tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Mobile Anni 50
MOMOMO0183647

Mobile Anni 50

MOMOMO0183647
Mobile Anni 50

Mobile ad ante battenti e cassetti interni; legno impiallacciato acero, vetro trasparente in appoggio sul piano.

Opera di Luca Caccioni 1992
ARARCO0183628

Opera di Luca Caccioni 1992

ARARCO0183628
Opera di Luca Caccioni 1992

Tecnica mista su carta. Al retro il timbro dell'artista con la firma e la data dell'opera. Caccioni, artista che è nato, si è formato e vive tuttora a Bologna, è uno dei protagonisti di una generazione che è giunta ormai ad una definitiva maturazione linguistica e occupa uno spazio di rilievo all'interno del panorama artistico contemporaneo. La sua ricerca utilizza principalmente materiali inconsueti come gli acetati, il pvc e, più recentemente, fondali scenici di opere teatrali dell'Ottocento, sui quali interviene dipingendo forme tratte da una memoria personale e dalle suggestioni provenienti da culture e periodi storici diversi. Elemento ricorrente nell'opera di Luca Caccioni è la scrittura, segno autosignificante che disegna l'opera ed è capace di raccontare pensieri; lavorando per sovrapposizione, le immagini sono costruite per addizione o sottrazione del colore sui vari supporti. Opera in cornice.

Opera di Luca Caccioni 1991
ARARCO0183626

Opera di Luca Caccioni 1991

ARARCO0183626
Opera di Luca Caccioni 1991

Tecnica mista su carta. Al retro il timbro dell'artista con la firma e la data dell'opera. Caccioni, artista che è nato, si è formato e vive tuttora a Bologna, è uno dei protagonisti di una generazione che è giunta ormai ad una definitiva maturazione linguistica e occupa uno spazio di rilievo all'interno del panorama artistico contemporaneo. La sua ricerca utilizza principalmente materiali inconsueti come gli acetati, il pvc e, più recentemente, fondali scenici di opere teatrali dell'Ottocento, sui quali interviene dipingendo forme tratte da una memoria personale e dalle suggestioni provenienti da culture e periodi storici diversi. Elemento ricorrente nell'opera di Luca Caccioni è la scrittura, segno autosignificante che disegna l'opera ed è capace di raccontare pensieri; lavorando per sovrapposizione, le immagini sono costruite per addizione o sottrazione del colore sui vari supporti. Opera in cornice.

Consolle Restaurazione Veneto
ANTACO0180938

Consolle Restaurazione Veneto

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

ANTACO0180938
Consolle Restaurazione Veneto

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

Consolle restaurazione Veneto in pino lastronato olmo e olmo massello, Italia secondo quarto XIX secolo. Cassetto nella fascia, montanti anteriori mossi e intagliati a testa leonina nella parte superiore e a foglia d'acanto sopra piedi caprini in quella inferiore. Poggiante su basamento sagomato.

Elefante in Bronzo
OGANBR0183289

Elefante in Bronzo

Europa Seconda Metà '900

OGANBR0183289
Elefante in Bronzo

Europa Seconda Metà '900

Elefante in bronzo. Zanne mancanti.

Zhang Guo Figura in Pietra Saponaria
OGANOG0180833

Zhang Guo Figura in Pietra Saponaria

Cina Seconda Metà del XX Secolo

OGANOG0180833
Zhang Guo Figura in Pietra Saponaria

Cina Seconda Metà del XX Secolo

Figura in pietra saponaria raffigurante l'immortale cinese Zhang Guo.

Foulard Vintage Capucci
ABVI1P0183588

Foulard Vintage Capucci

ABVI1P0183588
Foulard Vintage Capucci

Foulard in pura seta firmato Roberto Capucci. Le condizioni sono buone, a parte lievi macchie che non ne precludono l'utilizzo. Lo sfondo giallo lime è incorniciato in marrone; al centro troviamo la stampa di quattro cavalieri orientali. Roberto Capucci è considerato e riconosciuto a livello internazionale come uno dei più grandi designer del XX secolo, e è risaputa la sua passione per il mondo orientale.

Abito Vintage Stampa Geometrica
ABVI1P0183577

Abito Vintage Stampa Geometrica

Taglia S/M

ABVI1P0183577
Abito Vintage Stampa Geometrica

Taglia S/M

Abito lungo blu notte stampato fantasia geometrica in giallo arancione e azzurro, dal taglio sartoriale anni '70. Il tessuto è leggermente elasticizzato e veste la taglia 44 in modo morbido. lunghezza cm 143, spalle cm 42, girovita cm 88.

Coppia di Librerie da Centro Cina
ANMOLI0090704

Coppia di Librerie da Centro Cina

Cina Metà XX Secolo

ANMOLI0090704
Coppia di Librerie da Centro Cina

Cina Metà XX Secolo

Coppia di librerie da centro speculari, legno laccato nero, Cina metà XX secolo.

Busto della Vergine Maria
OGANBR0059819

Busto della Vergine Maria

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANBR0059819
Busto della Vergine Maria

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Busto in bronzo raffigurante la vergine Maria montata su cornice in legno massello. Autore anonimo.

Libreria Anni 50-60
MOMOLI0183161

Libreria Anni 50-60

MOMOLI0183161
Libreria Anni 50-60

Libreria a soffitto con ripiani a posizione regolabile, fruibile anche come parete divisoria, e possibilità di estendere l'altezza dei montanti mediante prolunghe; legno impiallacciato mogano, montanti in metallo smaltato, terminali in ottone.

