Credenza a tre ante - In stile Luigi XIV
Caratteristiche
In stile Luigi XIV
Stile: In stile Luigi XIV
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Anno: 1850 ca.
Origine: Germania
Essenza principale: Ebano
Materiale: Impiallacciatura d'Ebano
Descrizione
Imponente credenza composta da due ante laterali con vetri ed una centrale con pannello intarsiato. Tutto il mobile è impiallacciato in ebano con riserve in tartaruga intarsiata in ottone e peltro incisi a bulino. L'anta centrale, il pannello più ricco, è impreziosita con importanti bronzi cesellati e dorati; una protome leonina con ali a foglia d'acanto poggia su di una base con volute e mascheroni di profilo conclusi da un tendaggio a lambrecchino; al di sotto di questi bronzi uno splendido mascherone domina una cornice con teste di capro laterali e zampe leonine. Quattro monumentali colonne rudentate in ottone e bronzo poggianti e concluse da capitelli bronzei partiscono l'architettura dell'arredo; il piano presenta il toro del bordo rivestito in ottone. Sottopiano una cornice a foglie susseguenti in bronzo aumenta, con la cornice dell'anta centrale e quelle tra le colonne, il contrasto dell'oro con l'ebano appena accennato dalle filettature in ottone. Nei plinti del basamento da cui partono i piedi alloggiano delle protomi leonine in bronzo dorato, sei piedi torniti con collare in bronzo dorato reggono il tutto; doppie bocchette in bronzo cesellato e dorato, all'interno velluto rosso. La chiave presenta un impugnatura cesellata con lo stemma della committenza, stemma quadripartito con due leoni e due riquadri con fondi a rombi, sormontato da corona imperiale riconoscibile nell'araldica dell'Elettore di Baviera.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 137,5
Larghezza: 232,5
Profondità: 55