tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Gruppo Scultoreo in Pietra Saponaria
OGANOG0180861

Gruppo Scultoreo in Pietra Saponaria

Cina XX Secolo

OGANOG0180861
Gruppo Scultoreo in Pietra Saponaria

Cina XX Secolo

Gruppo scultoreo in pietra saponaria raffigurante un maiale, simbolo cinese di onestà e forza di volontà, mentre svezza i suoi figli.

Poltrona 'Daisy' Poltrona Frau Anni 90
MOSEPO0142761

Poltrona 'Daisy' Poltrona Frau Anni 90

MOSEPO0142761
Poltrona 'Daisy' Poltrona Frau Anni 90

Poltrona; imbottitura in espanso, rivestimento in pelle.

Tavolo in Stile Neoclassico
ANMOST0222294

Tavolo in Stile Neoclassico

Italia XX Secolo

ANMOST0222294
Tavolo in Stile Neoclassico

Italia XX Secolo

Tavolo con piano in marmo botticino, scanalature in fascia sottopiano e rosoni laterali, gambe intagliate, laccate e dorate a mecca come tutta la struttura.

Armadio Barocco
ANMOAM0222214

Armadio Barocco

Lombardia XVIII Inizio Secolo

ANMOAM0222214
Armadio Barocco

Lombardia XVIII Inizio Secolo

Armadio in noce realizzato riadattando un confessionale con grande cimasa intagliata e decorata con motivi a ricciolo e fronte scantonato dotato di anta centrale e due ante laterali, montanti decorati con capitelli intagliati. Tutta la struttura è decorata con radica e intagli a ricciolo.

Libreria Impero Austroungarico
ANMOLI0182912

Libreria Impero Austroungarico

Est Europa Metà XIX Secolo

ANMOLI0182912
Libreria Impero Austroungarico

Est Europa Metà XIX Secolo

Libreria impero Austroungarico in abete con fronte lastronato mogano, est Europa metà XIX secolo. Alzata tripartita dotata di coppia di ante e di vetri soffiati antichi. Corpo con 3 cassetti nella fascia e coppia di ante.

Tavolo Anni 50
MODTAV0001871

Tavolo Anni 50

MODTAV0001871
Tavolo Anni 50

Particolare tavolo tondo, base in legno di faggio tinto e piano impiallacciato teak. Arredo restaurato nei nostri laboratori.

Litografia di Giorgio De Chirico
ARARCO0226270

Litografia di Giorgio De Chirico

Cavalli

ARARCO0226270
Litografia di Giorgio De Chirico

Cavalli

Litografia a colori. In basso a destra la firma a matita e il timbro a secco dello Stampatore Alberto Caprini di Roma; a sinistra il numero di serie XII/XXXV. Nella produzione pittorica di De Chirico è ricorrente il tema dei cavalli, spesso raffigurati in coppia, liberi in ambienti naturali: per de Chirico tale soggetto ha la stessa valenza pittorica dei nudi, del paesaggio, delle nature morte, dei ritratti e degli autoritratti, in pratica rappresentano il suo repertorio classico, il suo sguardo rivolto ai grandi maestri del passato che sono per lui oggetto di studio e di perfezionamento, e che si alterna alle sue opere di “invenzione”, ovvero manichini, archeologi, bagni misteriosi, interni metafisici. L'opera è presentata in cornice.

Sedie Anni 50
MOSESE0226631

Sedie Anni 50

MOSESE0226631
Sedie Anni 50

Coppia di sedie, legno di faggio, imbottitura a molle e rivestimento in skai. Discrete condizioni. Sedie che si prestano ad essere personalizzate con intervento di restauro che prevede, ripresa della lucidatura parte lignea e la sostituzione dell'imbottitura e del rivestimento scegliendo tra le nostre diverse campionature, così da renderle adatte ad un ambiente Living con uno stile Vintage, e per dare nuova vita alle cose.