Divano 'Coronado' Tobia Scarpa per B&B Anni 70
MOSEDI0182915

Divano 'Coronado' Tobia Scarpa per B&B Anni 70

MOSEDI0182915
Divano 'Coronado' Tobia Scarpa per B&B Anni 70

Divano a 3 posti; imbottitura in espanso, rivestimento in pelle originale del periodo.

Lampade 'Boom' Bega Anni 90
MOILIL0181739

Lampade 'Boom' Bega Anni 90

MOILIL0181739
Lampade 'Boom' Bega Anni 90

Gruppo di 5 lampade a parete; metallo smaltato, vetro.

Busto in Marmo Bianco Copia Venere di Milo
ARARAR0180171

Busto in Marmo Bianco Copia Venere di Milo

Italia Metà XX Secolo

ARARAR0180171
Busto in Marmo Bianco Copia Venere di Milo

Italia Metà XX Secolo

Busto in marmo bianco copia della Venere di Milo, Italia metà XX secolo. La Venere di Milo è una delle più celebri statue greche. Si tratta di una scultura di marmo pario alta 202 cm priva delle braccia e del basamento originale ed è conservata al Museo del Louvre di Parigi.

Libreria Inglese in stile Giorgio III
ANMOLI0112136

Libreria Inglese in stile Giorgio III

George III Breakfront Bookcase

ANMOLI0112136
Libreria Inglese in stile Giorgio III

George III Breakfront Bookcase

Libreria Inglese in stile Giorgio III a fronte spezzato, nella parte inferiore presenta cassetti, mentre in quella superiore quattro ante con vetri scanditi da motivi geometrici in legno (uno dei vetri è rotto). La cimasa è a doppio collo di cigno e presenta una cornice intarsiata con motivi fogliacei e floreali, in legno tinto. In citronnier e mogano, gli interni sono in quercia e abete.

Mobile Bar Anni 60
MOMOMO0182036

Mobile Bar Anni 60

MOMOMO0182036
Mobile Bar Anni 60

Mobile bar con apertura ad ante scorrevoli, ripiani a giorno, in vetro quello superiore e in legno quello inferiore; legni impiallacciati teak, e legno esotico, base in metallo smaltato.

Comò con Specchiera in Stile Neorinascimento
ANMOST0182446

Comò con Specchiera in Stile Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

ANMOST0182446
Comò con Specchiera in Stile Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

Comò con specchiera in stile neorinascimento in noce intagliato, Italia inizio XX secolo. Alzata dotata di specchio molato, fronte a 4 cassetti, montanti e piedi a 45°, i primi abbelliti da lesene scanalate culminanti con capitelli intagliati, lati pannellati. Interni noce.

Letto Matrimoniale in Stile Neorinascimento
ANMOLE0183248

Letto Matrimoniale in Stile Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

ANMOLE0183248
Letto Matrimoniale in Stile Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

Letto matrimoniale in stile neorinascimento in noce intagliato, Italia inizio XX secolo. Decorato da riserve e rosoni intagliati. Pediera con montanti e piedi a 45°, i primi abbelliti da lesene scanalate culminanti con capitelli intagliati. Interni noce.

Vetrina in Stile Chippendale
ANMOLI0182803

Vetrina in Stile Chippendale

Inghilterra Inizio XX Secolo

ANMOLI0182803
Vetrina in Stile Chippendale

Inghilterra Inizio XX Secolo

Vetrina in stile chippendale in mogano, Inghilterra inizio XX secolo. Piano dotato di bordura sagomata sul fondo e di greca intagliata perimetrale, fronte con coppia di ante in vetro, gambe mosse terminanti con piedi claw and ball. Vetri soffiati.

Gruppo Scultoreo in Pietra
OGANOG0180195

Gruppo Scultoreo in Pietra

Cina Seconda Metà del XX Secolo

OGANOG0180195
Gruppo Scultoreo in Pietra

Cina Seconda Metà del XX Secolo

Gruppo scultoreo in pietra raffigurante degli animali mitologici Qilin ed una zucca Wu Lou su di uno sfondo a forma di moneta stilizzata.

Coppia di Comodini in Stile Neorinascimento
ANMOST0182442

Coppia di Comodini in Stile Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

ANMOST0182442
Coppia di Comodini in Stile Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di comodini in stile neorinascimento in noce intagliato, Italia inizio XX secolo. Fronte con cassetto nella fascia e anta, montanti e piedi a 45°, i primi abbelliti da lesene scanalate culminanti con capitelli intagliati, lati pannellati. Interni noce.

Tavolo Allungabile
ANTATA0060272

Tavolo Allungabile

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTATA0060272
Tavolo Allungabile

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Sorretto da quattro gambe tornite, presente una quinta gamba da impiegarsi come appoggio per le prolunghe, queste ultime mancanti. La fascia sottopiano è impiallacciata in olmo.

Comodino a Giorno Restaurazione
ANMOCO0109418

Comodino a Giorno Restaurazione

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANMOCO0109418
Comodino a Giorno Restaurazione

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Comodino a giorno restaurazione dotato di rotelle, sul fronte presenta un'anta inquadrata tra due montanti mossi a sorreggere la fascia sottopiano leggermente aggettante, nella quale si trova un cassetto. In noce, interni in noce.

Coppia di Torcieri
OGANOG0057064

Coppia di Torcieri

OGANOG0057064
Coppia di Torcieri

Coppia di torciere in bronzo, base tripode con piedini a foggia ferina.