Grande Arazzo dipinto con Babirussa
Caratteristiche
Titolo opera: Grande arazzo con Babirussa
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Animali
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Grande arazzo con Babirussa
Olio su tela. La grande tela raffigura un suino le cui caratteristiche fisiognomiche rimandano al Babirussa, il suinide caratteristico Indonesia caratterizzato da ben quattro zanne, più grandi di quelle di qualsiasi altro suide, e da un manto poco setoloso. La vegetazione all'intorno è quella lussureggiante delle isole tropicali, habitat naturale e unico di questo animale. Come anche il cinghiale a lui fratello, il Babirussa è stato spesso soggetto di pittura: tali suinidi in tutte le culture e in tutte le epoche, sono stati considerati animali sacri o dal forte valore simbolico, rappresentanti dell'energia, della ferinità selvaggia e del coraggio indomito, ma anche nella tradizione medioevale, con significato negativo, legato al peccato originario, alla lussuria, alla carnalità e alla bestialità. La tela presenta diverse cadute di colore ed uno strappo in alto a destra,, ed era in precedenza montata su un telaio, come dagli evidenti segni lungo tutto il contorno.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 175
Larghezza: 240