tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto di Giacomo Favretto
ARAROT0212470

Dipinto di Giacomo Favretto

Ritratto muliebre

ARAROT0212470
Dipinto di Giacomo Favretto

Ritratto muliebre

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Al retro è presente etichetta della Galleria d' arte Manzoni di Milano, con il titolo dell'opera. Il veneziano Giacomo Favretto si affermò come il miglior narratore della quotidianità popolare della laguna. Egli amò rappresentare scene di vita di tutti i giorni tratte dai quartieri popolari di Venezia, che egli ben conosceva poichè proveniente da una famiglia di basso ceto. Qui il Favretto propone il ritratto di una non più giovane signora del to medio borghese, dignitosa nel suo vestito severo ma impreziosito da pizzi e da qualche gioiello. Piccola caduta di colore al centro. Il dipinto è presentato in cornice coeva.

Piatto Antonella Caprio Saviato
OGMOOG0212714

Piatto Antonella Caprio Saviato

Italia Anni '70

OGMOOG0212714
Piatto Antonella Caprio Saviato

Italia Anni '70

Piatto in bronzo con decoro raffigurante tela da imballaggio impressa, in netto contrasto con il resto del piatto ad alta lucentezza. Marchio della manifattura incussa al verso.

Ritratto di Signora 1858
ARAROT0211597

Ritratto di Signora 1858

ARAROT0211597
Ritratto di Signora 1858

Olio su tela. Lungo il margine destro presente la firma L. Fasanotti e la data. Ritratto di signora di mezza età, con elegante cuffietta in pizzo bianco ornato di nastri rossi di raso, che ben spiccano sull'austero abito scuro. Il dipinto presenta alcune piccole cadute di colore. E' presentato in cornice di fine '800, ridorata e da restaurare per diverse mancanze e danni.

Alzata in Vetro Molato
OGANOG0213127

Alzata in Vetro Molato

Europa Primi '900

OGANOG0213127
Alzata in Vetro Molato

Europa Primi '900

Alzata in vetro molato con pendenti e profili in oro. Decoro a motivi floreali.

Matrimoniale con Due Federe
ABBIPR0213878

Matrimoniale con Due Federe

ABBIPR0213878
Matrimoniale con Due Federe

Lenzuolo matrimoniale completo di due federe Elegante e molto raffinata la reversina ricamata a tema floreale in punto rodi, punto ombra e punto pieno Piccoli segni del tempo Le due federe si allacciano con chiusura a bottoni tipiche del periodo Colore bianco Composizione lino Dimensioni Lenzuolo cm 276 x cm 236 Federe cm 76 x cm 50

Sedie Anni 60
MOSESE0213184

Sedie Anni 60

MOSESE0213184
Sedie Anni 60

Gruppo di 4 sedie in metallo cromato con seduta e schienale imbottiti in espanso e rivestimento in similpelle. Un gruppo di sedie dalla linea tipicamente Vintage, accuratamente restaurate dal nostro laboratorio con intervento di pulizia della cromatura originale e rifacimento della seduta e schienale con nuova imbottitura e rivestimento, le rendono adatte per un ambiente Living, dove si vuole riprendere uno stile originale con un gusto di altri tempi, dando nuova vita alle cose.

Due Legumiere e Due Salsiere Spode Copeland England
OGANCE0212597

Due Legumiere e Due Salsiere Spode Copeland England

Inghilterra Metà XX Secolo

OGANCE0212597
Due Legumiere e Due Salsiere Spode Copeland England

Inghilterra Metà XX Secolo

Due legumiere con piatto e due salsiere con piatto in porcellana di Spode Copeland. Decoro policromo a motivi animali e composizioni di frutta e fiori. Marchio della manifattura sotto la base.

Centrino Rotondo in Filet
ABBIPR0213946

Centrino Rotondo in Filet

ABBIPR0213946
Centrino Rotondo in Filet

Centrino Rotondo in Filet Colore ecrù Diametro 38

Tovaglia con Dodici Tovaglioli
ABBIPR0213882

Tovaglia con Dodici Tovaglioli

ABBIPR0213882
Tovaglia con Dodici Tovaglioli

Tovaglia completa di 12 tovaglioli cifrata con greca ricamata ad ago Sia la tovaglia che i tovaglioli presentano piccole macchioline Colore bianco Composizione lino Dimensioni Tovaglia cm 238 x cm 176 Tovaglioli cm 64 x cm 62

Sedie Anni 50
MOSESE0211653

Sedie Anni 50

MOSESE0211653
Sedie Anni 50

Gruppo di 4 sedie in legno di rovere. Gruppo di sedie dalle linee tipiche degli Anni 50, adatte anche ad un ambiente contemporaneo, dove si voglia dare un tocco di altri tempi, dando nuova vita alle cose.

