tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Poltrone Anni 50-60
MOSEPO0175265

Poltrone Anni 50-60

MOSEPO0175265
Poltrone Anni 50-60

Coppia di poltrone; imbottitura in espanso, rivestimento in velluto, gambe in metallo smaltato.

Scrittoio a Giorno Umbertino
ANTASC0173364

Scrittoio a Giorno Umbertino

Italia Fine XIX Secolo

ANTASC0173364
Scrittoio a Giorno Umbertino

Italia Fine XIX Secolo

Scrittoio a giorno umbertino in noce e pedule di noce, Italia fine XIX secolo. Piano con alzata in legno a 2 cassetti, fascia sottopiano lastronata in pedule di noce dotata di coppia di cassetti, gambe troncoconiche tornite, interni in pioppo. Abbellito da cornici.

Mobile Anni 50-60
MOMOMO0169526

Mobile Anni 50-60

MOMOMO0169526
Mobile Anni 50-60

Mobile armadio ad ante battenti; legno impiallacciato mogano, disegni decorativi sulle ante, profili in ottone.

Scatola Cina
OGANOG0130651

Scatola Cina

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANOG0130651
Scatola Cina

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Scatola in legno laccato a più scomparti chiusi da ante. Il coperchio ed il fronte sono decorati con scene di cortigiane realizzate in madreperla. Cerniere, maniglie e applicazioni in ottone; interno rivestito in tessuto rosso.

Tavolo ad Alette Vittoriano
ANTATV0127545

Tavolo ad Alette Vittoriano

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTATV0127545
Tavolo ad Alette Vittoriano

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Tavolo ad alette Vittoriano in mogano, con montanti sagomati e gambe mobili tornite e intagliate. Piedini con rotelle.

Baule Cina in Legno Intagliato
ANMOAL0174467

Baule Cina in Legno Intagliato

Cina Inizio XX Secolo

ANMOAL0174467
Baule Cina in Legno Intagliato

Cina Inizio XX Secolo

Baule in legno di teak intagliato, Cina inizio XX secolo. Decorato con scene tipiche della cultura cinese e orientale; serratura in ottone. All'interno presenta pannello rivestito in velluto.

Pochette Vintage Coccodrillo Tortora
ABVI1A0174452

Pochette Vintage Coccodrillo Tortora

ABVI1A0174452
Pochette Vintage Coccodrillo Tortora

Pochette con manico a scomparsa e possibilità di aggiungere o togliere la tracolla. Le rifiniture sono in metallo dorato, la pelle è coccodrillo baby color tortora. All'interno conserva il cartellino del negozio di Merano Alligator. Le condizioni sono perfette.

Sedia Anni 50-60
MOSESE0173066

Sedia Anni 50-60

MOSESE0173066
Sedia Anni 50-60

Sedia; imbottitura a molle, rivestimento in similpelle, legno di faggio tinto, puntali in ottone.

Abito Vintage Emilio Pucci
ABVI1A0174464

Abito Vintage Emilio Pucci

Taglia L

ABVI1A0174464
Abito Vintage Emilio Pucci

Taglia L

Abito in pura seta a fantasia floreale degli anni' 70 firmato Emilio Pucci. Piccole imperfezioni (alone e piccoli fili tirati) non ne precludono l'utilizzo. La taglia corrisponde ad una 48 di oggi (lunghezza cm. 99; spalle cm. 43; girovita cm. 100)

Comò Anni 60
MOMOMO0173129

Comò Anni 60

MOMOMO0173129
Comò Anni 60

Comò; legno impiallacciato radica con finitura al poliestere, piano in vetro opalino.

Re Magio Statua da Presepe
OGANOG0175163

Re Magio Statua da Presepe

Italia XIX Secolo

OGANOG0175163
Re Magio Statua da Presepe

Italia XIX Secolo

Figura in legno finemente intagliata e dipinta a policromia. Vestiti in tessuto e passamaneria. Probabilmente di manifattura napoletana. Base in legno ma danneggiata.

Canterano Barocchetto Emilia
ANMOCA0172528

Canterano Barocchetto Emilia

Italia Metà XVIII Secolo

ANMOCA0172528
Canterano Barocchetto Emilia

Italia Metà XVIII Secolo

Canterano barocchetto emiliano in noce, Italia metà XVIII secolo. Fronte mosso a balestra a 4 cassetti, di cui uno di dimensioni inferiori posto nella fascia; fascia sottopiano e fascia inferiore modanate, lati pannellati, piedi a mensola, interni noce e pioppo. Decorato da corniciature. Restauri.

Divano in pelle 'Dream/B' Poltrone Frau Anni 80-90
MOSEDI0140508

Divano in pelle 'Dream/B' Poltrone Frau Anni 80-90

MOSEDI0140508
Divano in pelle 'Dream/B' Poltrone Frau Anni 80-90

Divano; imbottitura in espanso, piuma e rivestimento in pelle.

