Scena di Genere - I Maniscalchi
Caratteristiche
I Maniscalchi
Titolo opera: I maniscalchi
Scuola Artistica: Scuola Fiamminga
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Scene di Genere
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tavola
Descrizione : I maniscalchi
Olio su tavola. Al retro è presente cartiglio con dicitura "Collection Lazzaroni, vente à Nice 16-21 juin 1952", che fa riferimento alla vendita all'asta della celebre collezione del barone Michel Ange Lazzaroni. La scena, equilibrata e composta, raffigura il lavoro di maniscalchi, alcuni intenti all'esterno alla ferratura del cavallo di un signore, altri impegnati all'interno della fucina. Opera dal tono coloristico chiaro e lieve, con eccellente resa dei personaggi e degli effetti luminosi, da quelli dell'interno della fucina al chiarore diffuso dell'orizzonte; di mano sicura che allude ad autore di rilievo, non identificato, e giustifica la provenienza da collezione illustre. Presentato in cornice di fine '800.
Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 42
Larghezza: 50
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 24
Larghezza: 33