Archivio

Giorgio Belloni - Lo Scoglio di Quarto 1918

Giorgio Belloni

Lo Scoglio di Quarto 1918

Codice: ARARNO0141426

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Novecento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Lo Scoglio di Quarto 1918

Artista:  Giorgio Belloni (1861-1944)

Titolo opera:  Lo scoglio di Quarto

Epoca:  XX Secolo - dal 1901 al 2000

Soggetto:  Paesaggio Marino

Tecnica artistica:  Pittura

Specifica tecnica:  Olio su Tavola

Descrizione : Lo scoglio di Quarto

Olio su tavola. In basso a destra sono presenti la firma e una dedica ("Alla gentile signora Maria De Stefani con molti auguri") e la data Aprile 1918. Al retro sono presenti etichetta della Galleria d'Arte Ponte Rosso di Milano con i dati dell'opera, e etichetta della Galleria Guglielmi di Milano. E' presente inoltre timbro di provenienza da collezione privata. Nato a Codogno, dopo avere studiato a Verona Giorgio Belloni si stabilì a Milano nel 1890 e studiò all'Accademia di Brera, come allievo di G. Bertini, maturando nel clima della pittura lombarda e affermandosi ben presto nella rappresentazione del paesaggio. Pur studiando e avvicinandosi ad importanti artisti del tempo, Belloni non aderì pienamente né alla tecnica della macchia né a quella dell'"impressione", ma amalgamò piuttosto tali esperienze secondo una visione più aderente alla realtà, soffusa di un tenue e levigato lirismo: la sua pittura è soprattutto una ricerca di toni e di accordi di colore, impreziosita da una oculata e un poco leziosa eleganza formale, e rivela un mondo sereno e senza scosse, in cui è protagonista la natura. Anche con il maturare degli anni, le sue opere dimostrano una singolare fedeltà al gusto e alle preferenze giovanili, poichè il Belloni non si lasciò contaminare dagli interessi nuovissimi e rivoluzionari della pittura italiana ed europea del sec. XX, continuando fino alla fine ad operare secondo il gusto dell'ultimo Ottocento romantico. L'opera qui presentata propone uno scorcio suggestivo del piccolo borgo campano, visto dalla costa: domina l'azzurro nelle sue diverse tonalità, su cui si inserisce la lingua di terra con i suoi scogli. L'opera è presentata in cornice coeva.

Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 41
Larghezza: 51
Profondità: 4,5

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 30
Larghezza: 40

Giorgio Belloni

Lo Scoglio di Quarto 1918

Codice: ARARNO0141426

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Novecento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!