso la dicitura "Gallery Five PU4/IK - Black Cape by Audrey Beardsley - Printed in England". Si tratta di una riedizione degli anni '50-'60 a cura della galleria londinese di una delle illustrazioni liberty realizzate da Audrey Beardsley per il dramma teatrale di Oscar Wilde "Salomé: a tragedy in one act", scritto in francese nel 1891 da Oscar Wilde, pubblicato a Londra in inglese per la prima volta nel 1893 e uscito l'anno successivo corredato da sedici illustrazioni del giovane artista. Il genio irriverente di Wilde trovò piena risposta nei disegni di Beardsley: le elegantissime silhouette in bianco e nero di Beardsley sono l'esatta icona dello stile che il disegnatore e lo scrittore incarnavano, ovvero la figura del dandy che eleva se stesso e la sua vita ad opera d'arte, attraverso un egocentrico compiacimento della propria raffinatezza estetica. Le decorazioni piatte, asimmetriche, superficiali di Beardsley si proponevano in netto contrasto con il naturalismo trompe l'oeil, con tutto ciò che è volume o corpo plastico, con le forme massicce, pesanti, sovraccariche, con l'eccesso dei particolari, insomma con il gusto dell'epoca vittoriana matura. L'opera è presentata in cornice.

Brocca in Argento Angelo Schiavon Treviso
OGANOG0251161

Brocca in Argento Angelo Schiavon Treviso

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0251161
Brocca in Argento Angelo Schiavon Treviso

Italia Seconda Metà '900

Brocca in argento baccellato e martellato a mano. Sotto la base marchi dell'argento e dell'argentiere incussi. Etichetta adesiva della manifattura. Grammi 515.