tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

2 cm 1007 cm

0 cm 475 cm

2 cm 266 cm

26 cm 249 cm
Applica

ordina per

Tavolo Anni 70-80
MOTATA0124067

Tavolo Anni 70-80

MOTATA0124067
Tavolo Anni 70-80

Tavolo rettangolare anni 70-80 con struttura in metallo cromato e ottone, piano in vetro fumè.

Madonna con Bambino
ARAROT0123551

Madonna con Bambino

ARAROT0123551
Madonna con Bambino

Stampa oleografica. Raffigura la Madonna in veste di Immacolata Concezione (in piedisulla falce di luna, schiaccia il drago sotto i piedi ed è incoronata di stelle), ma tiene in braccio il Bambin Gesù. La stampa è presentata in bella cornice in legno di foggia neogotica, dorata e arricchita di fregi, quelli laterali a colonnine e i superiori a fogliame, con mensola inferiore decorata con volto di angioletto.

Poltrona Anni 50
MOSEPO0124493

Poltrona Anni 50

MOSEPO0124493
Poltrona Anni 50

Poltrona anni 50 con imbottitura a molle, rivestimento in tessuto originale macchiato, piedini in legno.

Tappeto Mosul - Iran
ANCOTA0123790

Tappeto Mosul - Iran

190x154 cm

ANCOTA0123790
Tappeto Mosul - Iran

190x154 cm

Tappeto Mosul in lana e cotone; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Antonio Piatti
ARARNO0122308

Antonio Piatti

Barche in Scorcio Veneziano

ARARNO0122308
Antonio Piatti

Barche in Scorcio Veneziano

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Figlio di Domenico Piatti (1848 - 1915), apprezzato scultore e marmista da generazioni, Antonio Piatti si formò artisticamente dapprima come scultore nella bottega paterna, successivamente studiò all'Accademia di Brera ove passò definitivamente alla pittura alla scuola di Cesare Tallone; soggiornò successivamente a Parigi e a Roma ma anche a Chioggia, ove realizzò diversi paesaggi lagunari. Partecipò a numerose mostre e rassegne in Italia e all'estero, portando opere che dalla vaporosità pittorica propria della Scapigliatura, si lasciarono poi contaminare dalle nuove istanze del liberty e dall'eleganza della pittura alla moda. L'opera presentata appartiene al gruppo dei paesaggi ispirati dalle lagune chioggiotte. E' presentato in cornice dorata coeva.

Tavolo Anni 50-60
MOTATA0121621

Tavolo Anni 50-60

MOTATA0121621
Tavolo Anni 50-60

Tavolo ovale anni 50 con struttura in legno tinto e piano in vetro retro trattato effetto marmo.

Scrittoio Anni 50
MOTATA0124076

Scrittoio Anni 50

MOTATA0124076
Scrittoio Anni 50

Elegante scrittoio in legno di faggio impiallacciato mogano con vano e cassetto; piano in vetro retro trattato.

Tavolo Anni 60
MOTATA0123655

Tavolo Anni 60

MOTATA0123655
Tavolo Anni 60

Tavolo tondo anni 60 con gamba in legno di faggio tinto e piano in formica. Produzione Italia.

Grande Vassoio in Metallo Decorato
OGANOG0123183

Grande Vassoio in Metallo Decorato

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

OGANOG0123183
Grande Vassoio in Metallo Decorato

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Grande vassoio in ferro patinato color granata e finemente decorato lungo la tesa. Il decoro con rametti di fiori, uccellini e farfalle è messo in evidenza dall'uso della foglia d'oro. Il vassoio è di produzione europea e di gusto orientale.

Comodini Anni 60
MOMOMO0123477

Comodini Anni 60

MOMOMO0123477
Comodini Anni 60

Due comodini anni 60 con cassetto in legno impiallacciato Teak.

Libreria Anni 50-60
MOMOLI0124888

Libreria Anni 50-60

MOMOLI0124888
Libreria Anni 50-60

Libreria autoportante anni 50-60 con vani contenitori e ripiani a posizione regolabile. In legno impiallacciato palissandro, presenta montanti in metallo.

Otto Sedie Cab 412 Mario Bellini per Cassina
MOSESE0123566

Otto Sedie Cab 412 Mario Bellini per Cassina

MOSESE0123566
Otto Sedie Cab 412 Mario Bellini per Cassina

Gruppo di 8 sedie anni 80 'Cab 412' disegnate da Mario Bellini e prodotte da Cassina. Struttura in metallo con rivestimento in cuoio.

Figura Femminile in Interno
ARARNO0120468

Figura Femminile in Interno

ARARNO0120468
Figura Femminile in Interno

Olio su tela. Firmato in basso a destra "Morbelli". La scena è ambientata in un interno povero: in piedi girata di tre quarti, una donna, in piedi e inquadrata nel vano buio della porta retrostante, si accosta ad un tavolino su cui si trovano tre diversi fiaschi; la luce entra da una finestra che si intravvede sul lato sinistro, sotto la quale si trova una cassa portalegna. Peculiare è il gioco delle linee dei mobili e dei vani della stanza che convergono dai due lati e dall'alto verso la figura centrale, stante, buia ma ben definita nei contorni non tanto da linee, quanto dai giochi di luci e ombre. Il dipinto, di ottima mano, richiama l'opera pittorica di Angelo Morbelli (1853 -1919), uno dei grandi artisti del divisionismo, che si dedicò alla rappresentazione di figure e scene di matrice contadina e popolare, sulla scia della letteratura verista. L'opera presentata è di ottima mano, ma a nostro avviso non è sostenibile la attribuzione ad Angelo Morbelli, quanto piuttosto ad autore lombardo anonimo a lui ispirato, e si ritiene che la conformità allo stile e ai soggetti del Morbelli probabilmente abbiano indotto ad aggiungere la sua firma, per richiamarne la paternità almeno di ispirazione. L'opera è presentata in cornice in stile.

