tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto di Giovanna Madoi
ARARCO0234883

Dipinto di Giovanna Madoi

Pantomima 1990

ARARCO0234883
Dipinto di Giovanna Madoi

Pantomima 1990

Olio su tela. Al retro presente la firma, il titolo e la data. La pittura di Giovanna Madoi fa parte di un'arte “senza tempo”, che esplora una dimensione interiore con uno scandaglio profondo e che ha scelto la figura umana come suo unico tema conduttore. Le sue eccentriche figure, partite dalle poetiche surrealiste che a Milano godevano di una certa fortuna nel dopoguerra, popolano le sue tele di una umanità fatta di masse solide e sode, forti e quasi deformate, compatte e forse un po' impacciate nelle reciproche relazioni. Il tutto realizzato con un colore materico, nel quale si hanno improvvise accensioni di blu o di rosso, ma soprattutto spicca o la mescolanza del colore con il nero, oppure la creazione di un solido chiaroscuro dalle ombre profonde e nerissime che accentuano l'aspetto notturno e irreale dell'insieme. L'opera è presentata in cornice.

Chanel Maglione in Cotone
ABDO1P0234049

Chanel Maglione in Cotone

Taglia M

ABDO1P0234049
Chanel Maglione in Cotone

Taglia M

Maglione in puro cotone con scollo a barchetta, con corpetto bianco e mattone e maniche blu. Piccola tasca frontale con bottone. Presenta una piccola macchia di colore sul retro, che non compromette l'utilizzo del capo, il tessuto, infatti, è in ottime condizioni. La taglia non è riportata, specifichiamo alcune misure. Lunghezza manica: 60 cm. Larghezza spalle (da cucitura a cucitura, precisiamo che la spalla è scesa): 60 cm. Circonferenza torace: 98 cm. Altezza corpetto: 61 cm.

Lampadario in Ottone
ANILLA0169591

Lampadario in Ottone

Italia XX Secolo

ANILLA0169591
Lampadario in Ottone

Italia XX Secolo

Lampadario in ottone e lamierino a 3 luci, Italia XX secolo. Reggiluci con sembianze di putti a tuttotondo; Ornato da catene e serto con fiocco di gusto neoclassico. Vetro inciso.

Statua da Giardino Allegoria Primavera
ANCOPI0196148

Statua da Giardino Allegoria Primavera

Italia XX Secolo

ANCOPI0196148
Statua da Giardino Allegoria Primavera

Italia XX Secolo

Statua da giardino in gesso raffigurante l'allegoria della primavera, Italia XX secolo.

video
Coppia di Statue Popolani
ANCOPI0170017

Coppia di Statue Popolani

Italia Inizio XX Secolo

ANCOPI0170017
Coppia di Statue Popolani

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di statue in graniglia, ritraenti figura maschile e figura femminile della tradizione popolare intente ad approvvigionarsi a una fontana con brocche e catini, Italia inizio XX secolo. Poggianti su basamento ornato da elementi fogliacei e floreali.

Coppia di Dipinti Nature morte con Fiori
ARARPI0234159

Coppia di Dipinti Nature morte con Fiori

ARARPI0234159
Coppia di Dipinti Nature morte con Fiori

Olio su tela. Scuola veneta del XVII secolo. Sulle cornici sono apposte targhette attributive all'ambito di Elisabetta Marchioni , la pittrice originaria di Rovigo e attiva tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo, specializzata in nature morte di fiori e frutta. Le due composizioni sono caratterizzate da grappoli di fiori di diversi colori -in una tela un'unica varietà floreale, le peonie, in cromie diverse, nell'altra fiori differenti con una gamma più vasta anche di colori-, collocati in modo piuttosto disordinato su sfondi molto scuri, dominati dal nero, da cui emergono con la loro forza cromatica; in uno dei dipinti i fiori sono raccolti in un mazzo dentro un vaso color rame, nell'altro invece si intravvede un piatto in peltro e forse un sottile vaso, appena accennato, su cui si fiori sono appoggiati. I dipinti sono stati restaurati e ritelati. Sono presentati in cornice dorate di fine '800.

