tipologia specifica

prezzo

1 € 30000 € Applica

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

2 cm 650 cm

0 cm 475 cm

2 cm 266 cm

26 cm 249 cm
Applica

ordina per

Natività di Maria
ARTPIT0001626

Natività di Maria

ARTPIT0001626
Natività di Maria

Olio su tela. Restaurata e rinforzata con retina. La scena secondo la tradizione, vede S.Anna, madre di Maria che, dal suo letto di puerpera, contempla il bagnetto della piccola per mano della levatrice e delle domestiche, pronte ad avvolgerla nelle fasce. Assiste sulla sinistra anche una ricca dama, che spesso compare in questa scena, probabilmente la moglie del committente. Il dipinto è presentato in bella cornice coeva.

Tavolino Anni 60
MODTAV0001718

Tavolino Anni 60

MODTAV0001718
Tavolino Anni 60

Tavolino con base in ottone e piano in onice.

Poltrona Anni 60-70
MODPOL0001533

Poltrona Anni 60-70

MODPOL0001533
Poltrona Anni 60-70

Poltrona; imbottitura a molle ed espanso, rivestimento in tessuto, base in legno.

Comò
ANTCAS0000818

Comò

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANTCAS0000818
Comò

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Elegante comò a tre cassetti più due allineati sottopiano. Riserve in ulivo e noce con filettature in acero. Sui fianchi e piano rose dei venti intarsiate. Serrature mancanti. Effettuati restauri e sostituzioni.

Letto Danese
MODCOM0001639

Letto Danese

MODCOM0001639
Letto Danese

Letto singolo; legno di teak.

Nicolas - Pierre Loir, ambito di
ARTPIT0001104

Nicolas - Pierre Loir, ambito di

Riposo nella fuga in Egitto

ARTPIT0001104
Nicolas - Pierre Loir, ambito di

Riposo nella fuga in Egitto

Olio su tela. L'opera, di grande dimensione, utilizza il pretesto narrativo della fuga in Egitto per creare un arioso dipinto di paesaggio, debitore dell'impronta classicista di Nicolas Poussin. Più che alla mano del maestro, però, viene da pensare a qualche suo epigono, come Nicolas Pierre Loir, o altri autori francesi del suo ambito. Restaurato e ritelato, presenta piccole cadute di colore.

Panchetto in Stile
BOTMOB0003573

Panchetto in Stile

BOTMOB0003573
Panchetto in Stile

Panchetto dai montanti intagliati e dorati. In parte laccato. Seduta imbottita.

Enciclopedia Treccani con libreria
BOTMOB0003556

Enciclopedia Treccani con libreria

BOTMOB0003556
Enciclopedia Treccani con libreria

Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana - Treccani, Roma 1949. Quarantun volumi così suddivisi: 35 volumi enciclopedia, 1 volume indici, appendice I, appendice II, appendice III.

Camicia Vintage in seta di Ferré
ABBVIN0000035

Camicia Vintage in seta di Ferré

ABBVIN0000035
Camicia Vintage in seta di Ferré

Gianfranco Ferré. Bellissima camicia in pura seta, in colore grigio chiaro con sottili righe bianche. Appartiene alla linea Studio Ferrè 001, prodotta nel 1987. Il cartellino riporta la taglia 46 IT.

Specchiera XIX secolo
ANTSPE0000708

Specchiera XIX secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTSPE0000708
Specchiera XIX secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Specchiera sagomata lavorata a bulino.

Credenza Etnica
BOTMOB0003579

Credenza Etnica

BOTMOB0003579
Credenza Etnica

Credenza interamente laccata in policromia con decorazioni e scritte orientali. Presenta quattro ante con anelli in ottone.

Abito da Cocktail Vintage Blu con Bolero
ABBVIN0000071

Abito da Cocktail Vintage Blu con Bolero

ABBVIN0000071
Abito da Cocktail Vintage Blu con Bolero

Abito da cocktail anni '60, blu cangiante, composto da tubino con applicazioni in perline e bolero con bottoni.

