Giovanni Battista Crespi, detto il Cerano, ambito di - La flagellazione di Cristo
Caratteristiche
La flagellazione di Cristo
Artista: Giovan Battista Crespi (1573-1632) Ambito di
Titolo opera: La flagellazione di Cristo
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Soggetto Sacro
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : La flagellazione di Cristo
Olio su tela. La drammatica scena rivive un momento della Passione del Cristo, quando viene legato, spogliato delle vesti e flagellato prima di essere caricato della Croce. Emerge la figura bianca e contorta del Cristo sofferente, di lato al quale spunta un servo orientale, che tiene la corda del prigioniero: le due figure descrivono un movimento quasi sincronizzato, con le due braccia sinistre pressochè parallele, i busti ruotati nella medesima direzione, i volti atteggiati nello stesso modo (le bocche identiche!) , ma spicca poi il contrasto tra le carni del Cristo e la tonalità accesa di quelle del moro, tra l'espressione sofferente e angosciata del Cristo e quella arcigna e tesa nello sforzo del suo aguzzino, contrasti che sottolineano il diverso ruolo dei personaggi. Dietro queste due figure, emergono appena accennati i volti dei due flagellatori, uno dei quali brandisce la frusta, con il braccio levato pronto a colpire. L'opera. di ottima qualità e di grande pathos, è per modi pittorici molto vicina alla produzione di Giovan Battista Crespi, detto il Cerano, il pittore, scultore e architetto lombardo attivo esponente della Controriforma a Milano, alla corte dei Borromeo, di cui fu il ritrattista ufficiale. L'opera è corredata da una lettera autografa, del 1976, del critico d'arte, giornalista e saggista milanese Marco Valsecchi, che attribuisce il dipinto al Cerano: peraltro gli studi successivi sulla pittura lombarda del Settecento e sul Cerano nello specifico, non confermano le caratteristiche di stile e maniera specifiche di tale artista, e fanno propendere piuttosto per un autore a lui molto prossimo, del suo ambito.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 90
Larghezza: 77
Profondità: 2