tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Cappotto Sandro Ferrone
ABDO1I0178593

Cappotto Sandro Ferrone

Taglia L

ABDO1I0178593
Cappotto Sandro Ferrone

Taglia L

Cappotto Sandro Ferrone nero (6% lana; 52% acrilico; 42% poliestere) dal taglio a vestaglia, molto minimal: senza bottoni e allacciato soltanto dalla cintua realizzata con lo stesso tessuto del capo. Unico vezzo è dato dal grande collo realizzato con il reverse in poliestere. In ottime condizioni, mai utilizzato, con cartellino. Taglia Large

Foulard Vintage Gucci Floreale
ABVI1A0178695

Foulard Vintage Gucci Floreale

ABVI1A0178695
Foulard Vintage Gucci Floreale

Foulard disegnato per Gucci dall'artista piemontese Vittorio Accornero, che ha firmato durante gli anni 60 e 70 circa settanta foulard a tema floreale. In pura seta ha sfondo bianco, cornice blu, stampato con fiori di campo in vari colori e piccoli insetti. Le condizioni sono molto buone, ma non perfette (ha leggerissimi aloni).

Angoliera Scantonata con Alzata Neorinascimento
ANMOAN0177935

Angoliera Scantonata con Alzata Neorinascimento

Francia Fine XIX Secolo

ANMOAN0177935
Angoliera Scantonata con Alzata Neorinascimento

Francia Fine XIX Secolo

Angoliera scantonata con alzata neorinascimento in rovere, Francia fine XIX secolo. Alzata a 2 ripiani, corpo dotato di coppia di ante pannellate abbellite da cacciagione e pampini d'uva intagliati, poste entro colonne tortili; piedi anteriori torniti. Decorata da motivi a greca e fogliacei intagliati e da modanature.

Lampada Anni 60
MOILIL0177806

Lampada Anni 60

MOILIL0177806
Lampada Anni 60

Lampada a soffitto; montatura in metallo, pendenti in vetro.

Poltrone in Vimini Anni 60
MOSEPO0176776

Poltrone in Vimini Anni 60

MOSEPO0176776
Poltrone in Vimini Anni 60

Coppia di poltrone in vimini intrecciato, metallo smaltato.

Coppia di panchette
ANSESE0102366

Coppia di panchette

Coppia di panche barocche

ANSESE0102366
Coppia di panchette

Coppia di panche barocche

Coppia di panche in legno intagliato e dorato. Quattro gambe leonine unite da traversa sagomata con pinnacolo centrale, reggono la seduta imbottita. Doratura ripresa nel XIX sec. stoffa sostituita.

Coppia di Poltrone in Stile Neoclassico
ANMOST0178561

Coppia di Poltrone in Stile Neoclassico

Italia Inizio XX Secolo

ANMOST0178561
Coppia di Poltrone in Stile Neoclassico

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di poltrone in stile neoclassico in noce, Italia inizio XX secolo. Schienale a medaglione, gambe troncoconiche rudentate terminanti con piedi a vaso. Riccamente intagliate ad elementi floreali, fogliacei e rosoni, cimasa decorata al culmine con trofeo musicale. Schienale, braccioli e sedute imbottite.

Mobile Armadio Anni 40
MOMOMO0177601

Mobile Armadio Anni 40

MOMOMO0177601
Mobile Armadio Anni 40

Mobile ad ante battenti; legni impiallacciati noce e faggio, decori floreale in legno intagliato e dorato.

Fermalibri di Piero Fornasetti
OGMOOG0177056

Fermalibri di Piero Fornasetti

Italia Anni '60

OGMOOG0177056
Fermalibri di Piero Fornasetti

Italia Anni '60

Coppia di fermalibri con serigrafia raffigurante viso con monete. Marchio della manifattura sotto la base.

Specchiera in Legno Dorato
ANCOSP0178421

Specchiera in Legno Dorato

Italia Seconda Metà XIX Secolo

ANCOSP0178421
Specchiera in Legno Dorato

Italia Seconda Metà XIX Secolo

Specchiera in legno dorato a mecca, Italia seconda metà XIX secolo. Specchio.

Dipinto con Donna che Mendica
ARAROT0178384

Dipinto con Donna che Mendica

ARAROT0178384
Dipinto con Donna che Mendica

Olio su tela. In basso a destra sono presenti la sigla S.M. e la data '51. Forse di scuola francese, il dipinto fa probabilmente parte di una serie di ritratti di figure popolari collocate in paesaggi scarni e deserti, con connotazioni cromatiche di gusto romantico. In questo, una viandante, un'anziana donna del volgo appoggiata al bastone, conta sulla mano le monetine che ha ricevuto... o forse quelle che vuole donare? Presentato in cornice in stile, il dipinto ha qualche piccola caduta di colore e un piccolo buco al centro.

Gueridon in Stile Neoclassico
ANMOST0178562

Gueridon in Stile Neoclassico

Italia Inizio XX Secolo

ANMOST0178562
Gueridon in Stile Neoclassico

Italia Inizio XX Secolo

Gueridon in stile neoclassico in faggio, Italia inizio XX secolo. Piano modanato impiallacciato in radica d'acero, fascia sottopiano a due ordini intagliati a motivo di festoni fogliacei e formelle a tema floreale, rosoni nel punto di raccordo con le gambe, quest'ultime a ricciolo e collegate tra loro da traverse a crociera. Piedi a ricciolo con intagli fogliacei.