Mobile con Specchio Art Decò
ANMOST0152213

Mobile con Specchio Art Decò

Secondo Quarto XX Secolo

ANMOST0152213
Mobile con Specchio Art Decò

Secondo Quarto XX Secolo

Mobile Art Decò con specchio centrale inquadrato tra due comodini con antine semicircolari, sui quali poggiano due lampade entro nicchie con antina ruotabile; impiallacciato in radica di acero e bois de violette.

Tavolo a Libro
ANTATA0127576

Tavolo a Libro

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTATA0127576
Tavolo a Libro

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Tavolo apribile a libro, sorretto da gambe tornite, nella fascia sottopiano presenta due cassetti. In noce, gli interni sono in pioppo.

Pochette Vintage Caramello Cocco Baby
ABVI1A0174475

Pochette Vintage Caramello Cocco Baby

ABVI1A0174475
Pochette Vintage Caramello Cocco Baby

Elegante pochette in pelle di coccodrillo baby, con tracolla asportabile e rifiniture in metallo dorato. All'interno da notare penna e portapenna. Le condizioni sono ottime, come nuova nonostante gli anni. Color caramello.

Mobile a Ribalta in Stile
ANMOST0153049

Mobile a Ribalta in Stile

Francia XX Secolo

ANMOST0153049
Mobile a Ribalta in Stile

Francia XX Secolo

Mobile a ribalta in stile, Francia XX secolo. Anta a ribalta celante scarabattolo dotato di coppia di cassetti, 2 cassetti nella fascia e 2 nel piano inferiore che raccorda le quattro gambe mosse, terminanti con scarpette in bronzo. Interamente intarsiato con legni esotici, reca decorazioni a marquetterie.

Tappeto Ardebil - Persia
ANCOTA0175255

Tappeto Ardebil - Persia

200 x 129 cm

ANCOTA0175255
Tappeto Ardebil - Persia

200 x 129 cm

Tappeto Ardebil in cotone e lana; nodo grosso, fabbricazione manuale.

Centrotavola in Argento Traforato
OGANOG0173250

Centrotavola in Argento Traforato

Milano Prima Metà XX Secolo

OGANOG0173250
Centrotavola in Argento Traforato

Milano Prima Metà XX Secolo

Centrotavola in argento traforato a volute fogliacee di forma allungata e polilobato. Marchio dell'argento incusso, quello dell'argentiere milanese poco decifrabile. Grammi 778.

Pendola Laccata
ANMOAL0153022

Pendola Laccata

Inizio XX Secolo

ANMOAL0153022
Pendola Laccata

Inizio XX Secolo

Pendola laccata e dipinta con motivi floreali, sulla mostra con numeri romani presente la firma “Vergès à Beziers”.

Contenitore Porta Tabacco Piero Fornasetti
OGMOOG0174482

Contenitore Porta Tabacco Piero Fornasetti

Italia Anni '60

OGMOOG0174482
Contenitore Porta Tabacco Piero Fornasetti

Italia Anni '60

Contenitore porta tabacco in ceramica, con decori policromi raffiguranti pipe di varie forme e colori. Scritta "Tobacco" dentro riserva. Marchio della manifattura sotto la base.

Poltrona Girevole da Studio
ANSESE0174020

Poltrona Girevole da Studio

Italia 1870 Ca.

ANSESE0174020
Poltrona Girevole da Studio

Italia 1870 Ca.

Poltrona girevole da studio in noce, Italia 1870 ca. Poggiatesta regolabile in altezza con leva posteriore di sblocco, braccioli mossi a ricciolo, gambe intagliate con piedi a ricciolo. Traverse tornite a crociera.

Coppia di Mensole in Stile
ANMOST0172824

Coppia di Mensole in Stile

Italia XX Secolo

ANMOST0172824
Coppia di Mensole in Stile

Italia XX Secolo

Coppia di mensole in stile in legno intagliato parzialmente laccato e dorato, Italia XX secolo. Piano marmorizzato, cassetto nella fascia, quest'ultima decorata con motivo fogliaceo dorato. Elementi fogliacei intagliati verticali antichi.

Dipinto di Aurelio Caminati
ARARCO0175983

Dipinto di Aurelio Caminati

Figure 1961

ARARCO0175983
Dipinto di Aurelio Caminati

Figure 1961

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Dei volti che fissano lo sguardo verso l'alto affiorano, indefiniti, fluttuanti, sovrapposti, su uno sfondo anch'esso vago e indefinito. L'opera alla produzione degli anni Sessanta dell'artista (non solo pittore) genovese Aurelio Carminati, cioè alla seconda fase della sua continua e inesausta ricerca artistica, quella dei cosiddetti “falsi ideologici”, cioè citazioni esplicite da quadri celebri, ma anche invenzioni figurative originali come le evanescenti presenze di strani fantasmini affioranti dalla tela o dalla carta. Caminati fu un artista che amò sperimentare, passando dal realismo sociale di denuncia (fu un partigiano della Seconda guerra mondiale), ad una pittura vicina alla pop-art, per tornare poi all' iper-realismo. L'opera è presentata in cornice coeva.