Ribalta in Stile Barocco Olandese
ANMOST0122253

Ribalta in Stile Barocco Olandese

In stile Barocco

ANMOST0122253
Ribalta in Stile Barocco Olandese

In stile Barocco

Ribalta in stile barocco olandese con scarabattolo, 3 cassetti sul fronte, maniglie e bocchette in bronzo e lamierino, grembiale intagliato e sagomato e piedi anteriori torniti. Bombato secondo i gusti barocco olandesi.

Servante in Stile
ANMOCR0073403

Servante in Stile

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANMOCR0073403
Servante in Stile

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Sorretto da piedini torniti, sul fronte presenta un'anta, mentre i fianchi sono curvi a quarto di cilindro. Interamente laccato e ornato con cornici a motivi fogliacei intagliate a pastiglia, dorate. Anche al centro dell'anta e sui fianchi vi sono intagli dorati a motivi fitomorfi.

Baule da Viaggio in Stile Rinascimentale
ANMOAL0072398

Baule da Viaggio in Stile Rinascimentale

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANMOAL0072398
Baule da Viaggio in Stile Rinascimentale

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Baule da viaggio in legno rivestito da bandelle in lamina di ferro fissate con borchie. Le fasce metalliche sono ornate con un decoro a racemi vegetali con fiori, realizzati a bulino. Le riserve tra le lamine metalliche sono rivestite in velluto rosso, oggi abraso.

Cassettiera 4601 3-5 Simon Fussel per Kartell
MOMOMO0123587

Cassettiera 4601 3-5 Simon Fussel per Kartell

MOMOMO0123587
Cassettiera 4601 3-5 Simon Fussel per Kartell

Cassettiera Kartell anni 70 in materiale plastico (Abs) con cinque cassetti e piedini a rotelle.

Tavolino Portavassoio Francese
ANMOST0122215

Tavolino Portavassoio Francese

ANMOST0122215
Tavolino Portavassoio Francese

Tavolino portavassoio francese in ottone laccato nero e oro con pigne in bronzo dorato, gambe lavorate a bamboo e traversa ad “x”. Sul piano presenta un medaglione centrale raffigurante scena bucolico-pastorale. Motivi fitomorfi lungo il bordo.

Gruppo di Quattro Sedie Restaurazione
ANSESE0097311

Gruppo di Quattro Sedie Restaurazione

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANSESE0097311
Gruppo di Quattro Sedie Restaurazione

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Gruppo di quattro sedie restaurazione sorrette da gambe delle quali quelle posteriori a sciabola e quelle anteriori mosse, connesse da traverse. La seduta è imbottita, mentre lo schienale a giorno è intagliato con un motivo a lira e ad antemio. In noce.

Due Poltrone Anni 50
MOSEPO0124494

Due Poltrone Anni 50

MOSEPO0124494
Due Poltrone Anni 50

Coppia di poltrone anni 50 con imbottitura a molle, rivestimento in tessuto originale macchiato, piedini in legno.

Consolle Barocchetta Romana
ANTACO0100771

Consolle Barocchetta Romana

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANTACO0100771
Consolle Barocchetta Romana

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Consolle barocchetta romana sorretta da gambe mosse e terminanti con piedini a ricciolo, connesse da traverse a crociera; riccamente intagliata con volute fitomorfe, motivi floreali e ricche rocaille, riproposte anche nel grembiale sul fronte e sui fianchi, con una resa asimmetrica tipicamente barocchetta, ma che presenta una resa scultorea e architettonica caratteristica dell'area romana. Interamente dorata, il piano è lastronato in diaspro rosso di Sicilia.

Libreria in Rovere
ANMOLI0097775

Libreria in Rovere

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANMOLI0097775
Libreria in Rovere

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Libreria in rovere con anta a coulisse; necessita di restauri.

Madonna Orante
ARAROT0121300

Madonna Orante

ARAROT0121300
Madonna Orante

Olio su tela. Scuola italiana. La Madonna orante è presentata circonfusa di luce, in atteggiamento raccolto, l'espressione contemplativa ma soffusa di una dolce malinconia. Il dipinto necessita di pulizia, per macchiette; presenti piccoli buchi, piccolo rattoppo. E' presentato in cornice dorata antica.

Lampada Tolomea Mega Terra di Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina per Artemide Anni 2000
MOILIL0119281

Lampada Tolomea Mega Terra di Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina per Artemide Anni 2000

MOILIL0119281
Lampada Tolomea Mega Terra di Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina per Artemide Anni 2000

Lampada da terra, metallo alluminio, diffusore in tessuto.