tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Cassettone in Stile Barocchetto Veneziano
ANMOST0299499

Cassettone in Stile Barocchetto Veneziano

Italia XX Secolo

ANMOST0299499
Cassettone in Stile Barocchetto Veneziano

Italia XX Secolo

Cassettone in stile Barocchetto Veneziano, laccato e dipinto sul piano e sui fianchi con soggetti floreali e volute, sul fronte scena galante e volute. Italia, XX Secolo.

Tavolino da Centro
ANTATV0299146

Tavolino da Centro

Italia Metà XIX Secolo

ANTATV0299146
Tavolino da Centro

Italia Metà XIX Secolo

Tavolino da centro in noce. Piano con intarsio centrale raffigurante S. Giorgio e il drago, racchiuso in cornici geometriche in essenze varie. Gamba centrale tornita e intarsiata, poggiante su tre piedi mossi. Piccole mancanze. Rolo, metà XIX Secolo.

Il Cristo (Volume II)
LIRECR0299046

Il Cristo (Volume II)

Manlio Simonetti
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

LIRECR0299046
Il Cristo (Volume II)

Manlio Simonetti
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

Seminari clinici
LISUPS0299183

Seminari clinici

Wilfred R. Bion
Raffaello Cortina editore

LISUPS0299183
Seminari clinici

Wilfred R. Bion
Raffaello Cortina editore

Prada Stivali Marroni
ABACIN0301481

Prada Stivali Marroni

Numero 39

ABACIN0301481
Prada Stivali Marroni

Numero 39

Stivali in pelle marrone, con tacco quadrato di 3,5 cm di altezza. Presenta lievi segni del tempo sul pellame.

Portaombrelli attribuibile a Pier Luigi Colli per Cristal Arte
OGMOOG0294307

Portaombrelli attribuibile a Pier Luigi Colli per Cristal Arte

Italia Anni '50

OGMOOG0294307
Portaombrelli attribuibile a Pier Luigi Colli per Cristal Arte

Italia Anni '50

Portaombrelli in vetro acidato verdeacqua con decoro inciso raffigurante ombrelli. Bordo mosso con angoli in ottone retti da viti. Alla base vaschetta in ferro battuto dorato.

Letto Matrimoniale
ANMOLE0297865

Letto Matrimoniale

Italia, XX Secolo

ANMOLE0297865
Letto Matrimoniale

Italia, XX Secolo

Letto in legno imbottito tipo capitonè, con cornice in legno dorato e laccato. Intagli in stile Rocaille, piedi mossi. Italia, XX Secolo.

Remo Brindisi. Catalogo generale delle opere (Volume 3)
LIARCO0295170

Remo Brindisi. Catalogo generale delle opere (Volume 3)

Gimmi Stefanini
Edizioni Galleria d'Arte Pace

LIARCO0295170
Remo Brindisi. Catalogo generale delle opere (Volume 3)

Gimmi Stefanini
Edizioni Galleria d'Arte Pace

Lampadario a Lanterna
ANILLA0298355

Lampadario a Lanterna

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0298355
Lampadario a Lanterna

Italia Inizio XX Secolo

Lampadario a lanterna in vetro soffiato trasparente. Boccia ricavata da soffiatura del vetro all'interno della montatura in ferro lavorato a riccioli. Una luce centrale. Italia, inizio XX Secolo.

Boccale in Argento Manifattura di Londra
OGANOG0299010

Boccale in Argento Manifattura di Londra

Inghilterra 1778

OGANOG0299010
Boccale in Argento Manifattura di Londra

Inghilterra 1778

Boccale in argento 925 sbalzato, cesellato e lavorato a bulino. Decoro a tutto campo raffigurante tralci di fiori e foglie. Nella riserva a volute, iniziali incise. Marchi dell'argento incussi sotto la base. Grammi 325.

Sergio Rossi Pochette Vintage
ABVI1A0301587

Sergio Rossi Pochette Vintage

ABVI1A0301587
Sergio Rossi Pochette Vintage

Elegante Pochette in raso rosso e velluto, chiusura a scatto, tracolla a catena rimovibile. Le condizioni sono perfette, solo l'asola a cui si applica la catenella si sta usurando.

Coppia di Poltrone Vintage Anni 70
MOSEPO0299592

Coppia di Poltrone Vintage Anni 70

MOSEPO0299592
Coppia di Poltrone Vintage Anni 70

Poltrone con imbottitura di cuscini in espanso, rivestimento in tessuto, Discrete condizioni

Dipinto di Enzo Migneco
ARARCO0299928

Dipinto di Enzo Migneco

Paesaggio 1969

ARARCO0299928
Dipinto di Enzo Migneco

Paesaggio 1969

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Al retro ulteriore firma, data e il titolo. Togo è lo pseudonimo dell'artista milanese Enzo Migneco, pittore ed incisore che ha lavorato e ricevuto riconoscimenti in tutta Italia. Nei suoi paesaggi, derivati dall' esperienza siciliana, scaturiscono gli elementi dello stile vibrante di Togo, che possono essere considerati derivazioni dal post-cubismo e dall' espressionismo: l'uno per le geometrie razionali, le prospettive ribaltate, l'altro per la forza del colore. Del cubismo Togo però non ha la freddezza cerebrale, e dell'espressionismo sicuramente non eredita la tensione drammatica. L'artista è completamente mediterraneo, le sue tele sono impressioni di paesaggi calorosi, pieni di quell'energia magica e penetrante che gli abitanti dell'Isola conoscono da sempre. Opera in cornice.