Bambola
OGANOG0176722

Bambola

Europa Primi '900

OGANOG0176722
Bambola

Europa Primi '900

Bambola con testa in porcellana e arti snodabili in legno laccato; occhi in vetro. Marchio di produzione impresso sulla nuca ma poco decifrabile, probabilmente di manifattura tedesca.

Foulard Vintage Maggie Rouff
ABVI1A0178678

Foulard Vintage Maggie Rouff

ABVI1A0178678
Foulard Vintage Maggie Rouff

Foulard firmato dalla grande stilista Maggie Rouff in pura seta, con disegno di gatti bianchi e neri su sfondo giallo. E' un foulard raro, conservato molto bene come seta, ma con alcune piccole macchioline, che non ne precludono l'utilizzo.

Divano Luigi Filippo
ANSESE0178822

Divano Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

ANSESE0178822
Divano Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

Divano Luigi Filippo in noce, Italia metà XIX secolo. Schienale, braccioli e seduta imbottiti, gambe mosse.

Vassoio in Argento
OGANOG0176605

Vassoio in Argento

Europa XX Secolo

OGANOG0176605
Vassoio in Argento

Europa XX Secolo

Vassoio polilobato in argento a fondo liscio. Al verso marchio incusso dell'argento; quello dell'argentiere poco decifrabile. Grammi 768.

Scrivania Anni 50-60
MOTATA0173069

Scrivania Anni 50-60

MOTATA0173069
Scrivania Anni 50-60

Scrivania con doppia colonna cassetti laterali e cassetto centrale sotto piano; legno impiallacciato noce, radica, decoro floreale intarsiato, vetro retro trattato sul piano, puntali in ottone.

Comò con Specchiera in Stile
ANMOST0154235

Comò con Specchiera in Stile

Inizio XX Secolo

ANMOST0154235
Comò con Specchiera in Stile

Inizio XX Secolo

Comò in stile sorretto da piedini mossi e terminanti a ricciolo, sul fronte mosso presenta tre cassetti; interamente laccato e dipinto con motivi floreali, sul piano poggia una specchiera dalla cornice intagliata e dorata.

Scimmia in Ceramica Manifattura Ronzan
OGANCE0177831

Scimmia in Ceramica Manifattura Ronzan

Italia Anni '60

OGANCE0177831
Scimmia in Ceramica Manifattura Ronzan

Italia Anni '60

Scimmia in ceramica smaltata. Sotto la base marchio della manifattura.

Copia del XX secolo di Dipinto del Canaletto
ARARNO0178550

Copia del XX secolo di Dipinto del Canaletto

Veduta di Vienna dal Belvedere

ARARNO0178550
Copia del XX secolo di Dipinto del Canaletto

Veduta di Vienna dal Belvedere

Tecnica mista (acrilici e oli) su tela. Produzione anni '60-'70. Si tratta di una copia di una delle tante vedute di Vienna realizzate Bernardo Bellotto, più noto come il Canaletto, tra il 1758 e il l1761, e conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna. La grande veduta, animata da numerose figure secondo lo stile proprio della pittura veneta del '700 e del Canaletto in particolare, è presa dal Belvedere superiore del palazzo omonimo, residenza estiva del principe Eugenio di Savoia, costruito su un'altura al sud del centro della città. Nella veduta compaiono in secondo piano dietro i giardini una serie di grandi edifici barocchi, in particolare da sinistra a destra: a sinistra dritta con la sua cupola monumentale è la Karlskirche (Chiesa di San Carlo Borromeo), il Palazzo Schwarzenberg con le sue proporzioni esagerate, l'Orangerie e il Belvedere Inferiore del Palazzo. Infine sulla destra c'è il Convento Salesiano. Dietro di essi, ancora più in là sullo sfondo, si può vedere il centro della città con le sue fortificazioni e le guglie della Stephansdom (la cattedrale di Santo Stefano). Il dipinto è presentato in cornice della prima metà del '900. .

Disegno del XVIII secolo
ARTPIT0001369

Disegno del XVIII secolo

Capriccio Architettonico con Figure

ARTPIT0001369
Disegno del XVIII secolo

Capriccio Architettonico con Figure

Inchiostro bruno su carta. Scuola veneta della seconda metà del XVIII secolo. Si tratta di un bozzetto con un scorcio del Palazzo Ducale di Venezia visto dagli archi di un palazzo antistante, e con abbozzi di figure. Il disegno proviene da un'importante collezione privata italiana. Presentato in cornice in stile.

Lampada Reggiani Anni 60
MOILIL0175153

Lampada Reggiani Anni 60

MOILIL0175153
Lampada Reggiani Anni 60

Lampada da tavolo flessibile, base in metallo con rivestimento in materiale plastico, metallo cromato.

Foulard Vintage Gucci Floreale
ABVI1A0177526

Foulard Vintage Gucci Floreale

ABVI1A0177526
Foulard Vintage Gucci Floreale

Foulard disegnato per Gucci dall'artista piemontese Vittorio Accornero, che ha firmato durante gli anni 60 e 70 circa settanta foulard a tema floreale. In pura seta ha sfondo bianco, cornice blu, stampato con fiori di campo in vari colori e piccoli insetti. Il foulard ha alcune macchie.

Foulard Vintage Gucci Anatre
ABVI1A0177529

Foulard Vintage Gucci Anatre

ABVI1A0177529
Foulard Vintage Gucci Anatre

Foulard in pura seta firmato Gucci. Su base bianca e cornice blu troviamo la stampa di due anatre dalle piume colorate. E' in buono stato ma macchiato.