tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Figura di Budai
OGANCE0235181

Figura di Budai

Cina Fine Epoca Ming (1368-1644)

OGANCE0235181
Figura di Budai

Cina Fine Epoca Ming (1368-1644)

Figura di Budai seduto su un trono di loto. In grès dipinto a smalti Sancai, poggiante su base in legno. Cina fine epoca Ming (1368-1644).

Petineuse Liberty
ANMOST0233728

Petineuse Liberty

Italia Inizio XX Secolo

ANMOST0233728
Petineuse Liberty

Italia Inizio XX Secolo

Petineuse Liberty sorretta da gambe slanciate connesse da traversa, presenta cassettino posto sottopiano. In mogano, è ornata con filettature in ottone, sul piano in marmo rosso di Verona poggia uno specchio a trittico, con due ali laterali richiudibili.

Divanetto Anni 50-60
MOSEDI0232981

Divanetto Anni 50-60

MOSEDI0232981
Divanetto Anni 50-60

Divanetto con imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto e gambe in legno con puntale in ottone.

Tris di Applique in Stile Neoclassico
ANILLA0228778

Tris di Applique in Stile Neoclassico

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0228778
Tris di Applique in Stile Neoclassico

Italia Inizio XX Secolo

Tris di applique a cinque luci, in bronzo dorato lavorato con motivi di gusto neoclassico; sono ornate con pendenti in vetro.

Tavolino a Bauletto in Stile Eclettico
ANTATV0216447

Tavolino a Bauletto in Stile Eclettico

Italia XX secolo

ANTATV0216447
Tavolino a Bauletto in Stile Eclettico

Italia XX secolo

Piccolo tavolino con piano e struttura a parallelepipedo in radica di tuia, intarsi in acero e maniglie, medaglioni e bordure in bronzo. Struttura sottostante in mogano con gambe troncopiramidali intarsiate. Italia XX secolo

Matrimoniale Completo di Due Federe
ABBIPR0236036

Matrimoniale Completo di Due Federe

ABBIPR0236036
Matrimoniale Completo di Due Federe

Matrimoniale completo con due federe Raffinata la rovescina ricamata in punto pieno che dona rilievo al ricamo con greca color verde chiaro Federe con chiusura a bottoni tipiche del periodo Composizione lino Colore ecrù Dimensioni Lenzuolo cm 296 x cm 266 Federe cm 83 x cm 48

Furla Borsa Stampa Floreale
ABACIN0229949

Furla Borsa Stampa Floreale

Vera Pelle

ABACIN0229949
Furla Borsa Stampa Floreale

Vera Pelle

Borsa in vera pelle nera, con originale disegno di soffioni grigio perla. Internamente è foderata e si trova una pratica tasca con cerniera. Presenta sul lato una coulisse che permette di stringere e chiuderla a effetto secchiello.

Coppia di Albarelli in Maiolica
OGANCE0196451

Coppia di Albarelli in Maiolica

Italia Prima Metà XX Secolo

OGANCE0196451
Coppia di Albarelli in Maiolica

Italia Prima Metà XX Secolo

Coppia di albarelli in ceramica maiolicata di gusto neorinascimentale decorati a tutto campo a motivi vegetali e ripetuti. Nelle riserve busti con figura femminile e maschile.

Tappeto Esparta - Turchia
ANCOTA0196142

Tappeto Esparta - Turchia

257 x 154 cm

ANCOTA0196142
Tappeto Esparta - Turchia

257 x 154 cm

Tappeto Esparta in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Dipinto di Herbert Hughes -Stanton
ARAROT0234106

Dipinto di Herbert Hughes -Stanton

Paesaggio Innevato

ARAROT0234106
Dipinto di Herbert Hughes -Stanton

Paesaggio Innevato

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Herbert Hughes - Stanton fu un pittore paesaggista inglese che lavorò sia ad olio che ad acquarello. Nel paesaggio qui presentato è proposto uno scorcio della campagna continentale, con le cime alpine di sfondo ad un paesaggio innevato. In cornice coeva.

Dipinto Il ritrovamento di Mosè
ARARPI0234373

Dipinto Il ritrovamento di Mosè

ARARPI0234373
Dipinto Il ritrovamento di Mosè

Olio su tela. Scuola spagnola della fine XVIII secolo. Si racconta l 'episodio biblico narrato nel libro dell'Esodo in cui il piccolo Mosè, per sfuggire alla strage dei figli di Israele ordinata dal Faraone, viene lasciato dalla madre in una cesta sulle rive del Nilo, dove andava la figlia del Faraone a bagnarsi. Essa, trovatolo, decise di salvarlo e lo crebbe poi come un figlio alla sua corte. L' episodio è stato ampiamente utilizzato come soggetto pittorico, per la suggestione del tema: la scena ricca di personaggi vede al centro la principessa figlia del Faraone d'Egitto, circondata da tutto il suo seguito, che guarda e accoglie con il gesto della mano tesa il piccolo Mosè, che tolot dalla cesta alla sinistra, si protende affamato verso il seno della donna alle sue spalle, la balia pronta ad allattarlo. La scena è collocata in un paesaggio nordico e contemporaneo al dipinto, così come le figure vestono abiti del XVIII secolo, tranne la principessa che sfoggia un copricapo con diadema di gusto orientale. La sua figura spicca spicca per il colore luminoso dell'abito, così come spicca l'incarnato roseo del bimbo nudo, che si impone sui colori più spenti e scuri delle donne del seguito. Il dipinto è stato restaurato e ritelato.

video
Sedie Pieghevoli "Dodo" di Dario Rossi per Rossi d'Albizzate, Anni 60
MOSESE0227784