Armadio Edoardiano
ANMOAM0206721

Armadio Edoardiano

Inghilterra Fine XIX - Inizio XX Secolo

ANMOAM0206721
Armadio Edoardiano

Inghilterra Fine XIX - Inizio XX Secolo

Armadio edoardiano sorretto da piedini tronco-piramidali, nella parte centrale presenta quattro cassetti, una fila composta da tre cassetti sormontati da coppia di ante, mentre lateralmente si trovano due grandi ante specchiate; in mogano, è ornato da intarsi in stile Adams. Le serrature sono marchiate "Hobbes&Co London", importante azienda del settore attiva fin dal XIX secolo; in sitografia questo gruppo è spesso indicato anche come produttore diretto di mobili e arredi.

Poltrona Bergère Anni 50-60
MOSEPO0230418

Poltrona Bergère Anni 50-60

MOSEPO0230418
Poltrona Bergère Anni 50-60

Poltrona con imbottitura a molle, rivestimento in tessuto e particolari gambe in legno. Buone condizioni. Una poltrona da rivisitare per renderla adatta ad un ambiente con una zona relax che voglia riprendere uno stile originale con un gusto di altri tempi, il prodotto può essere restaurato dal nostro laboratorio, con intervento che prevede, la sistemazione dell'imbottitura e del tessuto scegliendo tra le nostre diverse campionature.

Armadio in Noce
ANMOAM0234357

Armadio in Noce

Provenza Metà XIX Secolo

ANMOAM0234357
Armadio in Noce

Provenza Metà XIX Secolo

Armadio provenzale a due ante pannellate.

Coppia di Comodini Neorinascimento
ANMOCO0153040

Coppia di Comodini Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

ANMOCO0153040
Coppia di Comodini Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di comodini neorinascimento sorretti da piedini a mensola, sul fronte presentano tre cassetti più uno posto nella fascia sottopiano. In noce, sono riccamente ornati da intagli di gusto neorinascimentale, come rosoni, motivi fogliacei nelle riserve di cassetti e festoni di frutta nei montanti.

Dipinto di Renato Fiorillo
ARARCO0233222

Dipinto di Renato Fiorillo

Figura di Cacciatore

ARARCO0233222
Dipinto di Renato Fiorillo

Figura di Cacciatore

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra; ulteriore firma al retro. Il dipinto, realizzato con una componente fortemente materica, propone il ritratto di un cacciatore partenopeo, come indica lo scorcio del Golfo di Napoli alle sue spalle, realizzato con un'impronta di stampo espressionista. E' presentato in cornice.

Dipinto di Tino Aime
ARARCO0233221

Dipinto di Tino Aime

Fiori secchi

ARARCO0233221
Dipinto di Tino Aime

Fiori secchi

Olio su tavola. Firmato in basso a sinistra; al retro ulteriore firma e il titolo. Tino Aime, affermato pittore, scultore e incisore, è stato pittoricamente autore in prevalenza di oli di paesaggio: ha prediletto come soggetti l'Alta Langa, le distese della Camargue, le Sierre dell'Andalusia e soprattutto le borgate montane del Cuneese, dov'era nato e a cui rimase sempre rimasto legato. Della sua terra sapeva cogliere i particolari, le suggestioni, i messaggi che provenivano dall'ambiente in cui aveva scelto di vivere, a Bastia di Gravere, nell'Alta Val di Susa. Anche in questo caso Aime propone una composizione in vaso di fiori secchi di montagna, che rimandano alle sue montagne. Opera presentata in cornice.

Comò con Specchiera Neorinascimento
ANMOCA0172217

Comò con Specchiera Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

ANMOCA0172217
Comò con Specchiera Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

Comò neorinascimento sorretto da piedini a mensola, sul fronte presenta tre cassetti più due posti nella fascia sottopiano. In noce, è riccamente ornato da intagli di gusto neorinascimentale, come rosoni, motivi fogliacei nelle riserve di cassetti e festoni di frutta nei montanti. Sul piano poggia specchiera con cornice sagomata a ricciolo e dorata.

Pineider Portafoglio
ABACES0234082

Pineider Portafoglio

Vera Pelle

ABACES0234082
Pineider Portafoglio

Vera Pelle

Portafoglio in pelle nera con 8 tasche porta tessere, 4 tasche porta carte e 2 tasche porta banconote. Traghetta in metallo con logo Pineider. Made in Italy. Pineider è un marchio fiorentino nato nel 1774, specializzato in articoli per scrittura, cartoleria e accessori in pelle di alta qualità artigianale.

