Natura morta con Cacciagione Fiori e Pernice
Caratteristiche
Titolo opera: Natura morta con cacciagione, fiori e pernice.
Scuola Artistica: Scuola Italiana
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Natura Morta
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Natura morta con cacciagione, fiori e pernice.
Olio su tela. Scuola italiana. Il dipinto rientra nel filone delle nature morte del XVII-XVIII secolo, riconducibile soprattutto alla produzione di Felice Boselli (1650-1732), l'artista emiliano che si specializzò in nature morte con selvaggina. Nel dipinto è raffigurato su un tavolo un gruppo di volatili frutto di cacciagione, ma sulla sinistra vi è anche una pernice viva; la sua presenza, insieme al mazzo di fiori in vaso, conferisce alla scena un significato allegorico, la contrapposizione tra la vita e la morte. Il dipinto, restaurato e ritelato, è presentato in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 45
Larghezza: 77
Profondità: 3
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 32,5
Larghezza: 64