Archivio

Alfredo Tominz (1854-1936), Unni ad Aquileia

Alfredo Tominz (1854-1936), Unni ad Aquileia

Codice: ARTOTT0000578

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Ottocento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Epoca:  XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Descrizione

Olio su tela. Firmato e dedicato in basso a destra. Alfredo Tominz, noto soprattutto come pittore di cavalli e della vita mondana che intorno ad essi ruotava, fu in realtà interessato anche a soggetti storici, che diventavano anch'essi "pretesti" per l'esercizio di elaborazione di splendide e dinamiche cavalcate. Assai nota è "La battaglia di Aquileia", oggi conservata al Museo Revoltella di Trieste, che rappresenta la cavalcata di Attila ed i suoi Unni dopo l'assedio del 452 di Aquileia. Allo stesso filone e agli stessi anni appartiene il nostro dipinto, forse anche preparatorio della maggiore opera. In cornice.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 69
Larghezza: 49

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 60
Larghezza: 40

Alfredo Tominz (1854-1936), Unni ad Aquileia

Codice: ARTOTT0000578

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Ottocento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!