Dipinto di Giulio Falzoni
ARARNO0226274

Dipinto di Giulio Falzoni

Roma la Fontana di Trevi

ARARNO0226274
Dipinto di Giulio Falzoni

Roma la Fontana di Trevi

Acquarello su cartone. Firmato in basso a destra. Al retro presenti ulteriori firme dell'artista, con dichiarazione di autenticità e il titolo. Presente inoltre timbro di galleria d'arte. Originario della provincia di Mantova, Giulio Falzoni si formò all'Accademia di Belle Arti di Firenze, ove si distinse subito per l'utilizzo della tecnica dell'acquerello, tecnica in cui poi si specializzò a Londra. La sua produzione fu legata fortemente alle sue origini, con numerosi scorci agresti e bucolici delle campagne mantovane, ma anche fu pittore della vecchia Milano, e di altre città da lui vissute, di cui amava ritrarre angoli e scorci. Questa veduta della fontana di Trevi rientra nella sua tipica produzione, e rivela la sua maestria nell'utilizzo della tecnica ad acquarello, in cui il Falzoni si distinse. L'opera è presentata in cornice.

Krizia Maglia Vintage con Pantera
ABVI1A0226191

Krizia Maglia Vintage con Pantera

Taglia 42

ABVI1A0226191
Krizia Maglia Vintage con Pantera

Taglia 42

Maglia firmata Krizia negli anni 90, in lino 75%, poliammide 21% e acciaio 4%. Su sfondo grigio è rappresentata una pantera in grigio perla e bianco, felino scelto come simbolo dalla Maison. la taglia segnata è la 42, ma può essere indossata fino alla 46, considerata la vestibilità morbida. Le condizioni sono molto buone, ad eccezione di un alone da smacchiare.

Tavolino
ANTATV0223898

Tavolino

Italia XX Secolo

ANTATV0223898
Tavolino

Italia XX Secolo

Tavolino realizzato con elementi antichi con piano in vetro e fusto in legno intagliato a formare riccioli poggianti su balaustro tornito.

Tappeto Moderno - Italia
ANCOTA0204539

Tappeto Moderno - Italia

diam. 200 cm

ANCOTA0204539
Tappeto Moderno - Italia

diam. 200 cm

Tappeto moderno in lana a nodo grosso, fabbricazione a macchina.

Krizia Top Vintage con Perline
ABVI1A0226167

Krizia Top Vintage con Perline

Taglia 42

ABVI1A0226167
Krizia Top Vintage con Perline

Taglia 42

Top firmato Krizia per la linea Krizia Maglia lavorato interamente con perline di vetro. Non è mai stato indossato. Taglia 42

video
San Pietro in Trono Copia da Arnolfo di Cambio
OGANOG0224755

San Pietro in Trono Copia da Arnolfo di Cambio

Italia Fine '800 Primi '900

OGANOG0224755
San Pietro in Trono Copia da Arnolfo di Cambio

Italia Fine '800 Primi '900

Scultura raffigurante san Pietro in bronzo posto su trono marmoreo finemente inciso. Basamento in marmo policromo. Questa scultura bronzea raffigurante San Pietro seduto sul trono reca fattezze similari al Santo bronzeo della Basilica di San Pietro, realizzata dalla mano di Arnolfo di Cambio intorno al 1300. San Pietro è seduto su un trono, con la mano destra è nell'atto di benedire i fedeli e con la sinistra regge le chiavi consegnate a lui da Gesù.

Tappeto Beluchi - Iran
ANCOTA0204547

Tappeto Beluchi - Iran

180 x 125 cm

ANCOTA0204547
Tappeto Beluchi - Iran

180 x 125 cm

Tappeto Beluchi in lana a nodo grosso, fabbricazione manuale.

Grande Tavolo con Parti Antiche
ANTATA0222228

Grande Tavolo con Parti Antiche

Italia XX Secolo

ANTATA0222228
Grande Tavolo con Parti Antiche

Italia XX Secolo

Grande tavolo sorretto da antiche colonnine tornite, il piano è costituito da un'asse unica in legno.