Comodini Anni 50
MOCOCO0299607

Comodini Anni 50

MOCOCO0299607
Comodini Anni 50

Comodini con cassetto sotto piano, legno impiallacciato radica, gambe in legno di Faggio tinto, piano in vetro retro trattato, particolari decorativi in ottone.

Cassapanca Liberty in Noce
ANSESE0295046

Cassapanca Liberty in Noce

Italia Inizio XX Secolo

ANSESE0295046
Cassapanca Liberty in Noce

Italia Inizio XX Secolo

Cassapanca in noce, schienale pannellato con intagli Liberty a volute, seduta con piano apribile a ribalta. Italia, inizio XX Secolo.

Tavolino da Centro Laccato
ANTATV0298707

Tavolino da Centro Laccato

Italia Inizio XX Secolo

ANTATV0298707
Tavolino da Centro Laccato

Italia Inizio XX Secolo

Tavolino da centro in legno laccato. Piano tondo con finitura a finto marmo, sorretto da gamba tornita e intagliata poggiante su base sagomata, intagli dorati. Italia, inizio XX Secolo.

Dipinto di Fabio d'Aroma
ARARCO0296677

Dipinto di Fabio d'Aroma

La Regina del Gelato 2021

ARARCO0296677
Dipinto di Fabio d'Aroma

La Regina del Gelato 2021

Olio su tela . Firmato in basso a destra. Fabio D'Aroma è un artista dal percorso eclettico e sorprendente, la cui arte si distingue per l'incontro tra la tradizione pittorica classica e l'approccio contemporaneo. Del suo stile pittorico, D'Aroma ha detto : "Mi piace definirlo una sorta di pop surrealismo con una base classica. Mi ispiro ai grandi maestri italiani, ma li reinterpreto con un'ironia che riflette il presente". Le sue figure, spesso dai tratti grotteschi, ma realizzate con una sorprendente tecnica pittorica, sono animate dalla volontà di provocare, suscitare spesso profonde riflessioni anche su temi importanti se non addirittura drammatici, ma con il sorriso.

La conica e altre caffettiere
LIARDE0292194

La conica e altre caffettiere

Aldo Rossi
Aldo Rossi e Alessi

LIARDE0292194
La conica e altre caffettiere

Aldo Rossi
Aldo Rossi e Alessi

Lampada 'LS10 Boccia' di Luigi Caccia Dominioni per Azucena Anni 60
MOILIL0299328

Lampada 'LS10 Boccia' di Luigi Caccia Dominioni per Azucena Anni 60

MOILIL0299328
Lampada 'LS10 Boccia' di Luigi Caccia Dominioni per Azucena Anni 60

Lampada a soffitto, ottone brunito, vetro. Buone condizioni, 1 Lampada E27

Credenza-Mobile Bar
ANMOLI0298541

Credenza-Mobile Bar

Italia XX Secolo

ANMOLI0298541
Credenza-Mobile Bar

Italia XX Secolo

Credenza-mobile bar in legno tinto noce. Alzata con ante a vetro e dispenser interni per liquori, base con quattro ante a vetro e radio centrale. Da verificarsi il funzionamento. Italia, XX Secolo.

Gonna in Pelle
ABDO1A0299246

Gonna in Pelle

Taglia 42

ABDO1A0299246
Gonna in Pelle

Taglia 42

Gonna realizzata in pelle caprina, con lavorazione a taglio vivo e fondo irregolare. La cintura è cucita alla gonna. Made in Italy. Larghezza (misurata alla cintura): 37 cm. Lunghezza: da 71 a 79 cm. Presenta lievi imperfezioni sul pellame.

Hermes Foulard Vintage Eperon D'Or
ABVI1A0298450

Hermes Foulard Vintage Eperon D'Or

ABVI1A0298450
Hermes Foulard Vintage Eperon D'Or

Foulard in pura seta firmato Hermès dal titolo "Sellier Eperon d'or" nei toni del rosso e arancione. Il disegno è uno dei più classici della maison Hermès, creato nel 1974 da Henry d'Origny: raffigura un intreccio di speroni, staffe, fibbie per redini e frustini con anelli dorati.

Consolle in Ferro e Specchi
ANTACO0295615

Consolle in Ferro e Specchi

Italia XX Secolo

ANTACO0295615
Consolle in Ferro e Specchi

Italia XX Secolo

Consolle in ferro e specchi. Piano con specchio bisellato, così come i tre cassetti nella fascia sotto piano, quattro gambe in ferro mosse, lavorate a riccioli e decorazioni fogliacee, unite da crociera culminante con pennacchi centrale. Italia, XX Secolo.

Jacques Lacan, l'economia dell'assoluto
LISUPS0298820

Jacques Lacan, l'economia dell'assoluto

Federico Leoni
Orthotes

LISUPS0298820
Jacques Lacan, l'economia dell'assoluto

Federico Leoni
Orthotes

La voce e la morte, la superficie e il soggetto, il godimento e la verità, la vita e il nome, la ripetizione e la perversione. Sono alcuni temi che attraversano questo libro, e altrettante porte d'accesso al pensiero di Jacques Lacan. Ogni esperienza umana è un'economia, un gioco di scambi simbolici, un sistema di partizioni che il sapere vi introduce, una spartizione di beni e di corpi. Ma al fondo di ogni economia dell'umano, non altrove dall'economia dell'umano, gioca qualcosa come un'economia dell'assoluto. Al fondo qualcosa resta impassibile e sfavillante e sempre nuovo. L'Uno, lo chiama l'ultimo Lacan, mistico e disincantato, pessimista sull'umano e impassibilmente sereno sull'inumano.