Coppia di Busti Biscuit Sèvres - Maria Antonietta e Luigi XVI
Caratteristiche
Maria Antonietta e Luigi XVI
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Origine: Francia
Descrizione
Coppia di busti in biscuit raffiguranti Maria Antonietta e Luigi XVI, poggianti su basi circolari in porcellana smaltata. Nella parte sottostante è presente marchio “S.40.”, riconducibile alla manifattura di Sèvres, in riferimento all'anno di produzione (1840); Sulla parte posteriore inciso monogramma “RG”. In particolare il busto della regina è attributo all'idea di uno dei due fratelli Brachard (Jean-Charles Nicolas o Jean.Nicolas-Alexandre), entrambi attivi presso la manifattura Sèvres tra il 1782 e il 1827; un esemplare di Maria Antonietta è conservato presso il Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina di Villa Floridiana, Napoli.
Condizione prodotto:
Oggetto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Barra filettata sostituita, segni di restauro sulle basi.
Dimensioni (cm):
Altezza: 32
Diametro: 18