Sedie Pieghevoli "Dodo" di Dario Rossi per Rossi d'Albizzate, Anni 60

MOSESE0227784
Sedie Pieghevoli "Dodo" di Dario Rossi per Rossi d'Albizzate, Anni 60

Coppia di sedute con poggia piedi, pieghevoli. Struttura in legno di betulla, tessuto autoportante.

video
Tavolo Anni 50
MOTATA0212489

Tavolo Anni 50

MOTATA0212489
Tavolo Anni 50

Elegante tavolo con piano in vetro trasparente, impiallacciatura in legno esotico e piedi in ottone. L'eleganza di un arredo dalle linee e i particolari tipici degli Anni 50, rendono questo tavolo indicato per un ambiente living ma con un gusto di altri tempi. Accuratamente restaurato dal nostro laboratorio con un intervento conservativo, viene in questo modo valorizzata la venatura di una pregiata essenza di legno, che contrasta i particolari in ottone, e il vetro trasparente del piano evidenzia l'impiallacciatura a "lisca di pesce" che crea un piacevole motivo grafico. Un'ottima proposta, per dare nuova vita alle cose

Comò in Stile Rococò
ANMOCA0196773

Comò in Stile Rococò

Francia Fine XIX – Inizio XX Secolo

ANMOCA0196773
Comò in Stile Rococò

Francia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Comò in stile rococò impiallacciato in essenze esotiche varie, Francia fine XIX – inizio XX secolo. Piano sagomato in marmo rosa, fronte a 2 cassetti con catene a scomparsa, montanti curvi terminanti con piedi arcuati dotati di scarpette bronzee. Ornato da intarsi a volute floreali poste entro riserve e da bronzi dorati. Interni rovere e abete.

Lampadario con Pendenti in Cristallo
ANILLA0195580

Lampadario con Pendenti in Cristallo

Italia XX Secolo

ANILLA0195580
Lampadario con Pendenti in Cristallo

Italia XX Secolo

Lampadario a sei luci con struttura in ferro, legno dorato e lamierino a formare motivi fogliacei da cui pendono pampini d'uva di cristallo trasparente e colorato. Bobeches in lamierino. Italia XX secolo

Dipinto con Composizione floreale
ARARNO0234374

Dipinto con Composizione floreale

ARARNO0234374
Dipinto con Composizione floreale

Olio su tela. In basso a sinistra è presente firma non identificata. Grande composizione di fiori variegati, collocati in esterno su un terreno spoglio e deserto. I colori dei fiori sono stesi con una certa consistenza materica, a farli risaltare ed emergere sullo sfondo, quasi monocromatico. Il dipinto presenta alcuni schizzi di sporco nell'angol inferiore sinistra. E' presentato in cornice coeva.

Piccolo Scrittoio Liberty
ANTATV0233724

Piccolo Scrittoio Liberty

Italia Inizio XX Secolo

ANTATV0233724
Piccolo Scrittoio Liberty

Italia Inizio XX Secolo

Piccolo scrittoio Liberty in mogano biondo, sorretto da gambe slanciate, connesse al piano da mensoline intagliate dalla caratteristica forma a frusta; presenti due cassettini nella fascia sottopiano.

Lampadario Ferro Battuto
ANILLA0234138

Lampadario Ferro Battuto

XX Secolo

ANILLA0234138
Lampadario Ferro Battuto

XX Secolo

Lampadario in ferro battuto con globo centrale , dal quale si dipartono i bracci terminanti con reggi-cero.

Lampada Anni 40
MOILIL0225191

Lampada Anni 40

MOILIL0225191
Lampada Anni 40

Lampada da terra in ottone, vetro soffiato e diffusore in tessuto plastificato. Presenta una rottura di un vetro alla base, come da foto.

Centrotavola in Marmo Breccia Macchia Vecchia
OGANOG0235283

Centrotavola in Marmo Breccia Macchia Vecchia

Italia Fine '900

OGANOG0235283
Centrotavola in Marmo Breccia Macchia Vecchia

Italia Fine '900

Centrotavola in marmo breccia macchia vecchia a forma di coppa.

Dipinto Paesaggio con Scena di Mungitura
ARARPI0234372

Dipinto Paesaggio con Scena di Mungitura

ARARPI0234372
Dipinto Paesaggio con Scena di Mungitura

Olio su tela. In basso al centro è visibile un piccolo monogramma JDB. Il dipinto risulta attribuito a Johannes Van Der Bent, artista fiammingo operante nella seconda metà del XVII secolo, e specialista di paesaggi con scene di vita pastorale, collocate in ampi paesaggi nordici, quale quello qui presentato. All'interno di un paesaggio piuttosto desolato e brullo, un gruppo di pastori con le loro greggi si stanno riposando, mentre una donna al centro sta mungendo una capretta. Restaurato e ritelato agli inizi del '900, il dipinto è' presentato in cornice di quel periodo (danni ripresi)

Dipinto Ritratto di Raja Indiano
ARARNO0234371

Dipinto Ritratto di Raja Indiano

ARARNO0234371
Dipinto Ritratto di Raja Indiano

Olio su carta. Decorativa composizione creata ritoccando ad olio una stampa su carta, ricavata da foto d'epoca. Propone il ritratto di un raja indiano, fieramente seduto su un ricco segno lavorato in legno dorato. Il ritratto è presentato in elaborata cornice moderna.

Lampada Anni 70
MOILIL0234104

Lampada Anni 70

MOILIL0234104
Lampada Anni 70

Lampada a soffitto in alluminio cromato e diffusori in vetro soffiato.

Coppia Tappeti Asia
ANCOTA0196000

Coppia Tappeti Asia

83x56 cm

ANCOTA0196000
Coppia Tappeti Asia

83x56 cm

Coppia Tappeti Isfahan in lana e seta; nodo extra-fine. Fabbricazione manuale.