Paesaggio con Architettura e Figure - Allegoria della vita in villa
Caratteristiche
Allegoria della vita in villa
Titolo opera: Allegoria della vita in villa
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Descrizione : Allegoria della vita in villa
Olio su tela. La scena di forma ovale, ma inscritta in cornice rettangolare, è centrata su due alti alberi ed è dominata sulla destra da un edificio, una importante villa signorile; essa è collocata in un paesaggio pianeggiante percorso da un ampio fiume; ovunque ferve la vita quotidiana animata da numerose figure: in primo piano,sullo stesso sentiero, si incrociano un vaccaro e un cacciatore; più arretrate alcune figure femminili, che si dirigono verso la villa, e alcuni viandanti. Il soggetto rimanda alla produzione pittorica, ricorrente per diversi secoli, legata alle ville venete, nelle quali, accanto alla 'pittura alta' di carattere mitologico-allegorico trovano spazio rappresentazioni legate al tema della caccia, delle stagioni che scandiscono il ritmo della vita e, in alcuni casi, scene di vita campestre dal sapore popolare.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 70
Larghezza: 94
Profondità: 2