tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Baschenis, Bettera & Co
LIARMD0292481

Baschenis, Bettera & Co

Marco Rosci
Gorlich editore

LIARMD0292481
Baschenis, Bettera & Co

Marco Rosci
Gorlich editore

Posacenere Achille Castiglioni per Bacci Modello Spirale
OGMOOG0291548

Posacenere Achille Castiglioni per Bacci Modello Spirale

Italia Anni '70

OGMOOG0291548
Posacenere Achille Castiglioni per Bacci Modello Spirale

Italia Anni '70

Posacenere Achille Castiglioni per Bacci modello Spirale. Posacenere in marmo nero belga e spirale in acciaio. Sotto la base targhetta metallica con marchio della manifattura. Disegnato da Achille Castiglioni negli anni '70, il posacenere Spirale rappresenta uno dei progetti simbolici del design industriale italiano. L'apparenza semplice di questo oggetto nasconde al proprio interno il segno estremamente razionalista del Designer: anch'egli un fumatore, comprende la necessità di avere nella propria abitazione oggetti spogliati dalle frivolezze e ridotti a semplice funzione. La spirale all'apparenza semplice è studiata per inserirsi nella guida del marmo e bloccarsi ad incastro. Negli spazi tra le spire della molla infatti è possibile incastrare la sigaretta mantenendola lontana dalla cenere in accumulo sottostante. Raro da trovarsi in marmo, questo esemplare aprì la strada alla sua versione più conosciuta completamente in acciaio, prodotta da Alessi nel 1984 ed ancora in commercio oggi.

Vaso in Vetro di Murano Roberto Scarpa
OGMOOG0291566

Vaso in Vetro di Murano Roberto Scarpa

Italia 1987

OGMOOG0291566
Vaso in Vetro di Murano Roberto Scarpa

Italia 1987

Vaso in vetro di Murano a più colori. La tipologia del vaso e i colori utilizzati dall'artista ricordano la collezione Memphis. Sulla base firma a punta dell'artista con data di produzione.

Vaso in Ceramica
OGMOOG0291529

Vaso in Ceramica

Italia Anni '60 '70

OGMOOG0291529
Vaso in Ceramica

Italia Anni '60 '70

Vaso in ceramica color sabbia con decoro a striature color mattone nella maniera di Roberto Rigon per Bertoncello. Numero dipinto sotto la base.

Carrello 'Boby'di Joe Colombo per Bieffeplast
MOCOCO0282521

Carrello 'Boby'di Joe Colombo per Bieffeplast

MOCOCO0282521
Carrello 'Boby'di Joe Colombo per Bieffeplast

Carrello di servizio con rotellle, vani contenitori e cassetti estraibili in materiale plastico bianco.

Dipinto di Paolina Pagnoncelli
ARAROT0290185

Dipinto di Paolina Pagnoncelli

Fanciulla in Preghiera

ARAROT0290185
Dipinto di Paolina Pagnoncelli

Fanciulla in Preghiera

Olio su tela. Al retro è presente scritta ad inchiostro con attribuzione e, in basso, descrizione dell' opera (mal leggibile). Il dipinto ritrae una giovane donna raccolta in atteggiamento di preghiera o supplica, con le mani giunte e lo sguardo malinconico rivolto verso l'alto; nonostante l'atteggiamento di raccoglimento spirituale, la pittrice fa risaltare la bellezza della ragazza, ben rendendo i dettagli dei capelli sciolti, i particolari del viso e delle mani, attraverso un uso sapiente dei colori tenui e della luce. Paolina Pagnoncelli si formò e lavorò a Bergamo, sua città natale, insieme alla sorella Isabella, ottenendo ampio successo soprattutto come ritrattista e la produzione di soggetti sacri. La tela rettangolare è presentata in cornice ovale di fine '800.

Coppia di Riloga intagliati Periodo Umbertino
ANMOAL0285097

Coppia di Riloga intagliati Periodo Umbertino

Italia Fine XIX Secolo

ANMOAL0285097
Coppia di Riloga intagliati Periodo Umbertino

Italia Fine XIX Secolo

Coppia di riloga per tende realizzati nelle fine dell'800. Trabeazione con corniciatura intagliata e frontone decorato con intagli floreali, sulla cimasa uno stemma è trattenuto da due putti alati affrontati e terminanti con coda a girali fogliacee con fiore.

