Aldo Carpi - Composizione Astratta 1958
Caratteristiche
Composizione Astratta 1958
Artista: Aldo Carpi (1886-1973)
Titolo opera: Composizione astratta
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Composizione Astratta
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Tempera su Cartoncino
Descrizione : Composizione astratta
Tempera su cartone. Firmato in basso. Al verso presente ulteriore firma e data. E' un'insolita opera astratta del noto artista milanese Aldo Carpi, che fu pittore, scultore e docente dell'Accademia di Brera. Visse da spettatore l'esperienza dei moti del 1898, come soldato la I guerra mondiale; nel 1944 fu deportato a Mauthausen e poi a Gusen I per le sue origini ebraiche: la sua partecipazione agli eventi storici del secolo fu sempre da lui documentata con schizzi e disegni (addirittura il Diario di Gusen) e pervase tutta la sua produzione pittorica, sempre filtrata dal suo sguardo di uomo di fede. Legato prevalentemente ai soggetti più tradizionali, i paesaggi, i ritratti, fu peraltro anche vicino al futurismo, mantenendo però sempre uno stile personale e autonomo. Il quadretto è presentato in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 42
Larghezza: 34,5
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 25
Larghezza: 14