Scena di genere di Mario Vellani Marchi - Studio per merlettaia, 1948
Caratteristiche
Studio per merlettaia, 1948
Artista: Mario Vellani Marchi (1895-1979)
Titolo opera: Studio per merlettaia-Burano,1948
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Figure Umane
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Cartone
Descrizione : Studio per merlettaia-Burano,1948
Olio su cartone. Firmato con sigla e datato '48 in basso a destra. Al retro è presente il titolo, con la localizzazione e la data. Dopo essersi formato artisticamente nella città natale, Modena, il Vellani Marchi nel 1924, dopo l'esordio alla Biennale di Venezia con alcune litografie e acqueforti di soggetto paesaggistico, compie il primo soggiorno a Burano, dove tornerà anche in seguito dando vita con Guido Tallone ed altri artisti a un sodalizio denominato "scuola buranella". Da questo momento i paesaggi, le figure e gli scorci caratteristici dell'isola (quale quello qui proposto) molto amati dal pittore, costituiranno nella sua produzione un tema ricorrente. Si trasferisce poi definitivamente a Milano, dove si avvicina al mondo dell'editoria collaborando a quotidiani e riviste e si afferma come pittore, disegnatore e illustratore e partecipa alle più importanti esposizioni, non solo nazionali. Nel dopoguerra, collabora anche con il Teatro alla Scala realizzando numerose scenografie. In cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 38
Larghezza: 44
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 23
Larghezza: 30