tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto di Enotrio Pugliese
ARARNO0262418

Dipinto di Enotrio Pugliese

Natura morta

ARARNO0262418
Dipinto di Enotrio Pugliese

Natura morta

Olio su tela. Firmato in alto a destra. Il pittore di origini calabresi Enotrio Pugliese, in arte solo Enotrio, predilesse la pittura di soggetti legati alla sua terra d'origine, la Calabria, nei paesaggi ma anche nelle nature morte di oggetti popolari, della quotidianità semplice, quale è la composizione qui presentata. Il dipinto è presentato in cornice.

Crocefisso in Legno e Madreperla
OGANOG0262007

Crocefisso in Legno e Madreperla

Europa Fine '800 Primi '900

OGANOG0262007
Crocefisso in Legno e Madreperla

Europa Fine '800 Primi '900

Crocefisso in legno con decori in madreperla. Alla base figure di santi.

Carrello Anni 50
MOCOCO0259082

Carrello Anni 50

MOCOCO0259082
Carrello Anni 50

Carrello di servizio a doppio piano di cui quello superiore asportabile e fruibile come vassoi. Legno impiallacciato faggio tinto e vetro.

Coppia di Vasi in Porcellana con Supporto in Legno
OGANOG0245630

Coppia di Vasi in Porcellana con Supporto in Legno

Cina XX Secolo

OGANOG0245630
Coppia di Vasi in Porcellana con Supporto in Legno

Cina XX Secolo

Coppia di vasi dipinta a smalti con decori a motivi vegetali e animali entro riserve e su sfondo oro. Sotto la base marchio in blu dipinto sotto vetrina. I vasi sono retti da eleganti supporti in legno laccato.

Poltrona
ANSESE0263196

Poltrona

Poltrona Luigi Filippo

ANSESE0263196
Poltrona

Poltrona Luigi Filippo

Poltrona in noce periodo Luigi Filippo, con gambe frontali tornite e imbottitura sui braccioli, filettature in acero.

Mensolina in Legno Intagliato e Dorato
ANMOAL0245183

Mensolina in Legno Intagliato e Dorato

Italia Primi '900

ANMOAL0245183
Mensolina in Legno Intagliato e Dorato

Italia Primi '900

Mensolina in legno intagliato e dorato con figura di drago.

Consolle con Specchio
ANMOST0261713

Consolle con Specchio

Italia XX Secolo

ANMOST0261713
Consolle con Specchio

Italia XX Secolo

Piccola consolle in pioppo laccato e dipinto a motivi floreali. Trittico di specchi bisellati in cornice lignea intagliata e dorata. Italia, XX Secolo.

Tavolo Anni 60
MOTATA0262743

Tavolo Anni 60

MOTATA0262743
Tavolo Anni 60

Tavolo con base in metallo smaltato con piedini in ottone regolabili, piano in legno e formica.

Peuterey Piumino Smanicato
ABUO1A0262474

Peuterey Piumino Smanicato

Taglia S

ABUO1A0262474
Peuterey Piumino Smanicato

Taglia S

Smanicato imbottito in piumino d'oca, con cappuccio. Le quattro tasche frontali e le tre interne lo rendono un articolo ben organizzato e pratico. Presenta due aperture con zip sui fianchi e un simil martingala sul retro. Nato come articolo da uomo, ma può essere indossato con versatilità. Qualche alone sul tessuto.

Dipinto di Mario Arlati
ARARCO0262420

Dipinto di Mario Arlati

Composizione 2004

ARARCO0262420
Dipinto di Mario Arlati

Composizione 2004

Tecnica mista su tela, applicata a cartone. Al retro la firma, il titolo e la data dell'opera. Dopo un primo periodo in stile figurativo, il pittore milanese Mario Arlati ben presto trova una nuova dimensione, che diventerà caratteristica di tutta la sua opera. A Ibiza, infatti, dove vive spesso già dagli anni '70, scopre e fa suo l'informale materico della scuola spagnola che, fuso con la dimensione selvaggia dell'isola, dà vita a opere di grande consistenza in cui l'artista muove letteralmente la materia: lacerazioni, graffi, stratificazioni, colori, ma anche energia, gesto, emozioni, poesia. La materia di Arlati è una rappresentazione della sua anima intima, fatta di sentimenti, emozioni ed evocazioni del paesaggio. L' opera è montata in teca in plexiglass

Teiera in Argento Zucca Giovanni & C. Vercelli
OGANOG0253418

Teiera in Argento Zucca Giovanni & C. Vercelli

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0253418
Teiera in Argento Zucca Giovanni & C. Vercelli

Italia Seconda Metà '900

Teiera in argento con manico e coperchio cesellati. Marchi dell'argento incussi sotto la base. Grammi 308.

Radio Cubo Brionvega TS 505a
OGMOOG0263202

Radio Cubo Brionvega TS 505a

Italia Anni '80

OGMOOG0263202
Radio Cubo Brionvega TS 505a

Italia Anni '80

Radio cubo Brionvega TS 505a color rosso. Designer Zanuso & Sapper.