Poltrona di Grete Jalk per France et Son Anni 60
MOSEPO0233974

Poltrona di Grete Jalk per France et Son Anni 60

MOSEPO0233974
Poltrona di Grete Jalk per France et Son Anni 60

Poltrona in legno di teak, cuscini con molle e rivestimento in tessuto. Restaurata. Una poltrona adatta ad un ambiente con una zona relax con uno stile originale, un gusto di altri tempi e un tocco di eleganza. Il prodotto è stato accuratamente restaurato dal nostro laboratorio, con intervento di restauro sulla parte lignea e con la sistemazione dell'imbottitura e il rinnovo del tessuto.

Tavolo Anni 60
MOTATA0232575

Tavolo Anni 60

MOTATA0232575
Tavolo Anni 60

Elegante tavolo con base in ottone e legno, piano in legno impiallacciato a spicchi concentrici in legno di teak. Restaurato.

Lampada Anni 50
MOILIL0232219

Lampada Anni 50

MOILIL0232219
Lampada Anni 50

Lampada a soffitto in alluminio smaltato, vetro e ottone.

Coppia di Lampadari
ANILLA0213867

Coppia di Lampadari

Italia XX Secolo

ANILLA0213867
Coppia di Lampadari

Italia XX Secolo

Coppia di lampadari con doppio giro di pendenti in cristallo e collane con perline in vetro.

Servizio da Te in Argento Pampaloni Firenze
OGANOG0143924

Servizio da Te in Argento Pampaloni Firenze

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANOG0143924
Servizio da Te in Argento Pampaloni Firenze

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Servizio da the in argento 925. Il servizio è composto da teiera, zuccheriera e lattiera. Marchio dell'argento e della manifattura incussi sotto la base.

video
Gueridon Intarsiato
ANTATV0117617

Gueridon Intarsiato

Tavolo rotondo Carlo X

ANTATV0117617
Gueridon Intarsiato

Tavolo rotondo Carlo X

Tavolo da centro rotondo, periodo Carlo X, realizzato in noce con intarsi in acero; tre montanti a volute contrapposte si appoggiano su un basamento sostenuto da piedi a ricciolo, rafforzati al centro da un balaustro, fascia sagomata. Tutta la superficie è intarsiata a motivi fitomorfi; piano in marmo bianco.

Gruppo di Fermacarte in Vetro di Murano
OGMOOG0234609

Gruppo di Fermacarte in Vetro di Murano

Italia Metà '900 ca

OGMOOG0234609
Gruppo di Fermacarte in Vetro di Murano

Italia Metà '900 ca

Gruppo di dieci fermacarte in vetro con inclusioni policrome a motivi vegetali e animali di diverse dimensioni.

Settimanale Luigi Filippo
ANMOCA0234036

Settimanale Luigi Filippo

Francia Metà XIX Secolo

ANMOCA0234036
Settimanale Luigi Filippo

Francia Metà XIX Secolo

Settimanale a quattro cassetti più uno nella fascia sottopiano dalla caratteristica gola, due dei cassetti sul fronte celano invece un'anta apribile a ribalta; sullo schienale nella parte inferiore è presente un cassetto segreto. In noce, gli interni sono in rovere.

Dipinto Paesaggio con Figure
ARARPI0233939

Dipinto Paesaggio con Figure

ARARPI0233939
Dipinto Paesaggio con Figure

Olio su tela. Il paesaggio, ambientato in montagna ma con veduta del mare di sfondo, vede una figura di popolana al centro e due ai lati, che camminano sui sentieri; alcuni casolari sono sparsi sulle pendici verdeggianti. Il dipinto presenta diverse cadute di colore, soprattutto luogo il margine superiore. E' presentato in cornice in stile.

Tavolino con Teca
ANTACO0156740

Tavolino con Teca

Italia Inizio XIX Secolo

ANTACO0156740
Tavolino con Teca

Italia Inizio XIX Secolo

Tavolino sorretto da gambe tornite, il piano è stato modificato con l'aggiunta di un vetro ed è apribile, per consentire l'accesso al vano sottostante.