Coppia di Comodini in Stile Barocchetto
ANMOST0290461

Coppia di Comodini in Stile Barocchetto

Italia Inizio XX Secolo

ANMOST0290461
Coppia di Comodini in Stile Barocchetto

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di comodini in stile barocchetto realizzati nei primi decenni del '900. Completamente bombati e retti da piedi mossi e con piedino intagliato a zoccolo caprino; presentano sul fronte un'anta e un piccolo cassetto sotto piano; sono impiallacciati con riserve in radica trattenute da bordure in bois de violette, sul fronte una cornice intarsiata a motivi floreali in bosso racchiude un inserto in bois de rose disposto a raggiera. Vano con rivestimento in ceramica all'interno, maniglie in bronzo. Arredi di ottima qualità di ebanisteria possono impreziosire una camera dandole importanza.

Vaso in Porcellana con Motivo Dipinto Bogu
OGANCE0291471

Vaso in Porcellana con Motivo Dipinto Bogu

Cina Epoca Qing (1644-1911)

OGANCE0291471
Vaso in Porcellana con Motivo Dipinto Bogu

Cina Epoca Qing (1644-1911)

Vaso in porcellana con motivo dipinto Bogu e scritta in caratteri cinesi. Sotto la base marchio sottocoperta in rosso.

Coppia di Caschi Jeb's 1000 Miglia
OGMOOG0292031

Coppia di Caschi Jeb's 1000 Miglia

Italia Anni 80-90

OGMOOG0292031
Coppia di Caschi Jeb's 1000 Miglia

Italia Anni 80-90

Coppia di caschi color argento e bianco, interno imbottito e rivestito in stoffa. Etichetta della manifattura applicata sul casco bianco.

Credenza con Specchio
MOMOMO0290954

Credenza con Specchio

MOMOMO0290954
Credenza con Specchio

Mobile vintage di manifattura italiana con grande specchio, presenta sei cassetti con maniglie in ottone, piano d'appoggio sagomato in vetro, gambe in legno tinto, impiallacciatura in legno esotico, piano in vetro retrotrattato nei toni del giallo e piedini in ottone.

Cestino in Porcellana Manifattura di Meissen
OGANCE0291533

Cestino in Porcellana Manifattura di Meissen

Germania XX Secolo

OGANCE0291533
Cestino in Porcellana Manifattura di Meissen

Germania XX Secolo

Cestino in porcellana bianca con decori a motivi Kakiemon nel cavetto. Tesa traforata e decorata in oro con raffinati mazzetti di fiori dentro riserve. Sotto la base marchio di fabbrica.

Hermes Foulard Vintage Daimyo
ABVI1A0292528

Hermes Foulard Vintage Daimyo

ABVI1A0292528
Hermes Foulard Vintage Daimyo

Foulard in seta firmato Hermès "Daimyo Princes du Soleil Levant". E' stato disegnato da Françoise Façonnet negli anni 90. Su fondo verde scuro è raffigurato lo stemma dei signori del Giappone feudale che include due gru, segno di felicità e lunga vita. Intorno troviamo fogliame di ginkgo e l'intersezione delle spade dei samurai. La lavorazione è plissettata, le condizioni molto buone.

Jardinière Manifattura Moser Karlsbad
OGANOG0291549

Jardinière Manifattura Moser Karlsbad

Repubblica Ceca Anni '30

OGANOG0291549
Jardinière Manifattura Moser Karlsbad

Repubblica Ceca Anni '30

Jardinière di taglio geometrico in vetro con ombreggiature nei toni del verde. Decoro in oro zecchino con dettagli a smalto cobalto e verde acqua. Marchio della manifattura incisa sotto la base.

Macchina da Scrivere Remington Standard 10 con Coperchio in Ferro
OGANOG0291764

Macchina da Scrivere Remington Standard 10 con Coperchio in Ferro

Stati Uniti d'America Primi '900

OGANOG0291764
Macchina da Scrivere Remington Standard 10 con Coperchio in Ferro

Stati Uniti d'America Primi '900

Macchina da scrivere Remington Standard 10 con coperchio in ferro. La Remington n. 10 è una macchina per scrivere prodotta dalla Remington Typewriter Company, nota per essere stata una delle prime a offrire scrittura visibile. Introdotta nel 1908, insieme alla n. 11, segnò un passo avanti rispetto ai modelli precedenti che avevano scrittura cieca. La Remington è stata una delle aziende pioniere nella produzione industriale di macchine per scrivere, iniziando nel 1873.

