tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Moschino Maglia
ABDO1A0196986

Moschino Maglia

Taglia 42

ABDO1A0196986
Moschino Maglia

Taglia 42

Maglia nera con fili d'oro caratterizzata dal particolare scollo a V, delimitato da piccole borchie dorate. Firmata da Moschino (Love Moschino), in ottimo stato, taglia 42. Composizione: 38% lana; 27% viscosa; 17% Poliammide; 9 % Cashmere 6% angora; 3% poliestere

Tappeto Agadir - Marocco
ANCOTA0196003

Tappeto Agadir - Marocco

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANCOTA0196003
Tappeto Agadir - Marocco

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Tappeto Agadir in cotone e lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Lampada Anni 60
MOILIL0196039

Lampada Anni 60

MOILIL0196039
Lampada Anni 60

Lampada a soffitto in ottone, alluminio smaltato e diffusori in vetro opalino bianco.

Gruppo di Otto Poltrone Barocchetto
ANSESE0194890

Gruppo di Otto Poltrone Barocchetto

Italia Metà XVIII Secolo

ANSESE0194890
Gruppo di Otto Poltrone Barocchetto

Italia Metà XVIII Secolo

Gruppo di otto poltrone in noce con seduta, schienale e braccioli imbottiti; braccioli, gambe e fasce sotto la seduta intagliati. Intaglio a forma di foglia d'acanto sul bracciolo. Restauri.

Disegno su Carta di Fausto Melotti 1979
ARARCO0190590

Disegno su Carta di Fausto Melotti 1979

ARARCO0190590
Disegno su Carta di Fausto Melotti 1979

Matita su carta. Firmato al retro. Il disegno è registrato presso l'Archivio Fausto Melotti, con codice DIS 79005. Fausto Melotti, fu un artista poliedrico e molto prolifico e risulta quasi impossibile legare la sua produzione ad una particolare tecnica o tematica, senza fornire una visione solo parziale della sua visione artistica. Le caratteristiche salienti che risultano costanti in Melotti sono il geometrismo, lo studio dell'astrazione, che lo porta ad utilizzare elementi realistici ma non accurati scientificamente, e il disporre gli elementi in modo che ricordino un ritmo musicale, un particolare che rimanda alla sua formazione da musicista Scultore, pittore, musicista, poeta, realizzò numerosi disegni progettuali per le sue opere. Il disegno ha rappresentato per lui un esercizio fondamentale, per trasfondere l' originale tratto grafico dai fogli di carta nelle sculture e nelle ceramiche. Le sculture per cui è maggiormente conosciuto sono costituite da elementi geometrici realizzati con metalli (ottone, ferro e oro) lavorati in filamenti sottili, dando vita a composizioni eteree, senza peso e quasi fragili. L'opera è presentata in cornice.

Disegno su Carta di Fausto Melotti 1980
ARARCO0190589

Disegno su Carta di Fausto Melotti 1980

ARARCO0190589
Disegno su Carta di Fausto Melotti 1980

Matita su carta. Firmato al retro. Il disegno è registrato presso l'Archivio Fausto Melotti, con codice DIS 80037. Fausto Melotti, fu un artista poliedrico e molto prolifico e risulta quasi impossibile legare la sua produzione ad una particolare tecnica o tematica, senza fornire una visione solo parziale della sua visione artistica. Le caratteristiche salienti che risultano costanti in Melotti sono il geometrismo, lo studio dell'astrazione, che lo porta ad utilizzare elementi realistici ma non accurati scientificamente, e il disporre gli elementi in modo che ricordino un ritmo musicale, un particolare che rimanda alla sua formazione da musicista Scultore, pittore, musicista, poeta, realizzò numerosi disegni progettuali per le sue opere. Il disegno ha rappresentato per lui un esercizio fondamentale, per trasfondere l' originale tratto grafico dai fogli di carta nelle sculture e nelle ceramiche. Le sculture per cui è maggiormente conosciuto sono costituite da elementi geometrici realizzati con metalli (ottone, ferro e oro) lavorati in filamenti sottili, dando vita a composizioni eteree, senza peso e quasi fragili. L'opera è presentata in cornice.

Comodini Anni 50
MOCOCO0156722

Comodini Anni 50

MOCOCO0156722
Comodini Anni 50

Coppia di comodini in legno di faggio tinto e impiallacciato teak con formica.

Toilette Intarsiata in Stile Neoclassico
ANTATV0196438

Toilette Intarsiata in Stile Neoclassico

Francia Fine XIX – Inizio XX Secolo

ANTATV0196438
Toilette Intarsiata in Stile Neoclassico

Francia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Toilette in stile neoclassico in noce. Piano decorato da riserve intarsiate raffiguranti capriccio architettonico in essenze varie e coppia di fiori in acero e acero tinto, 3 ante apribili a ribalta, di cui la centrale contenente specchio al mercurio, mentre le 2 laterali con ulteriore vano interno. Fascia sottopiano con tiretto dotato di inserto in cuoio, 2 cassetti e finti cassetti; gambe troncopiramidali terminanti con scarpette bronzee. Abbellito da tarsie geometriche in acero e noce. Interni pioppo e quercia.

Specchio Inglese
ANCOSP0192801

Specchio Inglese

Inghilterra Metà XIX secolo

ANCOSP0192801
Specchio Inglese

Inghilterra Metà XIX secolo

Specchio con cornice lignea impiallacciata in mogano e traforata con motivi a ricciolo e contorno interno intagliato e dorato. Mancanze.