Furla Guanti in Pelle
ABACIN0262510

Furla Guanti in Pelle

Taglia 8

ABACIN0262510
Furla Guanti in Pelle

Taglia 8

Guanti in pelle d'agnello nera, con fodera in seta. Sul guanto destro è presente una targhetta in metallo con il marchio. Dotato di dust bag.

Vaso in Porcellana Akos Tamàs per Herend
OGMOOG0257110

Vaso in Porcellana Akos Tamàs per Herend

Ungheria XX Secolo

OGMOOG0257110
Vaso in Porcellana Akos Tamàs per Herend

Ungheria XX Secolo

Vaso in porcellana bianca con decoro in rilievo a plissettature, alcune delle quali iridescenti. Marchio della manifattura e del designer sotto la base.

Dipinto di Paesaggio con Casolare e Figure 1930
ARARNO0184373

Dipinto di Paesaggio con Casolare e Figure 1930

ARARNO0184373
Dipinto di Paesaggio con Casolare e Figure 1930

Pastelli su carta. In basso a destra firma non coerente e data 1930. In un campagna ordinata, si erge sulla sinistra un casolare con i panni stesi al sole sui fili all'aperto; sulla destra, cammina sulla stradina un uomo con le stampelle, mentre un altro si accende una sigaretta sulla riva sovrastante. Al centro , un palo della luce divide in due la scena. L'opera è presentata in cornice in stile.

Dipinto Ritratto maschile
ARARPI0262379

Dipinto Ritratto maschile

ARARPI0262379
Dipinto Ritratto maschile

Olio su tela. E' il ritratto di un uomo in armatura, accompagnato dalla scritta in alto a destra "Paulus Maria Castellanus L.T. Gare". La parola Castellanus potrebbe essere il cognome, molto diffuso e identificante l'abitante di un castello, non necessariamente il signore ma un membro della famiglia. Il dipinto è presentato in cornice antica.

Sideboard di Edmondo Palutari per Dassi
MOMOMO0262243

Sideboard di Edmondo Palutari per Dassi

Anni 60

MOMOMO0262243
Sideboard di Edmondo Palutari per Dassi

Anni 60

Mobile sideboard ad anta scorrevole e battenti, in legno impiallacciato teak con inserti in ottone. Completamente restaurato.

Lampada Zonca Anni 80
MOILIL0259504

Lampada Zonca Anni 80

MOILIL0259504
Lampada Zonca Anni 80

Lampada a soffitto a luce riflessa in metallo smaltato.

Consolle con Specchio e Dipinto
ANCOSP0261603

Consolle con Specchio e Dipinto

Italia Inizio XX Secolo

ANCOSP0261603
Consolle con Specchio e Dipinto

Italia Inizio XX Secolo

Consolle con specchiera in stile neoclassico, piano in marmo, gambe troncoconiche, festoni nella fascia sottopiano. Specchiera tripartita con cimasa impreziosita da pannello dipinto, festoni e intagli floreali. Italia, inizio XX Secolo.

Due Sgabelli Rinascimentali
ANSESE0245521

Due Sgabelli Rinascimentali

Italia XVI Secolo

ANSESE0245521
Due Sgabelli Rinascimentali

Italia XVI Secolo

Due sgabelli rinascimentali in legno di noce, sorretti da quattro gambe, sia la seduta che lo schienale sagomato sono riccamente ornati da intagli geometrici.

Coppia di Sedie
ANSESE0245159

Coppia di Sedie

Italia XX Secolo

ANSESE0245159
Coppia di Sedie

Italia XX Secolo

Coppia di sedie con struttura in legno ebanizzato ornato da decori dorati e ornate con elementi in ottone, la seduta e lo schienale rialzato sono imbottiti.

Dipinto di Sante Monachesi
ARARNO0262421

Dipinto di Sante Monachesi

Composizione con Caraffa

ARARNO0262421
Dipinto di Sante Monachesi

Composizione con Caraffa

Olio su tela. Firmato in basso a destra. La composizione riconduce alla produzione di Sante Monachesi degli anni Quaranta-Cinquanta, in cui l'artista, dopo un esordio vicino al Futurismo, passa a esprimere la sua poetica figurativa attraverso composizioni sintetiche che si dilatano dando spazio ad ampi campi cromatici, ispirati al Neo Cubismo. L'opera è presentata in cornice.

Scultura in Pietra
OGANOG0261643

Scultura in Pietra

Europa XIX-XX Secolo

OGANOG0261643
Scultura in Pietra

Europa XIX-XX Secolo

Scultura in pietra di gusto antico raffigurante soggetto religioso.

Centrotavola in Argento Milano
OGANOG0253414

Centrotavola in Argento Milano

Italia Metà '900

OGANOG0253414
Centrotavola in Argento Milano

Italia Metà '900

Centrotavola a barca in argento baccellato e cesellato retto da quattro piedini a volute fogliacee. Anse a foggia di cigno, marchi dell'argento incussi sotto il bordo cesellato a greca. Marchio dell'argentiere poco leggibile. Grammi 810.