Jean-Baptiste Santerre, attribuito a - Ritratto di Catherine-Marie Legendre
Caratteristiche
Ritratto di Catherine-Marie Legendre
Artista: Jean-Baptiste Santerre (1651-1717)
Titolo opera: Ritratto di Catherine-Marie Legendre
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Ritratto/Volto
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Ritratto di Catherine-Marie Legendre
Olio su tela. Il ritratto di giovane donna rimanda all'opera di Jean-Baptiste Santerre soprattutto per la delicata trattazione del viso, dallo splendido incarnato levigato e giocato su sensuali tinte rosate. Alla qualità pittorica si aggiunge l'identificazione del personaggio in Catherine-Marie Legendre (morta nel 1749), sposa di Claude Pecoil Villedieu e zia di Thomas de Collandres, commerciante dell'Ancien Régime reso nobile direttamente dal re. E' proprio nell'ambiente parigino che ruota attorno all'Accademia Reale che operò Santerre, distinguendosi come pittore di storia e ritrattista. Il dipinto, ritelato, è presentato in cornice del XVIII secolo, da cui sono state levate stuccatura e doratura.
Condizione prodotto:
Olio su tela. Il ritratto di giovane donna rimanda all'opera di Jean-Baptiste Santerre soprattutto per la delicata trattazione del viso, dallo splendido incarnato levigato e giocato su sensuali tinte rosate. Il dipinto, ritelato, è presentato in cornice del XVIII secolo, da cui sono state levate stuccatura e doratura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 96
Larghezza: 80
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 80
Larghezza: 60