Trumeau Luigi XV
ANMORI0207591

Trumeau Luigi XV

Italia Metà XVIII Secolo

ANMORI0207591
Trumeau Luigi XV

Italia Metà XVIII Secolo

Trumeau composto nell'alzata da un'anta con specchio al mercurio celante tre ripiani e due cassettini. Fronte mosso, tre cassetti con montanti a 45 gradi, anta a ribalta celante scarabattolo con quattro vani, antina centrale e segreto collocato sul piano scrittoio; piedi a mensola. Tutta la struttura è impiallacciata in noce e radica di noce. Interni in abete. Maniglie sostituite. Italia metà XVIII secolo

Specchiera Barocchetto Lombardia
ANCOSP0207571

Specchiera Barocchetto Lombardia

Lombardia Metà XVIII Secolo

ANCOSP0207571
Specchiera Barocchetto Lombardia

Lombardia Metà XVIII Secolo

Specchiera barocchetto in legno intagliato e dorato, Lombardia metà XVIII secolo. Cimasa dalla quale si dipartono festoni floreali che si avvolgono sui montanti. Completano la decorazione elementi a "C", rocaille e volute fogliacee. Doratura ripresa.

Mobile Appendiabiti Anni 50
MOMOMO0225929

Mobile Appendiabiti Anni 50

MOMOMO0225929
Mobile Appendiabiti Anni 50

Appendiabiti con ante scorrevoli e illuminazione interna. lLgno impiallacciato mogano, vetro specchiato, rivestimento interno in tessuto, fascia in ottone.

Libreria Umbertina
ANMOLI0225661

Libreria Umbertina

Italia Fine XIX Secolo

ANMOLI0225661
Libreria Umbertina

Italia Fine XIX Secolo

Libreria in noce con fronte biparito con alzata formata da 2 scaffalature divise da 3 lesene intagliate e scanalate. Credenza sottostante recante 2 coppie di ante decorate con radica entro riserve centrali e lesene laterali scanalate.

Krizia Abito da Sera Vintage Ricamato
ABVI1A0226219

Krizia Abito da Sera Vintage Ricamato

taglia 46

ABVI1A0226219
Krizia Abito da Sera Vintage Ricamato

taglia 46

Miniabito elegante firmato Krizia negli anni 90. E' in micro rete nera (nylon) ricamato a mano interamente con paillettes. Le condizioni sono perfette: non è mai stato indossato e conserva il cartellino originale. La taglia è 46 (lunghezza cm 76).

Grande Scrivania a Giorno
ANMOCR0207569

Grande Scrivania a Giorno

Italia XVIII secolo

ANMOCR0207569
Grande Scrivania a Giorno

Italia XVIII secolo

Grande scrivania a giorno con anta a ribalta decorata con pedule di noce entro riserve filettate in acero, scarabattolo con ripiani e vano a giorno, tiretti sottostanti e fronte a quattro ante decorate con pedule entro riserve, retro con parte centrale bombata e due ante. Modifiche e sostituzioni Italia metà XVIII secolo

video
Due Macchinine Go Bug Polistil G1 1970
OGMOOG0225991

Due Macchinine Go Bug Polistil G1 1970

Italia Anni '70

OGMOOG0225991
Due Macchinine Go Bug Polistil G1 1970

Italia Anni '70

Due macchinine Go Bug Polistil G1 1970.

Scrivania a Giorno
ANTASC0223883

Scrivania a Giorno

Centro Italia Metà XIX Secolo

ANTASC0223883
Scrivania a Giorno

Centro Italia Metà XIX Secolo

Scrivania a giorno, presenta tre cassetti laterali su cassetti sui montanti e un cassetto centrale posto sottopiano, sormontato da un piano estraibile a tiretto. In noce, gli interni sono in pioppo, il piano è stato reimpiallacciato successivamente.