Bassorilievo in Stucco - Madonna con Bambino ed Angeli
Caratteristiche
Madonna con Bambino ed Angeli
Titolo opera: Madonna con Bambino ed Angeli
Scuola Artistica: Scuola Toscana
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700 , XVI Secolo - dal 1501 al 1600
Soggetto: Soggetto Sacro
Tecnica artistica: Scultura-Volume
Specifica tecnica: Bassorilievo
Descrizione : Madonna con Bambino ed Angeli
Bassorilievo in stucco. Scuola toscana del XVI-XVII secolo. La scelta per le immagini votive dell'effigie della Madonna seduta con il Figlio poggiato sulle sue ginocchia fu piuttosto comune nel territorio fiorentino a partire dal primo Quattrocento, tanto da risultare commessa preferita tra i mecenati privati che ordinavano pitture devozionali di piccole dimensioni. Qui la Madonna è seduta su una seggiola, di cui si intravvede lo schienale, e sorregge il Bambino che cerca di stare in piedi sulle sue ginocchia; nell'angolo superiore destro, il volto di un angioletto guarda la scena. Sulla fascia alla base, è scolpito lo stemma della famiglia committente, in mezzo a decoro a ghirlanda. La scultura presenta segni di usura e macchie. E' presentata in cornice lignea coeva.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 66
Larghezza: 47
Profondità: 6