Natura morta con frutta,fiori e volatili
Caratteristiche
Artista: Angelo Maria Rossi Attribuito a
Titolo opera: Natura morta con frutta,fiori e volatili
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Natura Morta
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Natura morta con frutta,fiori e volatili
Olio su tela. Attribuito ad Angelo Maria Rossi, noto come "Pittore di Carlo Torre" o ancor meglio come lo Pseudo-Fardella, che fu attivo nel Nord Italia, principalmente a Milano, nella seconda metà del Seicento. Si distinse per la sua produzione di nature morte. L'opera proposta si presenta ricca di elementi, vari e colorati, in una ambientazione naturalistica, che si sviluppano su due piani orizzontali quasi paralleli, separati dalle balze di un terrapieno. Sul piano superiore campeggia un grande bacile di terracotta o rame, stracolmo di frutta (uva bianca e nera, pere, melograni, mele cotogne), sovrastata a sinistra da un ramo di fico carico di frutti maturi; nel piano inferiore, ancora frutta (le ciliegie e le pesche a sinistra, castagne susine al centro) ma mescolate a fiori recisi sfusi, tra i quali campeggiano due grossi limoni; infine nell'angolo a destra, tre colombe. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice antica, con decori floreali dipinti.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 122
Larghezza: 162
Profondità: 8
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 101
Larghezza: 146