Étagère in Stile Neoclassico
ANTATV0172660

Étagère in Stile Neoclassico

Francia Fine XIX Secolo

ANTATV0172660
Étagère in Stile Neoclassico

Francia Fine XIX Secolo

Étagère in stile neoclassico in mogano, Francia fine XIX secolo. Piano in marmo inquadrato da bordura lignea e dotato di ringhiera traforata in ottone, fascia sottopiano ornata da greca a cancorrente e rosoni nei punti di raccordo in lamierino dorato, quest'ultimo utilizzato anche per la profilatura a festone del piano inferiore. Montanti torniti e rudentati; filettature in ottone.

Lampada in Cocoon Anni 70
MOILIL0190539

Lampada in Cocoon Anni 70

MOILIL0190539
Lampada in Cocoon Anni 70

Lampada da tavolo con struttura in metallo ricoperta in cocoon.

Maternità Beduina Ernesto Bazzaro
OGANOG0171424

Maternità Beduina Ernesto Bazzaro

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

OGANOG0171424
Maternità Beduina Ernesto Bazzaro

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Scultura in bronzo raffigurante Maternità Beduina su base in marmo nero. Firma dell'artista incussa.

Lampada in Cocoon Anni 70
MOILIL0190537

Lampada in Cocoon Anni 70

MOILIL0190537
Lampada in Cocoon Anni 70

Lampada da tavolo con struttura in metallo ricoperta in cocoon.

Credenza Barocchetta Veneta
ANMOCR0148972

Credenza Barocchetta Veneta

Veneto Secondo Quarto XVIII Secolo

ANMOCR0148972
Credenza Barocchetta Veneta

Veneto Secondo Quarto XVIII Secolo

Credenza barocchetta veneta in noce, secondo quarto XVIII secolo. Fronte mosso dotato di montanti a quarantacinque gradi e coppia di ante con riserve in radica di noce, piedi a mensola. Ripiano interno, cerniere e un piede posteriore sostituiti.

Yves Saint Laurent Camicia in Cotone
ABVI1P0197168

Yves Saint Laurent Camicia in Cotone

Taglia M

ABVI1P0197168
Yves Saint Laurent Camicia in Cotone

Taglia M

Camicia anni 80 in cotone a righe verticali nere e bianche, maniche corte, firmata Yves Saint Laurent per la linea da spiaggia. Il cartellino riporta la taglia 44, ma può essere indossata comodamente fino alla taglia 48 (lunghezza cm 95, girovita cm 120, spalle cm 43).

K-Way Maglione
ABDO1I0196964

K-Way Maglione

Taglia L

ABDO1I0196964
K-Way Maglione

Taglia L

Maglione girocollo realizzato in pura lana Merinos e firmato K-Way. Il colore rosso acceso e i giochi di lavorazione della maglia, liscia e a costine, rendono particolare il capo che si presenta in ottime condizioni. Taglia L

Abito Vintage Ricamato con Pavoni
ABVI1P0197454

Abito Vintage Ricamato con Pavoni

Taglia M/L

ABVI1P0197454
Abito Vintage Ricamato con Pavoni

Taglia M/L

Abito sartoriale anni '70 in tessuto di seta ricamato a tema fiori e pavoni. L'allacciatura è posteriore con cerniera e veste la taglia 48 italiana (lunghezza cm 104, girovita cm 83).

Tappeto Veramin - Iran
ANCOTA0196140

Tappeto Veramin - Iran

153 x 108 cm

ANCOTA0196140
Tappeto Veramin - Iran

153 x 108 cm

Tappeto Veramin in cotone e lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Coppia di Piccoli Torcieri
ANILLA0193845

Coppia di Piccoli Torcieri

Italia XIX Secolo

ANILLA0193845
Coppia di Piccoli Torcieri

Italia XIX Secolo

Coppia di piccoli torcieri con base di legno intagliato sul fronte e dorato, coprilume in stoffa.

Tovaglia in Lino Con Stampa a Mano
ABBIPR0197276

Tovaglia in Lino Con Stampa a Mano

ABBIPR0197276
Tovaglia in Lino Con Stampa a Mano

Tovaglia con dodici tovaglioli Delicata tovaglia dallo sfondo bianco con disegni color ruggine Forma rettangolare Buone condizioni Composizione lino Dimensioni Tovaglia cm 272 x cm 137 Tovagliolo cm 48 x cm 43

Orologio da Appoggio
OGANOG0148947

Orologio da Appoggio

Francia Fine XIX Secolo

OGANOG0148947
Orologio da Appoggio

Francia Fine XIX Secolo

Orologio da appoggio in alabastro e antimonio dorato. Ampia base in alabastro decorata con profili in bronzo dorato e catenella trattenuta da piccole borchie, nelle riserve due piccoli putti dipinti a policromia. La cassa dell'orologio presenta una mostra in metallo smaltato con ore a numeri romani ed è sormontata da una giovane donna e putto con specchio in antimonio dorato. Meccanismo marcato Vincenti & C.ie Medaille D'Argent 1855.

Leone in Bronzo
OGANBR0118761

Leone in Bronzo

Primi del '900

OGANBR0118761
Leone in Bronzo

Primi del '900

Scultura in bronzo raffigurante un leone su base rettangolare in legno.

Lampadario
ANILLA0149716

Lampadario

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANILLA0149716
Lampadario

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Lampadario a tre luci, in metallo, ornato con pendenti e collane in vetro.

Tovaglietta da Tè
ABBIPR0196873

Tovaglietta da Tè

ABBIPR0196873
Tovaglietta da Tè

Tovaglietta da tè con otto tovaglioli Raffinata tovaglietta da tè in lino azzurro con inserti e bordura in chiacchierino colore ecrù Colore Azzurro Buone condizioni Composizione lino Dimensioni Tovaglietta cm 96 x cm 118 Tovaglioli cm 23 x cm 22