Gruppo di quattro Dipinti con Scene Pastorali
ARARPI0206743

Gruppo di quattro Dipinti con Scene Pastorali

ARARPI0206743
Gruppo di quattro Dipinti con Scene Pastorali

Olio su carta applicata a tela. Le quattro opere propongono soggetti pastorali, animati da pastori con i loro armenti e i loro fedeli cani, a volte a riposo sul ciglio della strada, in due scene affiancati anche da venditrici di frutta. Le opere sono ispirate (come anche da citazione al retro di una di esse) alla produzione di Francesco Londonio, l'artista milanese del '700 che si affermò per le scene agresti e pastorali, in un repertorio di gustosi fotogrammi della vita contadina. I quattro dipinti sono presentati in cornice dorate coeve, con piccole mancanze.

Dipinto di Domenico Morelli
ARAROT0212467

Dipinto di Domenico Morelli

Ritratto di Giovane Donna

ARAROT0212467
Dipinto di Domenico Morelli

Ritratto di Giovane Donna

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Il pittore napoletano Domenico Morelli, dopo una prima fase pittorica accademica, in seguito al contatto con i macchiaioli e all'amicizia con Filippo e Giuseppe Palizzi, arrivò gradualmente ad assumere uno stile più libero, soprattutto nell'uso del colore, creando un suo stile personale che unisce armoniosamente il verismo ed il tardo-romanticismo a modelli neoseicenteschi. Attivo patriota, dipinse dal soggetto storico alle scene di genere, si cimentò nell'orientalismo e approdò poi alla pittura religiosa. Non mancano nella sua produzione i ritratti, soprattutto femminili, pervasi da intensa espressività introspettiva. L'opera è presentata in cornice in stile.

Dipinto di Guido Biasi
ARARCO0213494

Dipinto di Guido Biasi

Mémoire écologique 1974

ARARCO0213494
Dipinto di Guido Biasi

Mémoire écologique 1974

Acrilico su tela. Al retro presenti la firma, il titolo e la data dell'opera. Pittore di origine napoletana ma vissuto a Parigi, Guido Biasi elaborò una pittura figurativa particolare, nella quale recuperava immagini della memoria o del passato per riproporre una riflessione rivisitata e ironica di essa. Del periodo 1973-75 è la serie delle Mémoires écologiques, basate sulla duplicità tra memoria psichica, cioè soggettiva, e memoria storica. L'opera è presentata in cornice.

Vaso in Porcellana Tirschenreuth Bavaria
OGANCE0213786

Vaso in Porcellana Tirschenreuth Bavaria

Germania Anni '80

OGANCE0213786
Vaso in Porcellana Tirschenreuth Bavaria

Germania Anni '80

Grande vaso con coperchio in porcellana bianca con profili in oro. Sotto la base marchio della manifattura.

Tavolo in Stile
ANMOST0210777

Tavolo in Stile

Italia XX secolo

ANMOST0210777
Tavolo in Stile

Italia XX secolo

Tavolo con piano in vetro bisellato e ornamento centrale in bronzo poggiante su capitello in legno laccato, dorato e intagliato a formare riccioli ed elementi fitomorfi. Italia XX secolo

Dipinto di Felice Giordano
ARARNO0212454

Dipinto di Felice Giordano

Calle a Venezia

ARARNO0212454
Dipinto di Felice Giordano

Calle a Venezia

Olio su tela. Firmato in basso a destra. L'artista napoletano Felice Giordano si affermò come paesaggista e in particolare per gli scorci dell'amata Capri, isola ove visse tutta la vita, ma si dedicò anche alle nature morte marinare, con pesci,cozze, polpi, e agli scorci di Napoli. Peraltro il Giordano viaggiò molto, e ritrasse anche i luoghi dei suoi viaggi, tra cui spesso Venezia e Parigi. Formatosi alla scuola di Antonino Leto (anche egli amante di Capri!), a lui si ispirò il suo realismo fatto di giochi di luci e colori. In questo scorcio veneziano spicca l'effetto dei riflessi nell'acqua di cielo e case, in giochi di luce resi attraverso pennellate ampie e sovrapposte. L'opera è presentata in cornice.

