Dipinto Cristo Crocifisso con Madonna e Santi XVIII secolo
Caratteristiche
Titolo opera: Cristo Crocifisso con Madonna e Santi
Scuola Artistica: Scuola Veneta
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Soggetto Sacro
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Cristo Crocifisso con Madonna e Santi
Olio su tela. Scuola alto-veneta della seconda metà del XVIII secolo. Il dipinto, di notevole qualità esecutiva, era probabilmente una tela preparatoria per dipinto di maggiori dimensioni. Svetta al centro verticalmente la Croce, con il corpo di Cristo morente che occupa tutta la metà superiore, circonfuso della luce che esce dai cieli aperti e affiancato da angioletti; il vento che muove il cartiglio sopra la croce, è simbolo della presenza di Dio. Ai piedi della Croce, a sinistra Maria e l'apostolo Giovanni: mentre lo sguardo della Madre è rivolto al Figlio morente, verso il quale protende la mano supplice, Giovanni guarda verso la donna, in risposta all'affidamento che Gesù glie ne ha appena fatto ("Ecco tua madre"). Sul lato destro, in ginocchio raccolto in preghiera, un monaco certosino riconoscibile dall'abito bianco, probabilmente San Bruno di Colonia, il fondatore dell'Ordine: la figura spicca per la qualità e la definizione pittorica, in particolare risaltano i giochi di luce sulla veste e sulla testa dell'uomo, investite dalla luce divina che proviene dall'alto. L'opera, in prima tela, presenta un cretto piuttosto spiccato. E' presentata in cornice coeva.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 57
Larghezza: 37
Profondità: 3
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 49
Larghezza: 29