Coppia di angeli in lamiera argentata sbalzata
ANTOGG0002296

Coppia di angeli in lamiera argentata sbalzata

XVII Secolo - dal 1601 al 1700

ANTOGG0002296
Coppia di angeli in lamiera argentata sbalzata

XVII Secolo - dal 1601 al 1700

Coppia di porta-ceri, su una base in legno intagliato a raffigurare una nuvola poggiano due angeli in lamierino d'argento sbalzato con porta-cero con appoggio in legno tornito argentato. I due angeli sono sorretti da uno scheletro in ferro battuto fissato alla base, raffigurati santi con un braccio alzato ad indicare il Cielo mentre l'altro regge una cornucopia in cui poggia il porta-cero. I due angeli sono raffigurati con veste svolazzante trattenuta in un corpetto di armatura cesellato coi sandali ai piedi. Il cesello particolarmente raffinato.

Tavolino anni '60
MODTAV0001702

Tavolino anni '60

MODTAV0001702
Tavolino anni '60

Tavolino da centro in legno impiallacciato mogano, struttura in faggio tinto.

Poltrona Decò
BOTART0000267

Poltrona Decò

Art Decò (1920-1950)

BOTART0000267
Poltrona Decò

Art Decò (1920-1950)

Poltrona Decò con braccioli a giorno, sedute e schienale imbottiti.

Poltrone Anni 50-60
MODPOL0001543

Poltrone Anni 50-60

MODPOL0001543
Poltrone Anni 50-60

Coppia di poltrone; imbottitura ad espanso, rivestimento in velluto, gambe in ottone.

Tavolo Anni 50
MODTAV0001733

Tavolo Anni 50

MODTAV0001733
Tavolo Anni 50

Tavolo con base in legno di mogano, piano in marmo.

Libreria Amma
MODLIB0000266

Libreria Amma

MODLIB0000266
Libreria Amma

Libreria ad elementi a posizione intercambiabile, montanti in legno laccato, legno impiallacciato bois de rose, ottone.

Campanella Jugendstil
BOTOGG0000386

Campanella Jugendstil

Liberty (1890-1920)

BOTOGG0000386
Campanella Jugendstil

Liberty (1890-1920)

Campanella in metallo argentato e bachelite. Decori a volute con cesellature e presa di gran scena.

Vassoio Tobacco Leaf
ANTCER0000784

Vassoio Tobacco Leaf

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANTCER0000784
Vassoio Tobacco Leaf

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Vassoio in porcellana a bordo irregolare decorato a foglie di tabacco e fiori smaltati con rifiniture in oro, sul retro marchio tipico. Di gran successo questo tipo di manifattura è stata prodotta anche in Europa nel XVIII secolo.

Mobile Anni 50
MODMOB0003139

Mobile Anni 50

MODMOB0003139
Mobile Anni 50

Mobile armadio; legno impiallacciato noce e vetro a specchio.

S. Apollonia
ARTPIT0001606

S. Apollonia

ARTPIT0001606
S. Apollonia

Olio su tela. Di forma sagomata ovale nella parte superiore, il dipinto ritrae la Santa connotata dai suoi tradizionali attributi iconografici, che rimandano al suo martirio: la palma, il rogo e soprattutto le tenaglie con il dente cavato,sorrette da un putto. Per quest'ultimo elemento, la santa è considerata patrona dei dentisti. Opera restaurata e ritelata,

Consolle Anni 30-40
MODTAV0001752

Consolle Anni 30-40

MODTAV0001752
Consolle Anni 30-40

Consolle con cassetti; legno impiallacciato noce.

Coppia di vasi
ANTCER0000782

Coppia di vasi

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTCER0000782
Coppia di vasi

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Coppia di vasi in maiolica decorati a tutto campo con scene e paesaggi di età classica. Anse a foggia di draghi alati. Sotto la base presentano delle sigle.