Paesaggio con figura di Renato Vernizzi - La strada,1963
Caratteristiche
La strada,1963
Artista: Renato Vernizzi (1904-1972)
Titolo opera: La strada
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Paesaggio con Figure
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : La strada
Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Sul retro presente timbro della Galleria d'arte "il Vertice" di Milano. Renato Vernizzi, nato a Parma ove studiò all'Accademia d'arte, dal 1930 si trasferì a Milano, ove si avvicinò al movimento del "Chiarismo lombardo", per la predilezione per i colori chiari, tenui. Espose in numerose mostre in tutta Italia e all'estero, conseguendo importanti riconoscimenti. Del Vernizzi si apprezza la capacità di cogliere da vicino la realtà della vita, sempre però con una delicata discrezione che permea la s cena reale di un'aura di magia. Anche questa composizione, come tutta la sua produzione, è impostata con efficace semplicità: una figura femminile in bicicletta si accinge ad attraversare un'ampia strada, deserta, costeggiata da una radura da cui spuntano pennoni con bandiere. Si coglie bene come l'attenzione di Vernizzi sia particolarmente rivolta soprattutto ai valori cromatici: le figure e gli elementi del paesaggio sono poco contornati, quasi sfumati, mentre risalta l'effetto cromatico di pochi particolari resi a con colori più decisi - le bluse blu e rosa delle figure, la borsa rossa appesa al manubrio - in un contesto di gradazioni tenui e delicate, sfumate, che creano un effetto di leggerezza e dolcezza. Il dipinto è presentato in cornice coeva.
Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 54
Larghezza: 68
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 35
Larghezza: 50