Soggetto orientalista di Ambrogio Vismara - Egitto, piramide di Cheope.
Caratteristiche
Egitto, piramide di Cheope.
Artista: Ambrogio Vismara (1900-1994)
Titolo opera: Egitto, piramide di Cheope
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Paesaggio con Figure
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Compensato
Descrizione : Egitto, piramide di Cheope
Olio su compensato. Firmato in basso a destra. Sul retro presente timbro della Galleria Bolzani di Milano e il titolo dell'opera. Considerato uno dei paesaggisti più poetici del '900, il pittore lombardo Ambrogio Vismara traspose nelle sue opere l'amore per i suoi luoghi natii, dedicando ai paesaggi lombardi - le montagne, la pianura, le colline della Brianza natia - la gran parte della sua produzione, e evocandoli quasi tutti nelle atmosfere e nei toni autunnali. Sua peculiarità fu l'utilizzo della spatola al posto del pennello, che gli permise di ottenere un effetto di macchie tonali, con un netto contrasto di piani. Meno cospicua, ma nota - come documentato dalle brochures (allegate all'opera) delle mostre a lui dedicate presso la Galleria Bolzani - fu invece la sua produzione orientalista, nella quale utilizzò la stessa tecnica, ma introducendo i colori più caldi e luminosi evocati dal sole dei paesi d'Oriente. Opera in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 59
Larghezza: 79
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 40
Larghezza: 59