Pietà Giuseppe Scalvini
Caratteristiche
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Origine: Italia
Materiale: Marmo
Descrizione
Bassorilievo in marmo bianco raffigurante la Pietà. Maria è raffigurata come un'anziana dolente, il mantello dal panneggio geometrico che le copre il capo; tra le braccia sostiene il corpo di Gesù. In basso a destra è presente la firma “G. Scalvini”. Giuseppe Scalvini (Milano, 1908-2003) si formò sia presso l'impresa del padre, artigiano stuccatore, che attraverso la frequenza dei corsi serali a Brera. Fin dagli anni Trenta espose le proprie opere scultoree, realizzate presso la bottega, aperta proprio nel 1930, di via Mac Mahon a Milano. Negli anni successivi fu pienamente attivo anche per committenze di prestigio, come le aquile realizzate per la Stazione Centrale di Milano. Nel 1999 donò la sua collezione personale all'amministrazione civica di Desio, attualmente le opere sono conservate nel museo a lui dedicato, presso Villa Cusani Tittoni Traversi.
Condizione prodotto:
Oggetto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 52
Larghezza: 80
Profondità: 17