Libreria Girevole
ANMOAL0210780

Libreria Girevole

Italia Inizio XX Secolo

ANMOAL0210780
Libreria Girevole

Italia Inizio XX Secolo

Libreria girevole con piano intarsiato, struttura rettangolare sui quattro lati decorata con bandelle di legno disposte lateralmente e balaustro centrale. Tutta la struttura poggia su un congegno girevole posto immediatamente sopra i quattro piedini a rotelle. Italia inizio XX secolo

Piattini Serie Love Piero Fornasetti
OGMOOG0213040

Piattini Serie Love Piero Fornasetti

Italia Anni '60

OGMOOG0213040
Piattini Serie Love Piero Fornasetti

Italia Anni '60

Gruppo di sette piattini serie Love in porcellana bianca dorata. Al centro vi è raffigurato un cuore con scritte nella lingua inglese. Al verso marchio della manifattura. Scatola originale ma incompleta.

Annibale Scaronni
ARTNOV0001825

Annibale Scaronni

Grande Ritratto di Signora 1928

ARTNOV0001825
Annibale Scaronni

Grande Ritratto di Signora 1928

Olio su tela. Firmato e datato in basso a sinistra. Allievo della Scuola d'Arte Moretto di Brescia, città natale ove operò sino al 1928, trasferendosi poi a Milano, Scaroni ha sviluppato una pittura che rivela un'impronta impressionista, soprattutto nei primi anni, poi assumendo invece una connotazione meno sfumata. Nella sua produzione figurano diversi ritratti, tra cui quello di Alfredo Carozzi, benefattore dell'Ospedale Maggiore di Milano; ma numerosa è anche la produzione paesaggistica, con scorci delle vallate lombarde a lui note. Nel dipinto proposto, la donna ritratta si impone per la forte personalità, sottolineata dalla posa sicura e lo sguardo fiero seppur sorridente, dall'abbigliamento audace nei colori e nella foggia; particolare la resa del gioco d'ombre, con quella della donna che sfuma poi nello sfondo. Il dipinto è montato su telaio di misura inadeguata, con conseguente distacco da esso e fuoriuscita della tela dalla cornice.

Mobile Anni 70
MOMOMO0214117

Mobile Anni 70

MOMOMO0214117
Mobile Anni 70

Mobile soggiorno in legno impiallacciato tinto con piani in legno ricoperto in formica e maniglie in metallo cromato. Un arredo molto originale, per una zona living dallo stile vintage e per dare nuova vita alle cose

Grande Tavolo
ANTATA0210370

Grande Tavolo

Italia XX Secolo

ANTATA0210370
Grande Tavolo

Italia XX Secolo

Grande tavolo in faggio con cassetto nella fascia sottopiano abbellito da maniglia bronzea raffigurante motivi floreali e gambe tornite. Italia XX secolo

Hermes Foulard Dieu et Mon Droit
ABVI1A0213605

Hermes Foulard Dieu et Mon Droit

ABVI1A0213605
Hermes Foulard Dieu et Mon Droit

Foulard in pura seta firmato Hermès . E' stato disegnato nel 1961 da Francoise de la Perriere e ristampato nel 1977 per commemorare il giubileo d'argento della regina Elisabetta. Lo sfondo è blu e i disegni con lo stemma reale del Regno Unito sono in rosso e oro. Le condizioni sono quasi perfette; ha un piccolissimo segno.

Porta Riviste Inglese
ANMOAL0211079

Porta Riviste Inglese

Inghilterra fine XIX secolo

ANMOAL0211079
Porta Riviste Inglese

Inghilterra fine XIX secolo

Porta riviste in mogano con pannelli traforati a ricciolo impreziositi con colonnine e pinnacoli laterali nella parte esterna e divisori interni sorretti da colonnine tornite. Piedini torniti terminanti in rotelle. Inghilterra fine XIX secolo

Sedie Anni 50-60
MOSESE0208875

Sedie Anni 50-60

MOSESE0208875
Sedie Anni 50-60

Gruppo di 3 sedie, legno di faggio tinto con seduta in espanso e rivestimento in skai. Discrete condizioni. Personalizzabile, il prodotto può essere restaurato dal nostro laboratorio, con intervento che prevede, ripresa lucidatura della parte lignea, la sostituzione dell'imbottitura e del tessuto scegliendo tra le nostre diverse campionature.