Arredo Anni 50-60
MOMOMO0288083

Arredo Anni 50-60

MOMOMO0288083
Arredo Anni 50-60

Mobile da soggiorno vintage di manifattura italiana con impiallacciatura in legno esotico, fondo grissinato in legno tinto, ante a battente, due delle quali con inserto in vetro, piano in vetro retrotrattato nei toni del giallo, alzata sagomata in vetro. Piedini in ottone.

Lampadario in Stile Rococò
ANILLA0291482

Lampadario in Stile Rococò

Italia XX Secolo

ANILLA0291482
Lampadario in Stile Rococò

Italia XX Secolo

Lampadario realizzato alla fine del secolo scorso in stile rococò. In bronzo fuso e dorato è arricchito da pendenti con gocce in cristallo, 15 bracci (predisposti per lampadine E14).

Lampada in Stile Tiffany
ANILLA0283736

Lampada in Stile Tiffany

Europa Seconda Metà '900

ANILLA0283736
Lampada in Stile Tiffany

Europa Seconda Metà '900

Lampada in stile Tiffany con base in bronzo a figura femminile e paralume in vetro policromo piombato.

Scaletta pieghevole 'Tiramisù' di Andries van Onck
MOCOCO0289199

Scaletta pieghevole 'Tiramisù' di Andries van Onck

MOCOCO0289199
Scaletta pieghevole 'Tiramisù' di Andries van Onck

Scaletta pieghevole in plastica e metallo neri.

Piante di potere
LIMAPI0291022

Piante di potere

Alfred Savinelli
Il Punto d'Incontro

LIMAPI0291022
Piante di potere

Alfred Savinelli
Il Punto d'Incontro

Cassettiera a Nove Cassetti Anni '60
MOMOMO0291497

Cassettiera a Nove Cassetti Anni '60

MOMOMO0291497
Cassettiera a Nove Cassetti Anni '60

Mobile cassettiera vintage con nove cassetti, maniglie e piedi con terminali in ottone, impiallacciatura in mogano.

Dipinto di Luigi Comolli
ARARNO0290968

Dipinto di Luigi Comolli

Giardino Oleggio Castello 1954

ARARNO0290968
Dipinto di Luigi Comolli

Giardino Oleggio Castello 1954

Olio su faesite. Firmato in basso a sinistra; il titolo in basso a destra. Al retro ulteriori firma, titolo e la data. Luigi Comolli, artista milanese, si distinse per la pittura di paesaggio e le nature morte. Si ritrova nelle sue opere l'influenza impressionista, attinta dal suo percorso formativo a Parigi nella giovinezza. L'opera è presentata in cornice dorata coeva.

Dipinto Battesimo di Cristo
ARARPI0291429

Dipinto Battesimo di Cristo

ARARPI0291429
Dipinto Battesimo di Cristo

Tempera su tavola. Icona di scuola veneto-cretese del XVII secolo. Con il termine di Scuola veneta-cretese (o Creto-Veneta) si indica un'importante scuola pittorica, conosciuta anche con il nome di scuola Post-Bizantina, movimento che fiorì sull'isola di Creta sotto controllo della Serenissima di Venezia tra il 1204 e il 1669. Grazie alla situazione politica, in particolare dopo la caduta di Costantinopoli, Creta divenne il principale centro artistico cristiano di matrice greca dal quindicesimo al diciassettesimo secolo. In questo ambiente si sviluppò un particolare stile pittorico che fu marcato dalla tradizione e dai movimenti di matrice sia bizantina che latina. In particolare, data l' importante domanda di icone bizantine in Europa, l'isola divenne presto un centro di produzione di queste opere d'arte. In quest' opera è raffigurato il Battesimo di Cristo nel fiume Giordano: Gesù al centro, n piedi nel fiume, riceve il Battesimo da Giovanni Battista, mentre sull'altra riva due angeli assistono, pronti a porgere al Cristo la veste. In alto si apre il cielo e ne discende lo Spirito Santo. La tavola presenta una spaccatura centrale, necessitante di restauro. L'opera è presentata in cornice dorata di fine '800.

Scrittoio 'Platone' di Giancarlo Piretti per Anonima Castelli
MOTATA0235024

Scrittoio 'Platone' di Giancarlo Piretti per Anonima Castelli

Produzione Anonima Castelli, anni 60-70

MOTATA0235024
Scrittoio 'Platone' di Giancarlo Piretti per Anonima Castelli

Produzione Anonima Castelli, anni 60-70

Scrittoio pieghevole vintage con struttura in metallo cromato e piano in materiale plastico bianco. In buone condizioni generali, presenta qualche segno del tempo sul piano come visibile in foto.