Archivio

Dipinto di Felice Torelli di Inizio XVIII secolo - Teseo Abbandona Arianna

Dipinto di Felice Torelli di Inizio XVIII secolo

Teseo Abbandona Arianna

Codice: ARARPI0182938

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Pittura antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Teseo Abbandona Arianna

Artista:  Felice Torelli (1667-1748)

Titolo opera:  Teseo abbandona Arianna

Epoca:  XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Soggetto:  Soggetto Allegorico/Mitologico

Origine:  Italia

Tecnica artistica:  Pittura

Specifica tecnica:  Olio su Tela

Descrizione : Teseo abbandona Arianna

Olio su tela. L'opera è corredata di expertise del dottor Massimo Pulini, docente di Storia dell'Arte all'Accademia di Belle Arti di Bologna, scrittore, pittore e autore della scoperta di un dipinto di Caravaggio nel 2021. il dipinto qui presentato narra la conclusione della storia d'amore tra Teseo, figlio di Egeo re di Atene e trionfatore sul Minotauro di Creta, e Arianna, la figlia del re di Creta che innamoratasi dell'eroe, lo aiutò a sconfiggere il mostro e poi fuggì con lui; giunti sull'isola di Nasso, dopo un periodo d'amore, Teseo abbandonò la principessa, dopo averla fatta addormentare sulla riva. E' questo il momento raffigurato: Teseo in piedi al centro, vestito da condottiero regale, saluta la fanciulla addormentata con tenerezza e un accenno di carezza, sollecitato ad imbarcarsi da due soldati; la principessa giace sulla destra, abbandonata sugli scogli, discinta dopo l'amore, incosciente nel sonno. Come ben spiega Pulini " esempio fulgido e superbo della miglior cultura bolognese di primo Settecento, il quadro documenta quel diffuso teatro pittorico che arricchiva i grandi saloni dei più nobili palazzi felsinei". L'opera viene attribuita a Felice Torelli, veronese di nascita ma conforme stilisticamente alla pittura bolognese della prima metà del XVIII secolo. Pur non trovandosi alcuna opera con tale titolo nelle fonti settecentesche bolognesi che documentano la produzione del Torelli, il Pulini ben segnala le analogie con altre opere dell'artista sempre a soggetto mitologico, che mostrano "un impianto rappresentativo analogo al "Teseo che abbandona Arianna", sia nella posa della figura principale che nello spirito della composizione", analogie che conducono il critico ad attribuire l'opera al pittore veronese. Già in passato restaurato e ritelato, il dipinto presenta ad oggi diverse cadute di colore e mancanze, necessitanti di nuovo restauro. L'opera è presentata in cornice della prima metà del '900.

Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 200
Larghezza: 282
Profondità: 10

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 181
Larghezza: 263

Dipinto di Felice Torelli di Inizio XVIII secolo

Teseo Abbandona Arianna

Codice: ARARPI0182938

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Pittura antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!