Ritratto di contadina
Caratteristiche
Titolo opera: Ritratto di contadina
Scuola Artistica: Scuola Lombarda
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Ritratto/Volto
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Ritratto di contadina
Olio su tela. Colpisce la rappresentazione della donna affetta da gozzo tiroideo, patologia assai diffusa nel '600 a causa della mancanza di iodio. Più volte lo stesso Caravaggio rappresenta personaggi con questa caratteristica, dalla "Giuditta ed Oloferne" di Tolosa, alla "Crocifissione di S.Andrea" di Cleveland ed altri ancora. Restaurato e ritelato, è presentato in cornice coeva, con alcuni danni.
Condizione prodotto:
Restaurato e ritelato
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 92
Larghezza: 80
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 76
Larghezza: 64