Giovanni Battista Piranesi - Acquaforte con veduta di Tempio 1758
Caratteristiche
Acquaforte con veduta di Tempio 1758
Artista: Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)
Titolo opera: Veduta del tempio di Antonino e Faustina in Campo Vaccino
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Vedute/Scorci Cittadini
Tecnica artistica: Stampa
Specifica tecnica: Acquaforte (Incisione in Cavo)
Descrizione : Veduta del tempio di Antonino e Faustina in Campo Vaccino
Acquaforte. Faceva originariamente parte delle "Vedute di Roma”, il grande successo di Piranesi che raccoglieva incisioni con raffigurazioni dell'antica Roma, città d'adozione dell'artista, che iniziò a disegnare dal 1748. Lo scorcio propone i resti dell'antico tempio romano, collocato nel Foro romano presso la Chiesa di San Lorenzo de' speziali in Miranda. La stampa presenta piegatura centrale e numerose gore di umidità. In cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 63
Larghezza: 92
Profondità: 2
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 60
Larghezza: 88