tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Leggio da Tavolo
OGANOG0202385

Leggio da Tavolo

Europa Fine '800 Primi '900

OGANOG0202385
Leggio da Tavolo

Europa Fine '800 Primi '900

Leggio da tavolo in varie essenze di legno con piano rivestito in pelle.

Lampada Anni 60
MOILIL0192906

Lampada Anni 60

MOILIL0192906
Lampada Anni 60

Lampada soffitto/parete in vetro e ottone.

Sedie Anni 70
MOSESE0129364

Sedie Anni 70

MOSESE0129364
Sedie Anni 70

Gruppo di 6 sedie con braccioli, struttura in metallo cromato, imbottitura in espanso, rivestimento in similpelle.

Abito Vintage Verde Anni 70
ABVI1P0203925

Abito Vintage Verde Anni 70

Taglia L

ABVI1P0203925
Abito Vintage Verde Anni 70

Taglia L

Vestitino in tessuto a rete sottile lavorato con ricami creati da fettucce in cotone. Le maniche a campana sono l'unica parte non foderata, lo scollo è molto amopio. Veste fino alla taglia 48 italiana (lunghezza cm103, girovita cm 81). Le condizioni sono quasi perfette: ha un a piccola scucitura sulla manica da sistemare.

Abito in Lino Nero Pinko
ABDO1E0162879

Abito in Lino Nero Pinko

Taglia 40

ABDO1E0162879
Abito in Lino Nero Pinko

Taglia 40

Abito smanicato, con taglio sotto il seno, in puro lino nero. Il capo presenta dettagli di cuciture in rilievo e applicazioni in lino più leggero sullo scollo, giromanica e come bordura sul fondo. Chiusura sulla schiena con gancini.

Orologio da Tasca
OGANOG0154311

Orologio da Tasca

Svizzera Anni '20 '30

OGANOG0154311
Orologio da Tasca

Svizzera Anni '20 '30

Orologio da tasca in argento cesellato con decori a motivi vegetali, movimento a vista e ore a numeri arabi. Carica 8 gg.

Abito Vintage in Cotone a Pois
ABVI1P0203981

Abito Vintage in Cotone a Pois

Taglia S

ABVI1P0203981
Abito Vintage in Cotone a Pois

Taglia S

Vestitino anni '60 in tessuto di cotone marrone scuro con pois banchi; allacciatura con zip laterale e tre bottoni, maniche corte stile camicia, cinturina in vita. Veste la taglia 42 italiana (lunghezza cm 104, spalle cm 38, girovita cm 78).

Gonna Tubino Blu Patrizia Pepe
ABDO1E0100037

Gonna Tubino Blu Patrizia Pepe

Taglia 42

ABDO1E0100037
Gonna Tubino Blu Patrizia Pepe

Taglia 42

Gonna a tubino con spacco posteriore in puro cotone color blu notte. Questo capo disegna la silhouette con impareggiabile comfort ed eleganza, si modella con perfetta aderenza grazie al tessuto leggermente stretch. Chiusura posteriore con bottoncino e zip nascosta. Lunghezza: 56 cm.

Tavolino
ANTATV0152937

Tavolino

Inizio XIX Secolo

ANTATV0152937
Tavolino

Inizio XIX Secolo

Tavolino sorretto da gambe mosse terminanti con piedi caprini, presenta un cassetto nella fascia sottopiano; in ciliegio.

Cofanetto in Argento
OGANOG0153422

Cofanetto in Argento

Italia Metà '900 ca

OGANOG0153422
Cofanetto in Argento

Italia Metà '900 ca

Cofanetto in argento con prese a volute fogliacee. Sul coperchio decori a motivi vegetali e nastri. Sotto la base marchio dell'argento incusso, quello dell'argentiere poco leggibile. Gr. 1130.

Tappeto Kilim- Iran
ANCOTA0153652

Tappeto Kilim- Iran

148x128 cm

ANCOTA0153652
Tappeto Kilim- Iran

148x128 cm

Tappeto Kilim Iran in cotone; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Acquarello di Nicola Aleksandrovic Benois
ARTNOV0001479

Acquarello di Nicola Aleksandrovic Benois

Il giardino della casa di Camerano Casasco

ARTNOV0001479
Acquarello di Nicola Aleksandrovic Benois

Il giardino della casa di Camerano Casasco

Acquarello ed inchiostro su carta. Firmato e datato 14 settembre 1952 in basso a sinistra; localizzazione in basso a destra. Sul retro presente titolo dell'opera del celebre scenografo, pittore e disegnatore russo, che dal 1935 fu lo scenografo principale del Teatro Alla Scala di Milano. In cornice a vista.

Piccola Cassettiera Napoleone III
ANMOCA0202118

Piccola Cassettiera Napoleone III

Francia Seconda metà XIX secolo

ANMOCA0202118
Piccola Cassettiera Napoleone III

Francia Seconda metà XIX secolo

Piccola cassettiera impiallacciata in mogano con fronte a otto cassetti con pomoli bronzei raffiguranti fiori e lesena laterale con cerniere e serratura a bloccare i cassetti. Interni in rovere. Francia Seconda metà XIX secolo

Chaise Longue Anni 60-70
MOSEPO0201904

Chaise Longue Anni 60-70

MOSEPO0201904
Chaise Longue Anni 60-70

Chaise longue con imbottitura in espanso, rivestimento in Cavallino e tubolare cromato.

