Scultura in bronzo di Alba Gonzales - Il veliero dei miti
Caratteristiche
Il veliero dei miti
Artista: Alba Gonzales (1939)
Titolo opera: Il veliero dei miti
Epoca: Contemporanea
Soggetto: Composizione Metafisica
Tecnica artistica: Scultura-Volume
Specifica tecnica: Fusione in Bronzo
Descrizione : Il veliero dei miti
Scultura in bronzo su base in marmo nero. Firma incisa nel bronzo al retro in basso. L'opera presenta al fronte due volti stilizzati, con le bocche vicine pronte al bacio, e sormontati da ali; al retro la figura prende le sembianze di un veliero, con coda pinnata e vela alata, sulla quale vi sono i busti di due figure, maschio e femmina, tra i quali si protende la forma di un albero. La scultura appartiene al periodo artistico della Gonzales titolato "Sfingi e Chimere", e al tema del "Veliero dei miti": i volti alati al fronte sono ispirati al mito di Paolo e Francesca, e ricorrono in diverse varianti, sia per materiale sia per caratterizzazione delle figure al retro, che in questo caso parrebbero rimandare al giardino dell'Eden. Lo stile classico, antropomorfo e puntato sull'armonia delle forme del corpo è il punto di partenza e quello d'arrivo di Alba Gonzales. L'artista attraverso le sue figure vuole portare a galla i mostri che si agitano nell'animo umano: con il tema, “Sfingi e Chimere”, ovvero la bestie che sono dentro di noi, realizza una drammatizzazione e teatralizzazione della forma di figurazione fantastica con forti componenti erotico-oniriche.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 46
Larghezza: 35
Profondità: 17
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 32
Larghezza: 35
Profondità: 17