Dipinto di Claudio Olivieri
ARARCO0201869

Dipinto di Claudio Olivieri

Altri Passi 1992-1993

ARARCO0201869
Dipinto di Claudio Olivieri

Altri Passi 1992-1993

Olio su tela. Firma, data e titolo al retro. Pittore e scultore milanese, Claudio Olivieri viene considerato uno dei principali esponenti della Pittura Analitica italiana, corrente artistica formatasi negli anni Sessanta che considerava la Pittura come oggetto di indagine di se stessa, perdendo quindi la referenzialità che la legava alla realtà (nella pittura figurativa), all'espressività (nella pittura astratta) e al significato sotteso (nell'arte concettuale). Olivieri, dopo un periodo analitico, dai primi anni '70 centra la caratteristica dominante del suo lavoro sull'espansione luminosa del colore sulla tela. Il diffondersi della luce nello spazio dell'opera è il punto focale di una ricerca che prosegue con tutte le sue declinazioni, fino agli anni 2000. L'opera è presentata in cornice.

Specchio in Stile Neoclassico
ANCOSP0200051

Specchio in Stile Neoclassico

Italia inizio XX secolo

ANCOSP0200051
Specchio in Stile Neoclassico

Italia inizio XX secolo

Specchio in stile neoclassico con cornice di legno intagliato e dorato, cimasa con nodo d'amore, specchio centrale e specchietti laterali bisellati. Italia inizio XX secolo.

Opera di Aldo Spoldi
ARARCO0202984

Opera di Aldo Spoldi

Senza Titolo

ARARCO0202984
Opera di Aldo Spoldi

Senza Titolo

Tecnica mista su carta. Firmato in alto a sinistra. L'opera è composta da tre fogli di carta disegna con matite e acquarelli, disposti asimmetricamente a definire la scenetta divertente di un uomo che cade da una scala a pioli. Artista ironico, ludico, teatrale Aldo Spoldi è pittore, scultore, musicista, scrittore, docente all'Accademia di Brera e membro della Società di Patafisica, definita inizialmente come la scienza delle soluzioni immaginarie dal suo creatore, lo scrittore e drammaturgo francese Alfred Jarry, e spesso considerata come una logica dell'assurdo, uno schema metafisico eccentrico e una parodia della metafisica. La produzione di Spoldi, in tutte le sue forme, segue questa visione appunto patafisica della realtà, maturandone le variazioni sulla scia dei cambiamenti del tempo. L'opera è presentata in cornice.

Lampada 'Sfera' Tobia Scarpa per Flos Italia Anni 60-70
MOILIL0198624

Lampada 'Sfera' Tobia Scarpa per Flos Italia Anni 60-70

MOILIL0198624
Lampada 'Sfera' Tobia Scarpa per Flos Italia Anni 60-70

Lampada a soffitto in alluminio cromato e vetro.

Tavolo Anni 60
MOTATA0129771

Tavolo Anni 60

MOTATA0129771
Tavolo Anni 60

Tavolo, base in metallo smaltato, piano in marmo.

Opera di Franco Guerzoni
ARARCO0201854

Opera di Franco Guerzoni

Senza Titolo 1992

ARARCO0201854
Opera di Franco Guerzoni

Senza Titolo 1992

Grafite su cartoncino. Al retro la firma e la data dell'opera. E' corredata di autentica su foto, firmata dall'artista per la Galerie CC di Graz (Austria). L'artista modenese Franco Guerzoni avvia dall'inizio degli anni Settanta una ricerca personale dedicata all'esplorazione del mondo dell'archeologia ed alla memoria. A Guerzoni piacciono i ricordi, nel senso più positivo del termine: ricordi personali e ricordi collettivi, riversati costantemente nei suoi lavori che diventano così densi di stratificazioni di materia e pensieri, sedimentati dal tempo e dalla mente nel letto del fiume dell'arte. Ne emerge una moltitudine di racconti che l'artista, instancabile, raccoglie da sempre a partire dalle prime sperimentazioni con la fotografia, passando per lo studio dell'archeologia, fino ai libri d'artista e ai lavori con il gesso. L'opera è presentata in teca in plexiglass. Proviene da un'importante collezione storica milanese

Ritratto Maschile
ARTOTT0001005

Ritratto Maschile

ARTOTT0001005
Ritratto Maschile

Olio su tela. Scuola lombarda. Proveniente da importante famiglia milanese, è il ritratto di un gentiluomo che esibisce in mano una catena con uno stemma. Il dipinto presenta qualche caduta di colore. E' in cornice dorata coeva.

Tavolino a Rocchetto in Noce
ANTASC0152926

Tavolino a Rocchetto in Noce

Italia Metà XVIII Secolo

ANTASC0152926
Tavolino a Rocchetto in Noce

Italia Metà XVIII Secolo

Tavolino a rocchetto in noce, Italia metà XVIII secolo. Coppia di cassetti nella fascia, montanti e traversa torniti terminanti con piedini a vasetto.

Abito Cloud Rose Patrizia Pepe
ABDO1E0161358

Abito Cloud Rose Patrizia Pepe

Taglia 40

ABDO1E0161358
Abito Cloud Rose Patrizia Pepe

Taglia 40

Abito lungo con spalline sottili, scollo a V e taglio sotto il seno. Originale dettaglio a balze asimettrico sul fondo. Cerniera laterale. Il capo, mai indossato, presenta il cartellino originale.

Coppia di Candelieri
OGANCE0154659

Coppia di Candelieri

Cina Epoca Ming (1368-1644)

OGANCE0154659
Coppia di Candelieri

Cina Epoca Ming (1368-1644)

Coppia di candelieri in ceramica invetriata color verde, modellati nella forma di modelli coevi in metallo.